~Orale~

82 10 7
                                    

È FINITA.

Allora... Non so perché mi stanno arrivando un sacco di congratulazioni ma WTF!

Comunque...
La notte prima dell'orale ho pianto, ho dormito solo 6 ore.

L'attesa è stata snervante! A volte avevo dei picchi di ansia e prendevo ad allontanarmi così a caso tra i corridoi della scuola.

Al mio orale ci sono state Billa, Giradischi, Principessa, Nirvana e Jade. Grande assente è stata Fede, ma se ne parlerà oggi pomeriggio.
A sorpresa e senza invito si è anche presentato mio padre... Ok!
Ma almeno ha potuto vedere sua figlia fare il mazzo ai prof.

Come è andato l'orale? Dire che è andato bene è dire poco, non tanto per il colloquio, quanto per l'atteggiamento che ho avuto.
Se prima di entrare esponevo da cani la tesina, quando ho messo il culo su quella sedia mi si è azionato un tasto del mio cervello che mise in off tutte le ansie e le balbuzie, anche con l'esposizione in lingua.

Parto con fisica.
L'avevo ripassato solo un attimo prima di entrare e prima degli scritti e mi ha fatto domande sugli ultimi argomenti... cioè, quelli che sapevo di meno.
GRANDE!
Però cazzo! Non ho detto mica stronzate! Quindi è passato.

Tedesco.
La prof l'ha avuto scritto in faccia per tutto il tempo: "ti chiedo Brecht!"
E infatti mi ha chiesto il mitico Bertolt.
A parte un inizio un po' incerto nel preparare il discorso, nel momento in cui mi ha chiesto "An Die Nachgeborenen" sono partita a razzo e ho concluso alla grande.

Scienze.
Mi ha fatto le domande prese dagli argomenti più blandi e noiosi del programma: le biotecnologie.
Ma non per questo è stato un problema rispondere. Anche qui, bella figura fatta.

Inglese.
Non so cosa volesse fare di me, ma sembrava che ogni domanda avesse la medesima risposta.
NO!
Ma almeno le ho dato la soddisfazione di centrare esattamente quel che voleva sentirsi dire lei.
Poi... mi ha chiesto il teatro dell'assurdo... E VOI SAPETE CHE IO ODIO QUESTO ARGOMENTO!
E poi una domanda: "In "Aspettando Godot", c'è un motivo di ansia?"
MA MANCO PER IL CAZZO! ASPETTANO UNA PERSONA SENZA FARE UNA MINCHIA, CHE ANSIA C'È!
... Ho detto esattamente questo ed era giusto. Niente. Voglio gli applausi.

Spagnolo.
A parte che ho avuto una sicurezza nella lingua che non mi sarei mai immaginata.
Mi ha chiesto Niebla, un'opera che a parer mio ha del geniale, e poi il mio incubo: Poeta En Nueva York... che Lorca venga fulminato!
Ma non per questo mi sono fermata. Semplicemente Lorca per me doveva pulire le stalle piuttosto che fare poesia.

Conclusione. Italiano.
Futurismo. Diciamo che sono partita con un discorsone che credevo bastasse, ma poi Armadio ha voluto sapere dei dettagli in più e... caaaaazzzzzzzo.
Non so che cosa abbia fatto il mio cervello in quel momento, ma ho risposto anche ai peli del culo richiesti!
Ragazzi... ho scelto la facoltà giusta, faccio magie.

Anche l'autocorrezione è andata benissimo e durante quella di inglese... eh eh, ho sbirciato i voti di uscita.
... Non dico nulla in pubblico, solo... SCHIFEZZE, SIAMO USCITI TUTTI!

E quando ho detto che farò lettere moderne, TUTTI A GUARDARE ARMADIO CHE SORRIDEVA TERRORIZZATO!
Eh già, ha creato un mostro, ma penso sia fiero di me in fondo. Ho capito che non lascerà mai prendere il sopravvento ai suoi sentimenti: mi ha salutato con un energico ma sempre comodo e affettuoso pat pat sulla schiena.
Durante il mio orale ha anche parlato con mio padre e... Non so esattamente cosa si siano detti, ma so che papà l'ha ringraziato. Beh, non poteva fare altrimenti. Voglio bene ad Armadio, tengo più alla sua salute mentale piuttosto che alla mia e sarà senza dubbio la persona che mi mancherà di più e il lato più positivo di questi 5 anni di liceo.

Purtroppo la felicità è durata fino al ritorno a casa, quando ho dovuto comunicare a mia madre i voti degli scritti.
Solita solfa.
Solita scenata.
Solito film.
Più le facevo notare i suoi errori, e più mi diceva che non dovevo farle da psicologa.
Se continua a comportarsi così Sophy e Maddenina usciranno con un voto anche inferiore.

Qualcuno può salvare mia madre?
Io ho usato tutto quello che ho potuto così come ha fatto mio padre, che dopo il mio orale non ha potuto far altro che difendermi e capirmi.

Ora ho chiesto di lasciarmi indipendente per l'università, non mettermi pressione di nessun genere. Spero mantenga la parola.

Per il resto... il road to 78 direi che è fattibile.
Il 30 l'ho preso? Io conto di sì.
Altro che esame di stato.
Questo è stato un esame di maturità coi controcazzi.

A questo punto direi che posso dare il giusto consiglio a chi dovrà affrontare la matura nei prossimi anni:
Non lasciatevi condizionare da NESSUNO
Non lasciatevi pressare da NESSUNO
Esigete i vostri tempi
Esponete subito le vostre paure e incertezze
Prendete appunti fino a svitarvi i polsi
Fidatevi di voi stessi, soprattutto all'orale, perché non so per quale strano meccanismo, il vostro cervello comincerà a mostrare delle potenzialità nascoste.

ORA VADO A URLARE.
AAAAAAAAAAAAAA.

~Diario di una EX POP-FUN 3~Where stories live. Discover now