Prezzemolo

359 29 19
                                    

  La Raimon disputò la partita contro l'Istituto Maggiore Ovest, vincendo per due a zero. Come dopo ogni incontro con esito positivo, a scuola non si parlò d'altro per un'intera settimana. La squadra godette di fama assoluta e, di tanto in tanto, qualcuno andava a complimentarsi con un giocatore che incrociava per i corridoi o all'entrata dell'istituto. Poi l'argomento passò in secondo piano, soppiantato da un evento che, per gli studenti, era sempre carico di importanza: lo Spettacolo di Primavera.

Ogni anno il gruppo teatrale e il comitato organizzativo della scuola mettevano su uno spettacolo di varietà che includeva numeri di recitazione, di canto, di ballo e di qualsiasi altro talento si proponesse per la serata. Pur avendo la sostanza di una classica recita scolastica, per la Raimon era diventata una tradizione e i ragazzi si impegnavano molto per fare in modo che venisse sempre organizzato alla perfezione.

Lo spettacolo si sarebbe tenuto il 21 marzo, solstizio di primavera. Mancavano due mesi ma era normale che, con l'inizio del nuovo anno, già se ne cominciasse a parlare parecchio.

Riccardo e Gabi passeggiavano per il corridoio commentando la lezione appena conclusasi e passarono di fronte al teatro senza nemmeno rendersene conto. In quel preciso istante, dalla porta aperta della stanza uscì Colette, matita all'orecchio e coda di cavallo, seguita da due ragazzi che trasportavano a fatica una struttura in metallo.

I due amici si arrestarono per osservare la scena.

<<Colette?>> fece Riccardo, attirando l'attenzione della ragazza. Non aveva contatti con lei dai ringraziamenti per l'articolo ma era stato talmente preso dalla partita che, per un po', l'aveva rimossa dalla propria testa.

Lei si voltò e rivolse a entrambi un gran sorriso: <<Ehi, buon giorno!>>.

<<State iniziando i preparativi per lo spettacolo?>>. Riccardo si ricordava che gli avesse detto di far parte del gruppo di teatro.

<<Sì, esatto!>> rispose Colette con orgoglio.

<<Fai anche parte del comitato organizzativo?>> chiese Gabi sorpreso: <<Sei praticamente ovunque!>>.

Lei rise: <<Lo so, faccio il possibile. Quest'anno il tema sarà il bosco>>.

I due ragazzi dietro di lei barcollarono e la struttura in metallo sfiorò la testa di Colette, che urlò loro di fare attenzione.

<<Ehm, serve una mano per caso?>> si offrì Gabi.

Uno dei due, chiaramente in difficoltà, gli rivolse uno sguardo implorante: <<Sì, vi prego>>.

E così Riccardo e Gabi aiutarono i ragazzi a portare nei ripostigli sotterranei la struttura che, spiegò Colette, era stata usata l'anno prima ma non centrava niente con il nuovo allestimento che aveva in mente.

<<Ti occupi anche dell'allestimento?>> osservò Riccardo, sempre più sorpreso di come quella ragazza sapesse prendersi così tanti impegni senza dare di matto.

<<Do qualche dritta, il grosso lo fanno i costumisti e gli scenografi. Ma le loro idee non sono un granché, così io ci metto la mente e loro le mani, capito?>>.

<<Mi sembra un buon compromesso>> rispose Gabi sorridendo divertito.

Tornarono tutti insieme al piano di sopra e lasciarono Colette ai suoi affari.

Proseguendo il loro cammino, Gabi e Riccardo commentarono la sua poliedricità.

<<Quella ragazza è incredibile>> disse il primo: <<In sole tre settimane l'abbiamo vista fare la guida matricole, la giornalista e la coordinatrice teatrale>>.

<<Già. Ma come fa? Io a malapena ho del tempo libero con i miei di impegni>>.

<<Forse dovremmo farci dare qualche lezione>>.

<<Forse, sì>>.

Riccardo trovava un po' buffo e insolito come, di punto in bianco, Colette Tremònt comparisse nelle sue giornate indossando ruoli diversi. Non la ricordava così attiva gli anni precedenti. O forse era stato lui a non farci caso?

Da una parte la invidiava: aveva così tante cose cui pensare che sicuramente non aveva tempo per rimuginare sui propri eventuali problemi. Forse era lei quella furba, gli sarebbe servito fare un po' della sua vita quando si era lasciato con Bridget e aveva perso la voglia di alzarsi dal letto la mattina. 


Rieccoci! Il nome del capitolo si riferisce ovviamente al fatto che Colette è ovunque, come il prezzemolo😂 Si apre una nuova "saga", quella dello spettacolo teatrale! 

FDP

Il Bene Genera BeneWhere stories live. Discover now