Commenti e riassunti degli an...

By nnnikitaaa

2.7K 106 265

Vi siete mai chiesti che cosa dice ad un certo punto la sigla di One Piece? O quella di Heidi? Non vi ricord... More

KageHina - Due cuori nella pallavolo
TOP 4: BACI MANCATI!
Dance With Devils - Quando la Disney incontra i Reverse Harem (AGGIORNATO)
Tokyo Ghoul - (Kaneki) Torna a casa
Scleri sui fantasy: Percy Jackson
Rumore Complice - Fanart
HIGH SCHOOL MUSICAL - Non lo ricordavo così cringe
Top 3 : Corse contro il tempo
Top 3: Gente che corre a caso nelle opening
Orange - Rimpianti, viaggi nel tempo e mondi paralleli (AGGIORNAMENTO)
Orange - Momenti leggeri
Hanyou no Yashahime - il sequel di Inuyasha
Torno a parlare di Yashahime: Half Demon Princess - Novità, speculazioni e altro
Parodia sigla "Willy il principe di Bel Air" - Kagome, la sfigata del Sengoku
E' USCITO IL TRAILER UFFICIALE DI "YASHAHIME" - Commento al trailer+Scleri vari
Parodia "La Bella e la Bestia" - Uno sguardo d'amore
E' USCITO IL PRIMO EPISODIO DI YASHAHIME!
Angolo pubblicità
Perché amo Inuyasha <3
Ma quanto è bono?? #hanyonoyashahime
Riflessioni sull'episodio 14 di "Hanyo no Yashahime"
Episodio 15 di "Hanyo no Yashahime" (SPOILER)
Per la rubrica "baci mancati"...
Commento la canzone "Inuyasha" di Mahmood
Commento Adrian - La serie evento - Il "trionfo" del trash nostrano
Commento Fate - The Winx Saga - Per me è NO!
Altre canzoni italiane che citano gli anime + riflessione finale
Commento le ultime puntate di "Hanyo No Yashahime"
(Pseudo)Recensione complessiva di "Hanyo No Yashahime"
Commento "YES KA NO KA HANBUN KA"
Le sigle degli anime in italiano mi hanno rovinato la vita!
Commento a Yashahime 2: Prima e seconda puntata
Hanyo no Yashahime 2: Breve commento alla puntata 4
Commento Yashahime: 2×12
Commento "Akatsuki no Yona"
Commento Yashahime: 2x13
Hanyo no Yashahime: 2×14
Commento Hanyo no Yashahime: 2×15
Commento Yashahime: 2x22
Detective Galgith - Parodia sigla "Detective Conan"
"The Earl And The Fairy" - Poteva essere carino, ma...
Tokyo Revengers - In difesa di Takemichi e altro
HYN 2: Commento puntata 24 e dico cose
Commento Yashahime: 2×18
Commento "Umibe No Etranger"
Capitolo diverso dal solito
Recensioni lampo: The Glory
Adattamenti anni '90 - Haikyuu edition
Recensioni lampo (ep.2) - Full Volume
Recensione de La sirenetta (live action)
Lista di personaggi che odio - Le mie motivazioni
Analisi del triangolo tra Inuyasha, Kagome e Kikyo
In difesa di Yuuji Terushima (più o meno)
Barbie (il film) - Perché NON è stato capito
Hazbin Hotel - L'Inferno (non) è per sempre - Prima Parte
Hazbin Hotel - L'Inferno (non) è per sempre - Parte Due

Hanyo no Yashahime: 2x20 e 21

20 1 14
By nnnikitaaa

Solito disclaimer: per chi non ha visto le puntate e non vuole rovinarsi la sorpresa non prosegua nella lettura del capitolo. Oggi ne riassumo due così risparmio tempo e fatica, anche perché quella di settimana scorsa non ce l'ho fatta a pubblicare il capitolo.

Episodio 20

Vi sembrava strano che non mi lamentavo da un po' eh? Sembrava strano anche a me e infatti sono tornata.

Beh che dire, follettine, follettini?

