Commenti e riassunti degli an...

By nnnikitaaa

2.7K 106 265

Vi siete mai chiesti che cosa dice ad un certo punto la sigla di One Piece? O quella di Heidi? Non vi ricord... More

KageHina - Due cuori nella pallavolo
TOP 4: BACI MANCATI!
Dance With Devils - Quando la Disney incontra i Reverse Harem (AGGIORNATO)
Tokyo Ghoul - (Kaneki) Torna a casa
Scleri sui fantasy: Percy Jackson
Rumore Complice - Fanart
HIGH SCHOOL MUSICAL - Non lo ricordavo così cringe
Top 3 : Corse contro il tempo
Top 3: Gente che corre a caso nelle opening
Orange - Rimpianti, viaggi nel tempo e mondi paralleli (AGGIORNAMENTO)
Orange - Momenti leggeri
Hanyou no Yashahime - il sequel di Inuyasha
Parodia sigla "Willy il principe di Bel Air" - Kagome, la sfigata del Sengoku
E' USCITO IL TRAILER UFFICIALE DI "YASHAHIME" - Commento al trailer+Scleri vari
Parodia "La Bella e la Bestia" - Uno sguardo d'amore
E' USCITO IL PRIMO EPISODIO DI YASHAHIME!
Angolo pubblicità
Perché amo Inuyasha <3
Ma quanto è bono?? #hanyonoyashahime
Riflessioni sull'episodio 14 di "Hanyo no Yashahime"
Episodio 15 di "Hanyo no Yashahime" (SPOILER)
Per la rubrica "baci mancati"...
Commento la canzone "Inuyasha" di Mahmood
Commento Adrian - La serie evento - Il "trionfo" del trash nostrano
Commento Fate - The Winx Saga - Per me è NO!
Altre canzoni italiane che citano gli anime + riflessione finale
Commento le ultime puntate di "Hanyo No Yashahime"
(Pseudo)Recensione complessiva di "Hanyo No Yashahime"
Commento "YES KA NO KA HANBUN KA"
Le sigle degli anime in italiano mi hanno rovinato la vita!
Commento a Yashahime 2: Prima e seconda puntata
Hanyo no Yashahime 2: Breve commento alla puntata 4
Commento Yashahime: 2×12
Commento "Akatsuki no Yona"
Commento Yashahime: 2x13
Hanyo no Yashahime: 2×14
Commento Hanyo no Yashahime: 2×15
Hanyo no Yashahime: 2x20 e 21
Commento Yashahime: 2x22
Detective Galgith - Parodia sigla "Detective Conan"
"The Earl And The Fairy" - Poteva essere carino, ma...
Tokyo Revengers - In difesa di Takemichi e altro
HYN 2: Commento puntata 24 e dico cose
Commento Yashahime: 2×18
Commento "Umibe No Etranger"
Capitolo diverso dal solito
Recensioni lampo: The Glory
Adattamenti anni '90 - Haikyuu edition
Recensioni lampo (ep.2) - Full Volume
Recensione de La sirenetta (live action)
Lista di personaggi che odio - Le mie motivazioni
Analisi del triangolo tra Inuyasha, Kagome e Kikyo
In difesa di Yuuji Terushima (più o meno)
Barbie (il film) - Perché NON è stato capito
Hazbin Hotel - L'Inferno (non) è per sempre - Prima Parte
Hazbin Hotel - L'Inferno (non) è per sempre - Parte Due

Torno a parlare di Yashahime: Half Demon Princess - Novità, speculazioni e altro

62 2 0
By nnnikitaaa

Salve!

Sono tornata a parlare del sequel in arrivo di "Inuyasha", ovvero "Yashahime: Half Demon Princess".

Prima di partire con le novità che sono state rivelate sulla serie, volevo prima dirvi che sono stati aperti dei caffé in Giappone a tema Inuyasha proprio in onore della nuova serie, a Osaka, Nagoya e Shibuya.

Il primo è stato aperto il 31 luglio, gli altri saranno aperti ad agosto ed ottobre, ma sempre in Giappone. Non si è parlato di aprirne anche in Europa e in America. 

