~Sanremo 2021: la sagra delle polemiche inutili~

22 1 0
                                    

Quest'anno non volevo seguire Sanremo, dato che la scorsa edizione era andata TROPPO bene. Insomma, le aspettative erano basse e non volevo rimanere eccessivamente delusa.
Alla fine però ho ceduto.
Vorrei commentare tutti gli artisti in gara, ma verrebbe lungo 45 pagine... No non è vero, l'avevo quasi finito quando a un certo punto Wattpad è crashato senza salvare. Ci ho messo ore per riprendermi dallo shock e ora eccomi qui.
In questo capitolo affronterò le polemiche alle canzoni e ai cantanti in gara, perché in realtà ci sarebbe da parlare di tante altre tematiche andate storte. Resterei dunque sul leggero.

Partiamo dalla "fine". I Måneskin hanno vinto Sanremo 2021 con Zitti e Buoni. Se sono felice? Non c'è nemmeno bisogno di domandarmelo.

Come potrei non esserlo? Ha vinto il rock e abbiamo vinto noi alternative

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Come potrei non esserlo? Ha vinto il rock e abbiamo vinto noi alternative. Solo 2 canzoni rock hanno vinto Sanremo: questa e Mistero di Enrico Ruggeri nel 1993. Nonostante ci sperassi non ci credevo fino in fondo, un po' come per Aquila a Masterchef 10. Devo credere di più in coloro che portano avanti i miei ideali e passioni, ma erano passati 28 anni dalla prima e fino a qualche giorno fa unica canzone rock ad alzare in cielo il leone d'oro, e alla fine delle prime 2 serate erano 15esimi. Le probabilità erano bassissime, ma alla fine ce l'abbiamo fatta.
E qua veniamo alla prima polemica, risparmiando quella di "nn fanno true ROCK": la loro canzone non è da Sanremo. Sanremo è una manifestazione ricorrente da 71 anni: non è concepibile che si pensi che debba rimanere sempre uguale e se fosse rimasta indietro agli anni Ottanta, non avrebbero mai partecipato artisti come Fasma, Willie Peyote e gli stessi Måneskin. Persino la chiesa cattolica si è evoluta, quindi non facciamo queste considerazioni senza senso. Un salutazzo ai bimbettiminkia che considerano la trap vera musica.

Durante il televoto, l'organo principale che ha portato alla vittoria dei Måneskin, il Codacons, che ancora mi chiedo perché parla, ha riferito che avrebbe preso provvedimenti poiché tanti voti sarebbero arrivati alla coppia Francesca Michielin e Fedez solo perché supportati da Chiara Ferragni. Questa cosa è molto controversa, ma siamo tutti d'accordo che non ci sia nulla di male se Chiara supporta suo marito. Oltretutto si sono scandalizzati per la loro risalita dal 17esimo al secondo posto ma per quella (meritatissima) di Madame tutti zitti (e buoni). In generale quindi questa accusa è molto sterile, ma dall'altro lato pensiamo: CR7 e Georgina potevano farsi i cazzi loro! Sì perché oltre a Chiara, si sono messi in mezzo a supportare Michielin/Fedez, ma secondo voi erano davvero interessati alla canzone e alla competizione o l'hanno fatto solo perché lei che sta chiedendo all'Italia di votare si chiama Chiara Ferragni? A voi la risposta ovvia ed esatta. Cioè, penso che chiunque, compresa me, concluda con: sì, è normale che Chiara supporti Federico ma al contempo non fa piacere che siano arrivati i voti solo perché a supporto non era una sconosciuta. Ma me la prenderei di più con le scimmie ammaestrate che si sono limitate ad accontentare Chiara Ferragni. Per il resto è comunque una canzone che ha meritato.

A questo punto vorrei sollevare anche io una polemica sterile: L'AUTOTUNE.
Fasma, Madame e Fedez si sono esibiti con l'autotune. Io mi sono rotta i coglioni di vedere l'abuso di questo mezzo infernale, volto a incoraggiare chi non ha voglia di fare un cazzo a prendere in considerazione il rap/trap per fare un po' di soldi. Attenzione, non è il loro caso particolare perché per grazia del dio delle città e delle immensità, perlomeno sanno cantare davvero e sanno scrivere (infatti la canzone di Tiberio mi è piaciuta un sacco), ma io mi chiedo: avete questo talento e cantate totalmente con l'ausilio dell'autotune?
"Greta, ma anche i Papa Roach nel greatest hits hanno usato l'autotune"
Vero, ma Jacoby non usa l'autotune in live. Non l'ha usato nemmeno un mese dopo l'intervento alle corde vocali!
Boh, a quanto pare la tremenda esibizione di Jefeo ad Amici non ha scosso nessuno.

