99 TᕼIᑎGᔕ I - ᖇITOᖇᑎO ᗩᒪᒪE Oᖇ...

By Bkhatrine

5.6K 1.5K 1.6K

99 Things I è una storia di nuovi inizi, di un ricominciare e di un ripetersi di vite nella speranza di poter... More

ᑭᖇOᒪOGO |ᒪ'IᑎIᘔIO ᗪEᒪᒪᗩ ᖴIᑎE|
ᑕᗩᑭITOᒪO 1 |ᘔOᑎᗩ ᑕOᗰᖴOᖇT|
ᑕᗩᑭITOᒪO 2 |Iᒪ ᑕᑌᗷO|
ᑕᗩᑭITOᒪO 3 |ᖴIᑎE ᘔOᑎᗩ ᑕOᗰᖴOᖇT|
ᑕᗩᑭITOᒪO 4 |ᒪᗩ ᔕᑕEᒪTᗩ|
ᑕᗩᑭITOᒪO 5 |ᒪᗩ ᖴOᒪᒪᗩ E Iᒪ ᑕᗩOᔕ|
ᑕᗩᑭITOᒪO 6 |ᑎᑌOᐯI ᑭEᖇᑕOᖇᔕI IᑎEᔕᑭᒪOᖇᗩTI|
ᑕᗩᑭITOᒪO 7 |Iᒪ ᖇEGᗩᒪO|
ᑕᗩᑭITOᒪO 8 |ᒪE ᗷᗩᗰᗷOᒪE|
ᑕᗩᑭITOᒪO 10 |TᕼE ᗰᗩᗪᔕ&ᗰᗩᑎK|
ᑕᗩᑭITOᒪO 11 |ᗰOᖇᗩᒪE ᗪEᒪᒪᗩ ᖴᗩᐯOᒪᗩ|
ᑕᗩᑭITOᒪO 12 |ᒪᗩ ᐯOᒪᑭE O Iᒪ ᒪEOᑎE?|
ᑕᗩᑭITOᒪO 13 |ᑎ• 88|
ᑕᗩᑭITOᒪO 14 |ᑎOᑎ è ᔕᑌᑕᑕO!|
ᑕᗩᑭITOᒪO 15 |Iᒪ ᔕEᑎᔕO ᗪEI ᖴIOᖇI|
ᑕᗩᑭITOᒪO 16 |ᒪEI è ∞|
ᑕᗩᑭITOᒪO 17 |ᔕTEᖴᗩᑎ - IO TI ᐯEᗪO!|
ᑕᗩᑭITOᒪO 18 |ᔕTEᖴᗩᑎ - ᑎ° 3036|
ᑕᗩᑭITOᒪO 19 |TᑌTTO ᑕOᗰE ᑭᖇIᗰᗩ...|
ᑕᗩᑭITOᒪO 20 |ᒪE ᑕOᒪOᗰᗷE|
ᑕᗩᑭITOᒪO 21 |ᑌᑎ ᑭEᘔᘔO ᗪI ᗰE|
ᑕᗩᑭITOᒪO 22 |ᖇEᗩᘔIOᑎE ᗩ ᑕᗩTEᑎᗩ|
ᑕᗩᑭITOᒪO 23 |ᑭEᖇᑕᕼé ᑎOᑎ ᑕOᑎ ᗰE?|
ᑕᗩᑭITOᒪO 24 |ᗰE ᑎE ᐯᗩᗪO?|
ᑕᗩᑭITOᒪO 25 |ᔕTᗩᑎᗪ-ᗷY|
ᑕᗩᑭITOᒪO 26 |ᒪE ᑕOIᑎᑫᑌIᒪIᑎE|