Europei e Americani appena hanno saputo questa cosa:

X: Is ThIs A jOjO's ReFeReNcE?

Me: 

E niente (torniamo nel fandom di "Inuyasha" e lasciamo quello di "JoJo"), ci consoleremo guardando le foto su Internet del caffé o su Facebook della gente che ci va.

Ci sono pure le pietanze e i cocktail a tema!!

Me: 

Comunque, torniamo a concentrarci sull'argomento del capitolo di oggi.

Dunque, sono stati rivelati i colori ufficiali delle tre protagoniste (prima avevamo solo il character design). Eccovele qua!

Da notare i ciuffi rossi dei capelli di Towa e Setsuna che rimandano ai segni sul volto di Sesshomaru.

All'inizio non si capiva bene di che colore dovevano essere, ma dai bozzetti sembravano bianchi. Invece così sono ancora più significativi.

Meraviglia! *^*

Vi dico questa cosa, all'apparenza banale, perché il web si è scatenato! Ci sono mille e mila fanart sopratutto su Moroha, che è stata la prima, se non erro, ad essere rivelata. Infatti ce n'è sono moltissime con lei e i suoi genitori!

Oddio, fa stranissimo dirlo! 

Non ce la faccio! Ora piango!

Persino Len ci ha fatto delle fanart! 

(Nel caso non la conosceste, è una disegnatrice che potete trovare su instagram col nome len_barboza e su facebook come LEN - AquaSpirits se vi interessa. Disegna da Dio, è una delle mie disegnatrici preferite!! <3)

Poi è stato rivelato anche il design delle loro armi e i loro nomi e a quanto pare le spade di Moroha e Towa non saranno Tessaiga e Tenseiga, ma saranno altre spade.

Le informazioni le ho trovate, delle prime due, tradotte in spagnolo, ma almeno i nomi delle armi sono scritti in alfabeto occidentale. Mentre invece la spada di Moroha so che si chiama Kurikamaru. 

Da quello che posso leggere sulle prime due armi è che i poteri delle loro armi sono legati a Setsuna e Towa stesse. Purtroppo per Moroha non lo so, perché, nonostante stia studiando giapponese ancora non so tradurre ciò che c'è scritto. Ho provato a cercare ancora e da quel che ho capito la sua è una "spada fantasma" e, guardando la scheda personaggio in alto, il suo potere si svela quando lei mette il suo rossetto e diventa Beniyasha, la Distruttrice delle Terre. 

All'inizio ero un po' basita dal fatto che non avessero ereditato le spade dei genitori, però poi pensandoci è meglio così altrimenti a chi avrebbe dato Sesshomaru Tenseiga? Ci sarebbe stata una nuova faida tra sorelle. 

Mentre invece così sono indipendenti e le loro armi sono solo loro e non ereditate. Non sono state "servite su un piatto d'argento", ecco. E ci sta un botto! 

Passiamo ora a commentare il trailer (o per meglio dire teaser, visto che mostra solo qualche sequenza e dura 1 minuto) di Yashahime.

A parte il fatto che appena l'ho visto stavo per piangere-

Sul serio. Tutte le volte che l'ho guardato, avevo le lacrime agli occhi!

Aiutatemi! 

Allora, la serie uscirà sicuramente ad autunno, perché c'è scritto nel teaser. Avevo capito che sarebbe uscita a ottobre 2020, però non so se a causa del covid ne sposteranno l'uscita. Però al momento sembrerebbe essere questo autunno.

Teruo Sato dirige l'anime per Sunrise con la sceneggiatura di Katsuyuki Sumisawa; Yoshihito Hishinuma adatta i disegni di Rumiko Takahashi per l'animazione, ma sopratutto Kaoru Wada compone la colonna sonora, come nella vecchia serie. Quando ho sentito la colonna sonora nel teaser stavo volando *^* Poi in questi giorni sono uscite anche quelle di Towa, Setsuna e Moroha e sono bellissime!! 

Sono super fighe, mi ricordano vagamente quelle di Sango, Inuyasha e Sesshomaru, che erano belle toste! (Se non ce le avete presente cercatele su Youtube, dove si trovano tranquillamente).