Le protagoniste di 'sta serie – continuerò a ribadirlo – sono tre deficienti. Della serie vatti a fidare del braccio destro di Kirinmaru. Letteralmente, del suo braccio destro, Kirin Osamu. L'originalità dei nomi mi lascia basita. Io volevo sperare che fosse solo una teoria dei fan che Kirin e Kirinmaru fossero legati. Quando succedono 'ste robe, ti viene quasi da pensare che hanno preso le teorie dei fan, perché non avevano idee su cosa scrivere e l'hanno copia incollate senza nemmeno rileggerle nel loro foglio di Word. Anzi, manco Word: la versione tarocca di Word, come quella che ha la sottoscritta.

Intanto anziché risolvere definitamente il problema della cometa, da bravi procrastinatrici seriali, l'hanno spedita nel passato. Non battono ciglio quando Kirin dice che ci penserà lui con la Zanzeiken. Va bene che vi ha aiutato, ma ormai avete detto che avrete sconfitto voi Kirinmaru, anzi in teoria la serie era partita con questa idea. Bene, mandiamo a meretrici anche l'incipit stesso della storia, ottimo. 

Poi dopo che ormai si è chiuso il portale e loro sono bloccate nell'epoca moderna, le cretine basiiite capiiiscono (cit. Boris) che Kirin ha detto che avrebbe ucciso tutti i demoni e con tutti demoni, se la logica non è un'opinione, si intende anche Inuyasha e Sesshomaru.
Ripeto: delle cretine, delle idiote! Persino Crash e Eddie dentro le loro capocce di opossum hanno più neuroni! Nemmeno Pellegrino Tuc era così idiota!

Probabilmente anzi sicuramente, questa cosa è stata fatta per allungare il brodo inutilmente, ma è questo il problema di 'sta serie: gli avvenimenti accadono e sono messi dentro dei buchi di una pseudo struttura che normalmente sarebbe chiamata sceneggiatura!
Spero con tutto il cuore che finisca con questa seconda stagione – e non mi facciano lo scherzone come con la prima – e poi a mai più perché sono veramente provata.
Unica cosa bella della puntata, perché le cose belle vanno sempre apprezzate e ammirate, soprattutto quando sei circondato dalla merda - Nikita Danaan, 2022 : il ritorno della best waifu, l'unica, la sola, l'inimitabile, lei, perché "lei non ti tradirà mai" cit. : Sango che flexa il suo Hiraikotsu Nero e con quello falcia tutti i demoni e tutti la guardano ammirati, me compresa.

Mentre la guardavo ero tipo:


Lo scontro - se così si può chiamare - tra Le Tre Cretine© e Il Meteorite©,  che doveva essere il momento clue della puntata, l'ho trovato di un mediocre! 

Durato due minuti, il momento che aspettiamo da due stagioni: è stato più emozionante vedere due germani reali litigarsi la femmina al lago ieri.

E per finire, povera Rin! Lei è lì che, mentre accudisce Sesshomaru canticchiando, mi fa una tenerezza!

Episodio 21 

il riassunto di questa puntata: 

Allora, nella puntata precedente, abbiamo visto che Kirin vuole ammazzare tutti i demoni, quindi anche quelli buoni, come Sesshomaru, Inuyasha e compagnia. 

Ma poi in questa puntata c'è il delirio: Kirin che convince in 5 minuti Rion a passare dalla sua parte e quindi a tradire Riku, io che mi chiedo "ma quindi alla fine il vero villain della storia è il braccio di Kirinmaru?", mille cambi scena, ma cosa cazzo sto guardando?
Ma Riku che nessuno lo cura? E' da tre puntate che sta lì a perdere sangue e non mi dite che i personaggi vanno di fretta perché devono risolvere tutto 'sto casino, perché Sota dice a loro di pregare l'Albero del Tempo il giorno dopo per tornare nel passato e hanno tutto il tempo di dormire e farsi un bagno. "Ya ma per piacere!" -cit. Ilenia Zodiaco.

Scommettiamo che Riku rischierà di morire a un certo punto della battaglia finale, Towa piangerà/urlerà as always, ma grazie a un qualcosa aggiunto all'ultimo minuto chiamato "ma tu guarda che culo!"/il potere del VeRo AmOrE lo salverà? 

Dico battaglia finale perché ormai avevo immaginato/avevo sperato che queste sono le ultime puntate prima della fine e poi basta, vero Sunrise? 

Vero?!

Comunque a parte ciò, davvero io non ci capisco più un cazzo, non ero ironica. 