ᑕᗩᑭITOᒪO 27 |Iᒪ ᒪᗩᗪᖇO ᗪI ᑌOᐯᗩ|
ᑕᗩᑭITOᒪO 28 |Iᒪ ᔕIGᑎIᖴIᑕᗩTO ᗪEᒪᒪE ᔕTEᒪᒪE|
ᑕᗩᑭITOᒪO 29 |ᔕTEᖴᗩᑎ - ᑕᕼI ᔕᗩᖇò ᒪO ᗪEᑕIᗪO IO!|
ᑕᗩᑭITOᒪO 30 |ᔕTEᖴᗩᑎ - ᒪE OᖇIGIᑎI|
ᑕᗩᑭITOᒪO 31 |ᔕTEᖴᗩᑎ - Iᒪ ᑭEᘔᘔO ᗰᗩᑎᑕᗩᑎTE ᗪI TE|
ᑕᗩᑭITOᒪO 32 |ᔕTEᖴᗩᑎ - ᔕEᑎᔕᗩᘔIOᑎI ᑎᑌOᐯE, ᗰᗩ ᑎOᑎ TᖇOᑭᑭO.|
ᑕᗩᑭITOᒪO 33 |EᔕIᔕTE! Iᒪ ᗪEᔕTIᑎO IᑎTEᑎᗪO.|
ᑕᗩᑭITOᒪO 34 |TᑌTTO ᑎᑌOᐯO ᑭEᖇ ᗰE!|
ᑕᗩᑭITOᒪO 35 |ᒪ'EᐯOᒪᑌᘔIOᑎE|
ᑕᗩᑭITOᒪO 36 |ᒪEI ᖇEᔕTᗩ, E ᑭᑌᖇE ᒪᑌI!|
ᑕᗩᑭITOᒪO 37 |ᒪᗩ ᖴᗩᗰIGᒪIᗩ|
ᑕᗩᑭITOᒪO 38 |ᔕTEᖴᗩᑎ - È ᗩ ᑕᗩᔕᗩ!|
ᑕᗩᑭITOᒪO 39 |ᑎOᑎ ᒪᗩᔕᑕIᗩᖇE ᒪᗩ ᗰIᗩ ᗰᗩᑎO|
ᑕᗩᑭITOᒪO 40 |ᑎ°3000|
ᑕᗩᑭITOᒪO 41 |ᒪ'EᖴᖴETTO ᗪEᒪᒪ'ᗩᗰOᖇE|
ᑕᗩᑭITOᒪO 42 |ᒪᑌI è ᗩᒪ ᔕIᑕᑌᖇO!|
ᑕᗩᑭITOᒪO 43 |ᗰEᘔᘔᗩᑎOTTE E TᖇE ᗰIᑎᑌTI|
ᑕᗩᑭITOᒪO 45 |ᔕTEᖴᗩᑎ - ᒪᗩ ᐯIᑕIᑎᗩ|
ᑕᗩᑭITOᒪO 46 |ᒪ'ᗩᑭᑭᗩᖇTᗩᗰEᑎTO ᗩᒪ 3• ᑭIᗩᑎO|
ᑕᗩᑭITOᒪO 47 |Iᒪ ᖇITOᖇᑎO ᗪI EᗰIᒪIᗩ|
ᑕᗩᑭITOᒪO 48 |Iᒪ ᗷᗩᑕIO ᔕᑌᒪᒪᗩ ᖴᖇOᑎTE|
ᑕᗩᑭITOᒪO 49 |ᑕI ᖇIᐯEᗪᖇEᗰO ᗩᑎᑕOᖇᗩ...|
ᑕᗩᑭITOᒪO 50 |I ᑎOᑎᑎI ᑭᗩTEᖇᑎI|
ᑕᗩᑭITOᒪO 51 |ᗩᗪᗪIO OᖇIGIᑎI|
EᑭIᒪOGO
ᖇIᑎGᖇᗩᘔIᗩᗰEᑎTI
[TᖇᗩIᒪEᖇ E ᑎEᗯᔕ]
|ᗷOᒪᒪIᑎI|

