54

96 6 2
                                    

3 novembre 2014

28^ + 4

Nonostante mia mamma non ha potuto avere figli, ecco il perché della mia adozione, mi ha consigliato vivamente di fare il corso pre-parto. L'avrei fatto lo stesso perché credo che almeno per la prima gravidanza ci sta, ma allo stesso tempo credo che tutte quelle cose che diranno di respirazione, calma ecc... serviranno ben poco durante i dolori del parto (cosa che io forse non avrò perché aspettando due gemelle c'è l'alta probabilità che nascano un po' prima del tempo e poi difficilmente si arriva a fare un parto gemellare) pericolo per mamma e bimbe.
Abbiamo anzi ho, perché Ale era già andato via, deciso di farlo in una clinica privata per essere solo con 5 mamme e non con 10-15 come potrebbe essere in un ambulatorio.
Appena arrivo davanti alla clinica prima ancora di scendere dalla macchina, il mio cuore comincia a battere velocemente e c'è solo una persona che lo fa battere così: LUI.
Scendo dalla macchina e approfitto del fatto che lui non mi abbia ancora visto per osservarlo. Ha una maglia a maniche corte bianche che le mettono in risalto i muscoli della braccia con un morbido pantalone della tuta nera e scarpe da ginnastica: è bellissimo!
Appena mi vede mi viene incontro e senza avere il tempo di dire qualcosa, mi prende il viso tra le mani e mi bacia. Oddio quanto mi sono mancati i suoi baci!
-mi siete mancati così tanto sirena- mi dice mettendo la mano sulla pancia -wow è cresciuta tanto-
-eh si adesso siamo diventati ingombranti- gli dico con un sorriso ebete
-se non avessimo il corso a quest'ora saresti già nuda lo sai vero?-
-avrai tempo non preoccuparti- gli dico ridendo mentre mi bacia.

"Allora il corso è formato in otto incontri ogni settimana, dall'28° alla 32° più 4 solo con specialisti dopo il parto. In questi incontri ci sarà sia una parte teorica sia di esercizi pratici. Affronteremo soprattutto il momento della nascita del bambino e l'ultimo mese di gestazione. Ci soffermeremo sui momenti del travaglio e del parto, i metodi non farmacologici e farmacologici del controllo del dolore quali respirazione e visualizzazioni, passando per i massaggi utili in vista del travaglio. Dopodiché passeremo ai primi giorni con il bambino, capendo come ci si prende cura del neonato: dal pannolino al sonno, fino all'allattamento"

Questo è quello che dice l'ostetrica che fa le lezioni. È una donna di circa 35-40 anni con un viso molto dolce. Siamo 10 coppie, in cui io e Ale siamo i più giovani, seduti in cerchio. Dopo le presentazioni, fa sedere noi ragazze tra le gambe del nostro compagno per farci fare dei massaggi alla pancia.
-sirena sei bellissima- mi dice Ale all'orecchio.
Mi appoggio languidamente a lui godendomi questi massaggi (che anche le bimbi gradiscono visto il modo in cui calciano) e le mani dolci di Alejandro. Mi è mancato così tanto che non vedo l'ora di uscire di qua e tornare a casa per stare da soli.
-mmm averlo saputo l'avrei fatto prima questo corso, è così bello-
-eh non è niente. Aspetta di arrivare a casa Sirena- mi morde l'orecchio. Comincio a ridere godendomi questi massaggi e aspettando il dopo...
Solo adesso mi rendo conto di quanto mi sia mancato il mio Grande Amore.

Finalmente mamma!Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora