Commenti e riassunti degli an...

By nnnikitaaa

2.7K 106 265

Vi siete mai chiesti che cosa dice ad un certo punto la sigla di One Piece? O quella di Heidi? Non vi ricord... More

KageHina - Due cuori nella pallavolo
TOP 4: BACI MANCATI!
Dance With Devils - Quando la Disney incontra i Reverse Harem (AGGIORNATO)
Tokyo Ghoul - (Kaneki) Torna a casa
Scleri sui fantasy: Percy Jackson
Rumore Complice - Fanart
HIGH SCHOOL MUSICAL - Non lo ricordavo così cringe
Top 3 : Corse contro il tempo
Top 3: Gente che corre a caso nelle opening
Orange - Rimpianti, viaggi nel tempo e mondi paralleli (AGGIORNAMENTO)
Orange - Momenti leggeri
Hanyou no Yashahime - il sequel di Inuyasha
Torno a parlare di Yashahime: Half Demon Princess - Novità, speculazioni e altro
Parodia sigla "Willy il principe di Bel Air" - Kagome, la sfigata del Sengoku
E' USCITO IL TRAILER UFFICIALE DI "YASHAHIME" - Commento al trailer+Scleri vari
Parodia "La Bella e la Bestia" - Uno sguardo d'amore
E' USCITO IL PRIMO EPISODIO DI YASHAHIME!
Angolo pubblicità
Perché amo Inuyasha <3
Ma quanto è bono?? #hanyonoyashahime
Riflessioni sull'episodio 14 di "Hanyo no Yashahime"
Episodio 15 di "Hanyo no Yashahime" (SPOILER)
Per la rubrica "baci mancati"...
Commento la canzone "Inuyasha" di Mahmood
Commento Adrian - La serie evento - Il "trionfo" del trash nostrano
Commento Fate - The Winx Saga - Per me è NO!
Altre canzoni italiane che citano gli anime + riflessione finale
Commento le ultime puntate di "Hanyo No Yashahime"
(Pseudo)Recensione complessiva di "Hanyo No Yashahime"
Commento "YES KA NO KA HANBUN KA"
Le sigle degli anime in italiano mi hanno rovinato la vita!
Commento a Yashahime 2: Prima e seconda puntata
Hanyo no Yashahime 2: Breve commento alla puntata 4
Commento Yashahime: 2×12
Commento "Akatsuki no Yona"
Commento Yashahime: 2x13
Hanyo no Yashahime: 2×14
Commento Hanyo no Yashahime: 2×15
Hanyo no Yashahime: 2x20 e 21
Commento Yashahime: 2x22
Detective Galgith - Parodia sigla "Detective Conan"
"The Earl And The Fairy" - Poteva essere carino, ma...
Tokyo Revengers - In difesa di Takemichi e altro
HYN 2: Commento puntata 24 e dico cose
Commento Yashahime: 2×18
Commento "Umibe No Etranger"
Capitolo diverso dal solito
Recensioni lampo: The Glory
Adattamenti anni '90 - Haikyuu edition
Recensioni lampo (ep.2) - Full Volume
Recensione de La sirenetta (live action)
Lista di personaggi che odio - Le mie motivazioni
Analisi del triangolo tra Inuyasha, Kagome e Kikyo
In difesa di Yuuji Terushima (più o meno)
Hazbin Hotel - L'Inferno (non) è per sempre - Prima Parte
Hazbin Hotel - L'Inferno (non) è per sempre - Parte Due

Barbie (il film) - Perché NON è stato capito

21 2 0
By nnnikitaaa

Hola!

Questo sarà un capitolo "un po' particolare" (cit. Maurizio Merluzzo). Infatti non parlerò del film, della trama eccetera, o meglio parlerò delle cose che mi sono piaciute alla fine, ma prima vorrei smentire le critiche principali che sono state fatte a questo film da gente che o non ha visto il film, o ha visto un altro film oppure ha capito quello che voleva capire (quindi un ca-).

Darò per scontato che il film lo abbiate visto, e di alcune cose ne parlerò liberamente facendo spoiler, quindi se non l'avete visto vi sconsiglio la lettura.

Partiamo subito!