ᑕᗩᑭITOᒪO 9 |ᑭ.O.ᕼ.ᑌ.I|

125 40 57
By Bkhatrine

La primavera ci ha fatto una breve visita e l'estate ha preso impaziente il suo posto. Inutile  dire, da perfetta leonessa evoluta, che l'estate è definitivamente la mia stagione preferita. 

L'anno scolastico era volato e per fortuna senza altri intoppi o complicazioni; tranne qualche dispetto e il nomignolo "secchiona" che nell'altra vita avrebbe fatto ridere chiunque, associandolo a me. Era  decisamente cambiato qualcosa, o forse era solo l'aria frizzante dell'estate che mi dava alla  testa? Sapevo esattamente come avrei passato l'estate, ma avevo ancora un po' di tempo per  salutare Telenesti.

Qualche mese prima, mamma aveva dato in affitto il monolocale ad una  madre single, scappata lontano dall'ex con la piccola Lia, sua figlia. Mamma aveva stretto  amicizia con Mia, e aveva piena fiducia che avrebbe avuto rispetto della sua proprietà.

Io  avevo deciso di fare un giro in bici e salutare la mia scuola, i posti a me cari e persino le  memorie dell'altra me. Ho percorso a tutta velocità la stradina dietro il nostro blocco di  appartamenti, deviando all'incrocio tra il mercato e il centro di Telenesti.

Arrivata in cima  alla strada, mi sono fermata nel parco davanti alla scuola. Era sempre ben curato, ma era  grazie agli studenti che svolgevano questa mansione ogni mese, a turno. Persino alla mia  classe era toccato una volta, durante la mia breve permanenza, di spalare le foglie, ripulire le panchine da cicche e bottiglie vuote.

Dipingere di bianco i tronchi degli alberi era la mia  mansione preferita. Era un'usanza nel nostro paese, dipingere e rendere tutto più bello. Adoravo quell'odore di vernice e quella spazzola enorme fra le mie  deboli mani.

Ero stata bene in questa piccola città dopotutto. Unendo i ricordi dell'altra vita  insieme a quelli di questa, potrei dire che non mi è dispiaciuta tutto sommato.

Attraversato il piccolo parco, ho fatto la discesa per tornare verso casa, lasciandomi accarezzare dal vento  in pieno viso. Ero indecisa se andare alla vecchia scuola abbandonata. Avevo timore di  incontrare Natalia, Diana e Marcello con i suoi amici. Potevo cominciare dal vecchio asilo. 

Il cancello era lì per fare scena perché  chiunque poteva entrare ed uscire senza essere notato. Un edificio lungo - su due piani, si  presentò alla mia vista. Lì ci eravamo rifugiati nelle giornate piovose, improvvisando  concerti e recite di gruppo. Lì avevo dato il mio primo bacio a stampo, sotto il tetto  dell'asilo nido. Era Marcello, ed ero cotta di lui, nell'altra vita. Avevo un'altro approccio con la sessualità perché ignoravo da una parte le ricadute di mia madre, mentre dentro di me si creava una inconsapevole realtà; l'infatuazione. Già da bambina se avevo un'amica, mi accollavo a lei finché la sfinivo, ma se succedeva il contrario, rifiutavo chiunque dopo essermi stufata, quindi era un gioco pericoloso. Ma in questa vita avevo una me diversa dentro la testa; era determinata e vigile, un tratto che nell'altra me avevo declinato senza garbo.

Lì, su quell'altalena scricchiolante, avevo realizzato cosa fosse il pensiero e  per la prima volta avevo parlato con la mia voce interiore. Continuavo a rivivere più momenti dell'altra me che di questa, mentre attraversavo lenta i viali di quell'edificio.

In  fondo al recinto qualcuno aveva tagliato la rete per poter andare dall'altra parte nel campo  verde, che si estendeva per almeno tre chilometri prima di arrivare alla scuola abbandonata.  Avevo deciso di non andare fino in fondo. Sapevo bene che tutti i ragazzi della zona si  riunivano lì.

Anche io facevo parte del gruppo, ma non in questa realtà. Nell'altra sarei stata  con loro, avrei saltato da una scala all'altra mantenendo l'equilibrio. Avrei corso le rampe  fino al quinto piano e lì, sul tetto di un edificio abbandonato, mi sarei guardata intorno e  avrei realizzato di essere proprio minuscola in confronto al mondo intero.  Sono una piccola formica che ha deciso di stare in disparte stavolta.

Lascio cadere la bici a  terra e mi dirigo verso l'altalena. Mi dondolo a malavoglia pensando che cosa mi riserverà il futuro, ma soprattutto mi domando se mi meritassi un'altra chance come questa.

«Ma guarda un po' chi si rivede.» Esclama Natalia, alta più del dovuto, mora come me, ma con i capelli  molto lunghi. In confronto sembravo un grissino smangiucchiato.

«Non sei ancora partita vedo!» Diana, una volta gentile e affettuosa con  chiunque, ora è la fotocopia di Natalia. Sbuffo nel vederle comparire davanti a me. Guardo  in direzione del mio blocco alla mia destra, sperando che scompaiano entrambe.

