𝙱 𝚁 𝙰 𝙽 𝙳 𝙾 𝙽

122 6 38
                                    

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Brandon era un giovane tritone di 18 anni "appena" compiuti

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Brandon era un giovane tritone di 18 anni "appena" compiuti. Il suo nome riprende il inglese Brandon o Branton, tratto a sua volta dal nome di , una cittadina del Suffolk , il è composto dai termini brōm e dun, e ha quindi il significato di "collina coperta di ginestre"; talvolta viene considerato una variante di Brendon, sebbene l'origine dei due nomi sia diversa. L' onomastico può essere festeggiato il primo novembre, festa di Ognissanti , non essendovi santi con questo nome che è quindi adespota. Anche lui, come Robin, non possedeva un cognome proprio. Sì, se ve lo state chiedendo, gli ho scelto questo nome perché adoravo Brandon delle winx. Il biondo è nato il 15 marzo, perciò sotto il segno dei pesci. Se si, hai già una idea di com'è il mondo dei Pesci, che questi personaggi rappresentano così bene. I Pesci sono sintonizzati con il mondo delle emozioni e con tutto ciò che abita nel mondo della fantasia e dell'immaginario, vivono "sentendo" e per questo entrano facilmente in connessione con ciò che li circonda. Troppo... probabilmente: l'anima del Pesci è così ricettiva che lo porta a vivere in prima persona tutte le emozioni delle persone che incontra sulla sua strada. Questo è il motivo per cui fra le caratteristiche dei Pesci che esprimono al meglio i tratti del proprio segno spicca la disponibilità a dedicarsi agli altri: percepire la sofferenza dell'altro lo spinge a desiderare di aiutarlo ed assisterlo. Che sia attraverso forme di volontariato, o recuperando cuccioli abbandonati,  o assistendo parenti e amici in difficoltà, il Pesci trova sempre un modo di "donarsi". Se non con modalità più evidenti, magari nel modo più classico ovvero sviluppando il complesso della crocerossina , con forme di amore stile "Io ti salverò". Ma non solo: spesso sono i Pesci stessi ad essere tormentati e complessi e a vivere una realtà densa di contraddizioni. Questo accade anche perchè, in qualche modo, il Pesci fa fatica a mettere a fuoco la propria identità, i propri desideri, i confini del proprio essere e spesso trova paradossalmente  più semplice sacrificare parti di sé, per consentire ad altri di sviluppare la loro identità. Questa difficoltà di stabilire i propri confini personali, talvolta, induce i Pesci a riporre grandi speranze nell'incontro con  qualcuno o qualcosa che arriverà e riuscirà a "definirli" come persone: il principe azzurro o la principessa che arriverà e cambierà la loro vita o l'evento magico che finalmente darà un senso alla loro esistenza. Un'altra parola chiave è: idealizzazione. I Pesci idealizzano la vita, l'amore, l'amicizia  e, spesso, quando si dedicano a lavori che prevedono relazioni di aiuto, anche la loro professione. Ma attenzione, perchè l'altra faccia della medaglia della idealizzazione è la delusione. Chi è perennemente alla ricerca dell'ideale, è destinato a restare deluso perchè la vita concede sprazzi di infinito solo di tanto in tanto. Il Pesci deve ricordare che le persone sono persone non idee, non sogni. Spesso la delusione che vive il Pesci non è dovuta realmente all'altro, o alla situazione effettiva, ma al fatto che il soggetto del Pesci ha investito così tanta parte dei propri sogni sull'altra persona o sulla situazione
desiderata che inevitabilmente la realtà
arriva poi ad infrangere quei sogni.

𝐂𝐈𝐍𝐐𝐔𝐀𝐍𝐓𝐀 𝐒𝐅𝐔𝐌𝐀𝐓𝐔𝐑𝐄 𝐃𝐈 𝐎𝐂 On viuen les histories. Descobreix ara