Andrò per punti (oggi sarò molto più dura del solito, preparatevi):

1. È un film femminista, bleah.

Allora.

Usare femminismo come insulto senza sapere cosa sia il femminismo (quello vero), e avendone quindi una visione distorta per colpa delle "nazi femministe" di Twitter è molto grave.

Partiamo dalle basi, ovvero dalla definizione di femminismo: una persona femminista è una persona che crede nell'uguaglianza economica, sociale e culturale dei sessi, come ci insegna Chimamanda Ngozi Adichie nella canzone "Flawless" della divina Beyoncé, NON della supremazia femminile sugli uomini.

Ficcatevelo bene in testa, grazie.

2. Gli uomini in questo film sono tutti stupidi.

Anche i personaggi femminili sono ridicolizzati, è una parodia, un'esagerazione della realtà, è fatto apposta per denunciare la nostra società. Ma da gente che non sa manco cosa vuol dire femminismo non mi aspetto che colga il senso di una parodia.

3. Non è giusto che gli uomini siano dipinti come inferiori alle donne.

Perché secondo voi è giusto che le donne vengano trattate come inferiori ogni singolo giorno? Forse questo film a qualcuno darà una svegliata, si metterà in discussione, e metterà in discussione la sua concezione del mondo, come si comporta eccetera. Qualcuno l'ha fatto, gli altri invece rimaranno fermi nella loro ignoranza, però forse e dico forse qualcuno capirà. Non le persone giuste; purtroppo questo film non ci darà la parità di genere, però almeno si parlerà di queste tematiche.

Ah, e poi nel film alla fine dicono che i Ken avranno una rappresentanza nel consiglio e la voce fuori campo dice una roba tipo "Con calma, più avanti avranno più diritti". Spoiler, come le donne nella realtà.

Buongiorno, benvenuti nel nostro mondo.

4. Questo film dice di odiare gli uomini.

No, denuncia il fatto che il patriarcato, così come il matriarcato, è ingiusto per ENTRAMBI I SESSI (questo film parla delle dinamiche presenti in una società binaria, la nostra, che purtroppo ragiona ancora seguendo questi due poli, quindi perdonatemi persone non-binary se non vi includo nella riflessione, anche se comunque quello che vado a spiegare subito dopo è un messaggio universale).

Nessuno dovrebbe sovrastare l'altro, dovremmo essere alla pari e dire, come certa gente fa, che invece queste sono tutte menate del femminismo e che ormai abbiamo raggiunto la parità è NEGARE L'EVIDENZA. Quante donne ancora sono sucubi del marito/del padre/dell'autorità maschile? Quante donne ancora non possono lavorare? Vivere liberamente la propria sessualità? Vestirsi come gli pare? Avere lo stesso salario dgli uomini? Sono molestate verbalmente e/o sessualmente? Aggredite, picchiate o peggio uccise solo perché sono donne?

Guardatevi un paio di statistiche ufficiali e datevi delle risposte.

Ma l'ultima è la peggiore di tutte:
5. Eh, ma non tutti gli uomini sono così.

Qui sarò diretta, breve e concisa.

Se dite una frase del genere siete parte del problema.

Finito il cazziatone a questi candidati premi Nobel, passiamo alle cose che mi sono piaciute del film:

• Ciò che dice Barbie a Ken verso la fine del film, ovvero che lui deve trovare la sua strada da solo, fare il suo percorso, che lui può essere Ken senza Barbie così come lei ha fatto durante il film e questo è un messaggio bellissimo per chiunque.

Lui è innamorato di lei e se questo film fosse stato una normale commedia si sarebbero innamorati e si sarebbero curati a vicenda, oppure magari lui sarebbe rimasto innamorato di lei, ma comunque stato rimasto inferiore a lei e ciò è sbagliato. Qua non viene usato l'amore come cura di tutti i mali, ma anzi si spinge sull'autodeterminazione, sull'amor proprio, sul coltivare sé stessi e maturare come individui prima di intraprendere una relazione amorosa, con qualcuno che ci rispetti e che ci tratti alla pari.

• Il discorso della madre di Sasha su come è essere una donna. Quanto mi ci sono rivista, quanto ho empatizzato con lei!