Aggiungono roba su roba, mille e mila personaggi, poi ci sono momenti in cui vanno a tremila dove non dovrebbero andare a tremila (tipo il ritorno al futuro – riferimento assolutamente non voluto e decisamente immeritato per Yashahime, ma mi faceva ridere quindi l'ho lasciato –, la "distruzione" del meteorite, ecc...), poi perdono tempo in minchiate, tipo puntate filler con la principessa rompiballe (personaggio "inutile come un sasso su un fondale marino" - cit. una mia amica), il concerto dei BTS dei poveri, Rion che cambia idea dall'oggi al domani – chi cazzo sei, Sasuke Uchiha? –, puntate perse, che invece potevano essere usate per approfondire pochi, ma buoni, aspetti – mah, che ne so? – delle protagoniste, di Kirinmaru?

Che sì, ci sono le sotto trame con la figlia, Setsuna e Towa che voglio proteggere la loro famiglia adottiva e anche quella biologica e bla bla bla, ma è tutto buttato in caciara e spiegato così male che io non mi affeziono a nessuno dei nuovi personaggi. 

L'effetto è ancora più accentuato dal fatto che mi butti, in mezzo alla gente nuova, che già è troppa, anche la gente della vecchia serie, ai quali è ovvio che sono più affezionata, dato che nella vecchia serie erano costruiti benissimo, quindi anche se qua ci sono i loro surrogati sono comunque meglio delle tre protagoniste. Anche i rapporti creati tra i nuovi personaggi sono così superficiali che non mi fanno né caldo né freddo. Non c'è più nemmeno il trash, che almeno quello ti fa fare quattro risate. Ormai sto guardando il vuoto cosmico. E' stato più emozionante guardare sempre ieri al lago due gabbiani (POVERO GABBIANOOOO) che si scontravano per una sardina, per dire.

Quindi, otteniamo un calderone di personaggi, che mi fanno dire "ma quanta gente c'è?" e quando alcuni di questi vengono tolti all'improvviso (Miroku coff coff) pensi "ma dove cavolo è finito?". Attenzione: non sempre le storie con tanti personaggi sono il male, anzi "Inuyasha" stesso aveva molti personaggi, ma devi sapere come dosarli e quanto puoi permetterti di approfondire ciascuno. L'effetto Yashahime (sembra una definizione scientifica. La userò d'ora in poi ogni volta che vedrò una serie scritta coi piedi) invece è che butti tanta gente, la approfondisci poco e male (da leggere alla Barbascura X) e lo spettatore, giustamente, si trova spaesato. 

Infatti mi sembrava troppo strano quando vi dissi che mi sembrava fatta meglio la seconda stagione della prima. Devo essermi talmente abituata a questo scempio che il mio cervello in automatico, forse per meccanismo di autodifesa, cerca di vedere il bello anche quando non c'è.

L'unica nostra salvezza sono i daddies. 

Daddy Sota e il Generale, ovviamente, che basta che si intraveda in un mezzo flashback che già mi ha migliorato la giornata!

A proposito di daddy: il Sommo Sesshomaru che si riprende proprio verso la fine della puntata giusto in tempo per fronteggiare Kirinmaru. Che comodo questo espediente narrativo, chiamato "buscio de culo"! Ma sì, scriviamole così le sceneggiature, alla cazzo di cane! Perché a noi la qualità ci ha rotto il cazzo!

Bene, e con questo finale alla Boris, io ho finito. 

Posso proprio dirlo: attendo il finale di Yashahime con ansia! Sia ansia che finisca sia ansia per vedere se il finale sarà un disastro.

Ma sapete una cosa? Ormai per me l'importante è che finisca. 

Continue Reading

You'll Also Like

12.2K 662 105
È ora di portare un po' di cazzate e cultura! Presente humor sulla Patrochille ed epica in generale- a volte anche letteratura più contemporanea -.
25.9K 1K 10
T/N è una ragazza di 16 anni con una vita molto dolorosa. Vittima di bullismo a scuola e violentata a casa dal padre. Incontrerà una persona che le c...
271 65 5
Harry James Potter marito di Belle, sembra scomparso nel nulla. Sua moglie, e sua sorella sono preoccupate, come i loro figli e nipoti. Per ritrovare...
3.1K 156 13
Contest a eliminazione.