~Tempo~

28 2 1
                                    

Bring Me The Horizon - wonderful life
"Oi, Debbie Downer, what's your problem?
Don't wanna be here, still call shotgun
You got the FOMO coursing through my veins"

Mi sveglio alle 6, prendo il pullman, il treno e arrivo a lavoro. 8 ore e mezza davanti al computer. Se mi capita di mangiare vado in saletta sperando di chiacchierare col geologo per un quarto d'ora. Esco, se va tutto bene sono a casa in 35 minuti, se va male in 45, se va peggio in un'ora e passa. Sono stanca, ho fame. Ceno anche alle 17:30, dipende quando arrivo. Nonostante sia stremata tento di studiare un po', ma mi rendo conto che il tempo è diventato poco e avrei anche bisogno di un po' di tempo per me stessa, giusto? E invece solo verso la mezzanotte mi concedo di giocare a The Sims o a Nintendogs (quasi 24 anni e gioco a Nintendogs... Non giudicate). Vado a dormire all'una.

Ripetete questa routine 4 giorni a settimana, aggiungendo che una volta devo andare dalla psicoterapeuta e quindi il mio rientro a casa sui libri e il cibo viene rimandato.

Venerdì smart working mezza giornata ma mi sembra di faticare tanto di più. Odio lo smart working, mi dà sui nervi, mi prosciuga. Finito di lavorare inizia il weekend. Il senso del dovere dice di studiare, riacquisto degli orari decenti per mangiare e per concedermi The Sims e Nintendogs... Tranne se c'è il Barcellona. In quel caso faccio quello e poi a nanna, oppure ricomincio con lo studio, insomma, il momento di pausa ci deve essere, se no mi esaurisco.

In tutto questo devo mantenere gli affetti e immaginerete che sia extra difficile. Spoiler: lo è. Per certi tipi di affetti ne parlo con la psicoterapeuta, anzi, ormai ho solo quell'ora di seduta come spazio per prendere input per migliorarmi. Sta andando tutto bene, mi sento bene finalmente. Ci sono dei punti da risolvere in me e nelle relazioni che ho ma niente di impossibile da affrontare.

Spero solo che dall'alto Gabriele possa aiutarmi. È in periodi pieni come questi che avrei bisogno di lui come l'ossigeno. Lui poteva essere la mia spalla per tutto, e invece ho dovuto proiettare la sua persona in altri due ragazzi diversi, e ho sbagliato, a settembre 2022 ho capito di aver sbagliato tante cose con queste astrazioni. Ecco, spero che il tempo per chiarire queste astrazioni ci sia e/o mi venga restituito. Mio fratello è stata una mancanza nella mia vita davvero potente, vorrei poterlo urlare al mondo e non chiudermi in un'app morente. Ma il mondo non è sempre pronto a ricevere queste urla.

Spero che i miei amici non rimproverino le mie lacune di questo periodo tra sessione e lavoro, anzi, a volte mi capita di rinunciare al videoludico e al Barça per parlare con loro. Non so se sia uno sforzo che possono capire, più che altro finché non si vive una situazione del genere in cui si studia e si lavora non si può davvero capire il valore che ha il tempo e quanto sia difficile gestirlo. Magari in presa diretta qualche persona disattenta e d'istinto direbbe: "ma non puoi andare a dormire presto anziché giocare a The Sims? Ma non puoi abbandonare per 2 mesi il divertimento e dedicarti solo allo studio quando sei a casa?". Ecco, c'è un capitolo in questo diario chiamato "l'omicida "far niente", in cui mi lamentavo del fatto che non trovassi gratificante l'ozio e anzi, mi logorasse. Adesso invece capisco il concetto che si intende per "dolce far niente" e, credetemi, è una cosa sanissima concedersi dei momenti di ozio in giornate in cui si spende una quantità mastodontica di energia sui doveri e le responsabilità. Quando mi lamentavo, effettivamente non avevo un cazzo da fare, non avevo compiti, non avevo niente. Ora ci vuole. E sento che mi ci vuole perché me lo merito dopo una giornata a stare dietro ai miei doveri morali da buona studentessa e buona impiegata.

Siate liberi di definire il vostro tempo, al meglio delle vostre possibilità e responsabilità. Sentitevi appagati dalle 24 ore che il giorno vi dà.

Ora andrò a dormire. The Sims e Nintendogs aspetteranno domani. Stanotte precedenza al sonno.

~Diario di una EX POP-FUN 3~Where stories live. Discover now