Questo discorso andrebbe letto nelle scuole e non sto scherzando!

• La canzone di Ken, uno schiaffo in faccia a tutte le critiche sopracitate e che ho smentito e soprattutto alla mascolinità tossica, più tutte le altre canzoni (alla scena con sotto "What was I made for?" mi sono commossa). 
((Non si parla abbastanza di quanto sia geniale la canzone country dei Ken il cui testo è una delle cose più tossiche di sempre. Ripeto geniale; secondo me è sempre un modo per denunciare il fatto che questa mentalità sia normalizzata anche nella musica)).

• i vari riferimenti ai giochi di Barbie; il fatto che Barbieland sia proprio come un grosso giocattolo, e che le Barbie che si comportano proprio come se fossero bambole (hanno i piedi rialzati, fanno finta di bere e mangiare, la doccia è senza l'acqua, fluttuano come se delle bambine le prendessero e le facessero scendere, la piscina di plastica ecc...)

• La sua estetica pop, camp e colorata

• I vari cameo (Dua Lipa mia moglie; quando appare John Cena sono volata nell'etere!)

• Tutte le citazioni cinematografiche da "2001: Odissea nello spazio", al "Mago di Oz", "Matrix" (le Birkenstock sono le scarpe della vita e grazie a questo film le vendite si sono alzate a dismisura quindi top >>>>>), poi ci ho visto anche un po' di Truman Show, ma alla citazione di Grease durante la canzone di Ken io stavo volando. Insomma, adoro tutto! ✨

• Il suo umorismo. Ti fa ridere di gusto pur facendoti riflettere. Ti spiega cose complesse facendotele passare come se fossero cose leggere. Denota una scrittura della sceneggiatura molto brillante e fatta non bene, ma benissimo!

• La rottura della quarta parete (cosa che adoro sempre)

• Il cast, in particolare Margot Robbie (letteralmente straordinaria! Buca lo schermo, semplicemente divina!), Ryan Gosling (fantastico, divino, superbo! Grande autoironia e capacità di cimentarsi in un ruolo del genere che mette in discussione un certo tipo di mascolinità anche se poi ovviamente matura) e Will Ferrell (che mi fa sempre volare!). In generale si vede che si sono tutti divertiti tantissimo a fare questo film e questo è solo che un bene!

• Un plauso anche alla campagna di marketing promozionale mondiale di questo film. Gli addetti sono stati dei geni!

Recensioni che vi invito a guardare su Barbie (fatte da persone ben più preparate di me e che lo hanno capito):

Riflessione finale

Se non vi è piaciuto questo film ci sta. Nessun film è perfetto e nemmeno questo lo è. Ma se lo criticate per i motivi esposti all'inizio, allora francamente non lo avete capito. E ve lo dico molto papale papale.

Se invece fate delle critiche alla messa in scena, alle scelte di trama, a cose di questo tipo, allora vi ascolterò volentieri.

Ma se la vostra mascolinità (parlo principalmente ai maschi perché ho letto più boiate di questo tipo da loro, ma questo discorso vale per chiunque) è così fragile da crollare per un film su una bambola, mi spiace, ma il femminismo è l'ultimo dei vostri "problemi".

E con questo io ho finito!

Thank you for coming to my TED-Ed.

Alla prossima!

Nikita

Continue Reading

You'll Also Like

4.3K 311 20
!ALLERTA CRINGE! Benvenute e benvenuti nel mondo delle pills di Obey me! Qui troverete tutto quello che ha a che fare con i sette fratelli! (e non so...
13.6K 703 109
È ora di portare un po' di cazzate e cultura! Presente humor sulla Patrochille ed epica in generale- a volte anche letteratura più contemporanea -.
6.5K 412 14
Sei la sorella gemella di tanjirou, a 12 anni lasci casa per allenarti a diventare uno spadaccino ammazza demoni. Diventata da poco pilastro arriva u...
65.1K 2.1K 32
SPIN OFF DI (IM)POSSIBLE Ally. Chioma corvina. Postura sicura. Sguardo glaciale. Reputazione di ragazza facile e senza cuore. Una ragazza odiata da...