Non  succede però. «Che c'è Khatrine, il gatto ti ha mangiato la lingua?» Natalia mi stuzzica, ma  resisto. Sfido Diana con lo sguardo ad unirsi agli insulti.
«Lasciamola perdere dai, è solo  una sfigata!» Riesco nell'intento e vedo Diana che gira le spalle per andarsene.

Natalia non  è d'accordo. Decide che mi merito una lezione per ricordarmi di stare sempre al mio posto.

Nemmeno tutte le lezioni di autodifesa mi hanno preparato ad un colpo del genere. Non realizzo che mi strattona all'indietro dall'altalena, trascinandomi sull'erba. Cado per terra in una posizione innaturale  sulla schiena, i vestiti sporchi di terriccio, la testa che gira. I piedi di qualcuno mi colpiscono forte sulla pancia. Colpo dopo colpo, dopo colpo, ma resisto. Vedo nero e verde, un verde scuro attorno a me, come se la notte fosse venuta a prendermi di colpo.

Non ho la forza di reagire, di  lottare. Solo lacrime intorno a me. Risate sempre più acute mi perforano i timpani. Frasi  incomprensibili mi arrivano crudeli alle orecchie. Vorrei, ma non riesco ad urlare. Vorrei  dire basta, ma sento che mi merito tutto.

Le braccia di Diana circondano Natalia e si ferma  tutto. Il mondo si ferma e io mi addormento. Mi sveglio nel buio. La bici non c'è più, ma  per fortuna la casa è all'angolo.

Alzandomi da terra sento i crampi nella pancia, ma mi  convinco sia la fame. Corro verso casa guardandomi intorno, inciampo, cado, mi rialzo e  asciugo le lacrime che non ho versato perché sono forte.

Le rampe di scale fino al quarto  piano mi sembrano non finire mai. La casa è nel buio totale. Dormono tutti. Nessuno si è  chiesto dove fossi.

Mi butto sotto la doccia e non guardo il mio corpo. Non guardo né i  lividi né le ginocchia sbucciate. Non lecco via le lacrime salate dal mio viso. Non guardo le  mie mani che tremano e non sento la voce che urla ribelle nella mia testa. 

*
Luglio è arrivato come un uragano. Era lì per ricordarmi della mia crescita. La mamma ha  impacchettato le cose più importanti e ha lasciato le altre al loro posto, come se dovessimo  star via qualche giorno. Ha svuotato il frigo e la dispensa, regalando tutto alla vicina.

Due  valigie consumate attendevano all'entrata impazienti. Mai quanto me però di lasciarmi  questo capitolo alle spalle. Mihai aveva fatto la sua scelta.

Meno di una settimana fa era  andato a vivere con la ragazza che gli aveva presentato la mamma. Emmy era stata trasferita dalla zia Liudmilla a Singerei, dove sarebbe rimasta per sempre. 

Ed eccomi qua, insieme a mia madre davanti a un altro cambiamento, del tutto naturale nella nostra vita. In fondo, era solo la quinta casa dove stavo andando a vivere temporaneamente. 

Considerando che alla nascita ho vissuto in quella dei nonni materni, poi in quella dei nonni  paterni a trenta chilometri di distanza dalla prima. Poi è stato il turno del monolocale e del  trilocale.

E ora mi attendeva la casa di una zia, in cui sarei stata fortunatamente a mio agio con i miei cugini. Forse questa è la parte che preferisco del mio cammino. Ero stata felice in quella casa, nonostante le cose brutte che avevo appreso. 

La mamma chiuse a chiave l'appartamento e si fermò un momento davanti a fissare la porta. Guardai i miei piedi in silenzio, aspettando che lei dicesse addio ad una parte della sua vita. 

«Tranquilla Khatrine, vedrai che un giorno torneremo qui e faremo un Natale o un  Capodanno tutti insieme.» Disse lei. Sembrava volesse convincere più se stessa di me.

Il  tassista mise nel bagagliaio le due valigie che poco fa io e mia madre avevamo trascinato  giù a fatica per quattro angusti piani. Fece sedere mia madre davanti e me dietro. Avevo le  cuffie nelle orecchie e la cassetta consumata ripeté all'infinito quelle melodie senza voce.

Chiudo gli occhi e mi lascio trasportare dalla musica per la mezz'ora successiva fino  all'arrivo a Singerei. La città dove sono nata io, dove è nata mia madre, mia nonna,  bisnonna, trisnonna e così via. I Tabarcea erano una famiglia allargata a Singerei.