In questa live che hanno ripubblicato su Youtube mostrano il trailer e fanno anche sentire le theme delle 3 protagoniste. Il video dura circa una mezz'oretta, ma se vi interessano solo le colonne sonore vi dico il minuto a cui dovete andare per sentirle:

- Towa's theme: 15:12. 

- Setsuna's theme: 18:47 

- Moroha's theme: 23:07 

Inoltre, sono stati confermati i doppiatori storici di Inuyasha e Kagome, rispettivamente Kappei Yamaguchi e Satsuki Yukino. Mi è sembrato di leggere che fosse stato confermato anche quello di Sesshomaru (Ken Narita), ma di questo non ne sono certissima. Adesso dobbiamo attendere quali saranno le doppiatrici delle nostre nuove paladine (fa stranissimo dirlo! - parte due)

Ora, passiamo agli argomenti spinosi, ovvero che fine hanno fatto i personaggi della vecchia serie?

Girano in rete un sacco di teorie!

Ho visto che ci sono un sacco di video al riguardo, ma vi lascio qui uno che ho visto io (il video è in spagnolo)

Stando alla teoria spiegata in questo video, in breve, Inuyasha e Sesshomaru sarebbero andati alla ricerca questo fantomatico nuovo nemico, che viene chiamato "la farfalla dei sogni", colui che ha cancellato i ricordi di Setsuna e ha attaccato il villaggio di Kaede, per combatterlo oppure è stato la causa della separazione di Moroha e dei suoi genitori, perché infatti (come ho detto nel capitolo precedente) si sa che Moroha è cresciuta senza i suoi genitori. 

Mi vien da dire che se l'hanno combattuto, potrebbero anche essere morti nello scontro...

VOGLIO PIANGERE!! T_T

Una domanda che però mi sono domanda io, in questi giorni, è stata se lo porteranno mai in Italia. Lo studio giapponese di produzione, come detto sopra, è sempre la Sunrise. In Italia, Inuyasha era stato distribuito da Dynit, quindi dobbiamo vedere se riacquisterà lei i diritti, oppure qualcun altro, oppure nessuno. Sarebbe bello vederlo trasmesso sulle Tv italiane, ma mi sa che ci dobbiamo accontentare dei fansub quando uscirà. Per me è molto probabile che dei siti di streaming lo porteranno, almeno con i sottotitoli in inglese, mi viene da dire.

Però io gradirei i sottotitoli in italiano almeno, grazie...

In conclusione, nello scorso capitolo dicevo che poteva saltare fuori il casotto.

(Speriamo di no)

Personalmente, a me piacerebbe molto che ci fossero anche i figli di Sango e Miroku e -perché no?- anche gli eventuali figli di Koga e Ayame.

DISCORSO SERIO SU QUELLO CHE PENSO DEI SEQUEL 

Da quel che ho capito, la serie sarà incentrata non sulla figlia di Kagome e Inuyasha, Moroha, ma su quelle di Sesshomaru, Towa e Setsuna. Trovo sia una bella pensata quella di focalizzarsi sulle figlie di Sesshomaru, anziché quella di Kagome e Inuyasha, visto che questi ultimi sono stati il focus della vecchia serie. E' un modo per ribaltare la situazione e offrire un nuovo punto di vista alla serie, visto che Sesshomaru appariva di tanto in tanto nella serie. Sì, aveva i suoi momenti di gloria ma finiva lì. Anche perché nel sequel di Inuyasha uno si aspetta quasi che si parli della figlia di quest'ultimo, mentre così si ribalta la prospettiva. 

Non so se mi seguite. Sembra un ragionamento stupido, ma, per accendere la curiosità dei fan, può essere un buon stratagemma.

Poi spero che si distacchino dalla vecchia serie e che i vecchi personaggi non oscurino le nuove protagoniste. Chiariamoci, se salterà fuori che sono morti sarò in lutto per i prossimi 100 anni, ma secondo me questo sequel verrà buono se non ci si aggrappa solo alla vecchia serie, perché se no avremo la conferma che sarà stata fatta solo per mero fanservice e saremo tutti delusi, mentre invece, creando una nuova storia, un nuovo focus, dei nuovi personaggi e magari qualche sporadico richiamo ai vecchi personaggi e alla vecchia serie (la presenza di Kohaku e Sota va più che bene) e mi aspetto che verranno citati almeno la sfera dei 4 spiriti e Naraku e il vecchio gruppo di protagonisti sarà considerato come degli "eroi". 