Così  numerosa che, prima di sposare uno di loro, era bene andare all'anagrafe e controllare che  non fosse un lontano cugino. Ironia della sorte, gli incidenti capitavano.

Nelu infatti era  considerato uno di quelli. Daria, la madre, aveva sposato un cugino lontanissimo. Fatto sta che la mamma di  quel tizio era la sorella della mia nonna materna.

Non chiedetemi la parentela dei due sposi  e come hanno fatto a scoprirla perché non ho indagato a fondo, ma pare che il marito di zia  Nina, la madre dello sposo, aveva sposato un parente lontano da parte di mio nonno paterno e di conseguenza i due sarebbero stati parenti seppur di lontanissimo grado. Loro due si  ritenevano innamorati.

Hanno presto imparato però che l'amore non vince sempre su tutto.  Ci vuole dedizione e una buona dose di impegno per far funzionare bene le cose. Soprattutto dalle mie parti.

Non molto dopo la nascita di Nelu, i due si separarono per incomprensioni  tra famiglie e a causa del lento raffreddamento della loro passione. Solo al pensiero di ciò che aveva passato Nelu nell'altra vita per colpa di quei due mi veniva da vomitare. E di  solito odio vomitare, ma lo farei volentieri se dovessi rivivere tutto un'altra volta. 

Mi sveglio quando la musica si interrompe nelle mie cuffie. Apro gli occhi e noto con  sorpresa che siamo quasi arrivati. Ho dormito con il viso appiccicato al finestrino e sono  sicura di avere la guancia destra arrossata.

Sono seduta dietro mia madre e ammiro la strada  principale di Singerei. Una linea lunga almeno cinque chilometri divide la città in due parti.  La parte alta è dove siamo diretti. Gli alberi sono folti e ricchi di fogliame verde.

Il loro  fruscio mi calma la mente. Ho voglia di aprire il finestrino e tirare fuori la testa, ma so che  metterei in imbarazzo mia madre. Sono delusa da molte cose da quando sono tornata.

Per  esempio, di non aver potuto aiutare Giulia e Mihai. Consapevole che così non avrei salvato  nemmeno Emmy. So bene che nonostante il cammino che l'attende, alla fine emergerà e  sarà la donna forte che era destinata a diventare.

Chi sono io per decidere per gli altri? Se si tratta di vita o di morte, vorrei almeno provarci.

Il piccolo cancello verde si apre appena il  taxi si ferma bruscamente davanti. Nelu e Alina corrono a curiosare sui vetri posteriori oscurati, dove ci sono io.

Mi prendo ancora un momento prima di scendere e salutarli. Alina  l'avevo conosciuta poco nell'altra vita, solo durante le estati che passavamo insieme da  piccole.

Invece, non saprei come reagire alla vista di Nelu, visto che l'ultima volta che  l'avevo visto era dentro una bara.

∞ NOTA AUTORE ∞

Hey Watty's

Benvenuti nel mio caos ben studiato. Dico così perché è facile leggere un libro dove le conclusioni sono palesemente prevedibili. Ma insomma, non vi siete stancanti di cercare qualcosa che vi faccia assaporare nuove sensazioni? È una di quelle storie all'apparenza caotiche ma che poi pian piano si svela ogni tassello.

Molti personaggi sono ispirati a persone conosciute nella realtà perciò sono curiosa di leggervi nei commenti.

See you later Alligator.

B.K

Continue Reading

You'll Also Like

202K 1.9K 9
Brys ha sedici anni e una vita perfetta: è una famosa modella, invidiata da tutti, e la figlia prediletta del ricco Amministratore Europeo della Spid...
My new life By alerov06

Mystery / Thriller

616K 21.2K 171
Isabelle, dopo essere stata rinchiusa in un orfanotrofio per quattro anni, viene adottata da una famiglia abbassanza strana e la sua vita cambierà dr...
OLIVIA By Makebaba

General Fiction

354K 13.7K 33
Avete presente la ragazza introversa e un po' sfigata che va a lavorare per il ricco direttore di un'azienda e se ne innamora? Cancellate tutto perc...
20.2K 1.3K 74
Hannah è libera, ma la miniera è in fiamme. Cosa è successo a Richy? E Jake? Sarà riuscito a fuggire dall'incendio e dai federali? Perché Hannah ha...