Non so se avete presente "Korra", il sequel di "Avatar" (che tutti odiano a quanto pare tranne me XD). Ve la cito per farvi un esempio concreto: a me è piaciuta molto, perché parla di tematiche serie, diverse da quelle della prima serie (che non era assolutamente banale, sia chiaro. Avatar è una delle mie serie animate preferite. Ve la stra consiglio, perché è davvero una bella serie, ben fatta e niente affatto banale): ci sono dei nuovi personaggi e delle nuove vicende interessanti e diverse da quelle vecchie. Si sono distaccati dalla serie vecchia, ma allo stesso tempo hanno fatto apparire i vecchi personaggi nei momenti giusti a parer mio, senza abusarne. Ovviamente il mondo in cui è ambientato, i poteri, in generale il world building della serie è sempre quello perché è giusto che sia così. Esattamente come "Yashahime" si svolgerà tra presente e passato, esattamente come "Inuyasha". 

E qua i personaggi vecchi (sia nel senso della vecchia serie, sia perché sono invecchiati) sono visti come delle leggende (hanno pure delle statue in loro onore!), quindi ci starebbe un botto anche qua.

Angolo dell'autrice 

Fine.

Finalmente. 

Questo capitolo è venuto lunghissimo. E' da ieri che lo scrivo. 

Scusate se sono così martellante riguardo a questo sequel e sono molto "deve venire così e cosà e gne gne gne gne".

Insomma, una vera piaga!

Però ci tengo a questa serie e se me la rovinassero mi dispiacerebbe tantissimo!

Sembra una stronzata, ma per me è molto importante. Non riesco a spiegare quanto è importante questa serie. 

(Della serie: 

Ok, basta meme, ma io sono un meme vivente. Sappiatelo).

P.S. Per quanto riguarda la madre di Towa e Setsuna ancora non si sa niente. 

Beh, male che vada Sesshomaru è un ragazzo/demone-padre XD

Ma ci pensate? 

Padre single e gnocco. 

Il sogno erotico proibito di qualsiasi milfona (e non solo).

Ok basta, la smetto di sparare cagate...

Ora ho finito davvero, giuro!

Se volete fatemi sapere che ne pensate e noi ci "leggiamo" al prossimo capitolo!

Nikita Danaan

P.P.S Rileggendo il capitolo ho visto che ho scritto che sono stati confermati i vecchi doppiatori di Inuyasha e Kagome (e forse anche Sesshomaru), quindi vuol dire che li rivedremo!! 

Forse attraverso dei flashback, però meglio di niente!! 

ADORO!

AGGIORNAMENTO: Nella live che vi ho linkato è stato detto anche che Sesshomaru nel sequel avrà un ruolo più importante, rispetto a Inuyasha e Kagome, quindi in parte avevo ragione, li rivedremo e per questo hanno confermato i loro doppiatori!!

Continue Reading

You'll Also Like

4.3K 311 20
!ALLERTA CRINGE! Benvenute e benvenuti nel mondo delle pills di Obey me! Qui troverete tutto quello che ha a che fare con i sette fratelli! (e non so...
16.6K 2.1K 200
QUESTO LIBRO CONTIENE BESTEMMIE E PAROLACCE! QUESTO LIBRO CONTIENE BESTEMMIE E PAROLACCE! Esattamente come i precedenti (ormai andati) qui scriverò l...
360 60 8
Star Crossed 3 "Sei l'unica persona che probabilmente mi mancherà sempre. Più del dicibile. Più di tutto. Più del mondo. E non importa quanto tempo s...
21.3K 1.2K 88
Dopo l'annessione dei dormitori, la prima A si avvicina molto più di prima Una raccolta di storie ambientata nei dormitori visto che secondo me non...