Ora parliamo di Ermal Meta.
In questi giorni ne ho lette e SENTITE tante su di lui, un poeta, un po' paraculo, ma che raggiungerebbe in ogni caso dei risultati.
"Ha portato la solita lagna"
Le lagne le sanno scrivere e interpretare chiunque. Dubito che Un Milione di Cose Da Dirti sia per tutti. Io ascolto generi completamente diversi da quelli che propone Ermal e mi sento di dire questo: è un artista a 360° e scrive tutto fuorché lagne.
"Scrive solo canzoni d'amore"
La più grande cazzata mai lanciata. Basti pensare con che canzone ha vinto Sanremo per tacere e documentarsi meglio.
"Ha già vinto, dovrebbe dare spazio agli altri"
Altra polemica assolutamente inutile. Che vuol dire? Se vinci Sanremo allora non dovresti più partecipare? Che ragionamento è? Claudio Villa e Domenico Modugno hanno vinto 4 festival, Nilla Pizzi ha vinto di seguito le prime 2 edizioni e nel '52 arrivò prima, seconda e terza. No, non si tratta di "altri tempi" perché anche negli anni Cinquanta la gente avrebbe potuto fare lo stesso ragionamento: hanno già vinto, che non partecipino più. Non funziona così. Se una persona è portata c'è poco da fare. Ricordo che si facesse la stessa polemica lo scorso anno per Francesco Gabbani ma 1) il televoto aveva stabilito lui come vincitore 2) nei flash mob in lockdown partivano più Viceversa di Fai Rumore. Incoerenza ai massimi livelli.

E dopo queste belle frasi arriva Willie Peyote. Prima di proseguire ci tengo a precisare che come artista sia un genio e addirittura nonostante non fosse il mio preferito (i miei preferiti in assoluto erano Noemi, Ermal Meta e Måneskin) lo davo per vincitore dalla fine della penultima serata, e ne sarei stata felice. Ma quel che è saltato fuori è inaccettabile.

Guglielmo in piena gara ha rilasciato un'intervista (che non voleva venisse diffusa) sparando a zero su Francesco Renga e Ermal Meta: il primo a suo dire avrebbe "cagato sul microfono" mentre il secondo si sarebbe dimostrato ruffiano nel momento in cui ha scelto di cantare Caruso nella serata delle cover, che guarda caso cadeva il giorno del compleanno di Lucio Dalla e la serata si era aperta coi Negramaro che cantavano in suo omaggio 4/3/1943.
Direi che la triste affermazione su Renga può subito essere abbattuta: siamo tutti d'accordo che la sua canzone fosse terribile, ma da collega e avversario avrebbe dovuto avere più rispetto.
Per il caso di Ermal Meta è più difficile, un po' come i voti della Ferragni. Intanto cominciamo dalla risposta del diretto interessato:

 Intanto cominciamo dalla risposta del diretto interessato:

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Dire le cose in faccia è sempre cosa buona e giusta. Il buon Ermal ha sempre giocato su queste occasioni e non mi sento di escludere solo perché mi piace, che abbia scelto apposta di interpretare Caruso. Il punto è che in qualsiasi caso, avrebbe COMUNQUE raggiunto gli stessi risultati, perché è stato spettacolare. Insomma, furbo ma non è solo questo che lo porta ad avere certi riconoscimenti. Willie ha in questo modo screditato il talento di Ermal ed è qualcosa che non posso tollerare. Avesse dovuto parlare male di Aiello o Random sarebbe andato a dirlo in faccia sicuramente, ma si è scagliato contro 2 colonne della musica italiana e questo è il finale.
Altra contestazione, forse un po' debole, è riferita alla data: 4 marzo. La serata si è inoltrata al 5 marzo. E chi nacque il 5 marzo 1942? Lucio Battisti. Ora, ricordando comunque che la serata era dedicata a Lucio Dalla ma tenendo in considerazione che a votare era l'orchestra, quindi esperta in campo musicale, perché Bugo e Coma_Cose non sono stati ruffiani a portare Un'Avventura e Il Mio Canto Libero? E anche se fosse stata una serata dedicata a Lucio Battisti, la loro scadente interpretazione li avrebbe portati alle prime posizioni o avrebbe comunque scalato la classifica Ermal Meta? Sì perché magari voi non avete visto le esibizioni, ma io sì e stavo per mettermi a piangere: hanno massacrato due canzoni meravigliose. Perlomeno Ermal ha avuto un certo rispetto.
In conclusione, Guglielmo, rosica meno e continua a parlare con la tua musica anziché lanciare il sasso e tentare di nascondere la mano.
Mi è stato simpatico per 4 giorni.

Avrete notato che non ho criticato le espressioni colorite ma solo il contenuto delle sue affermazioni. Perché anche su questo apro una parentesi: ci sono stati alcuni che hanno definito Victoria poco professionale e maleducata dopo aver detto "porca puttana" e "col cazzo" nei 3 minuti successivi alla premiazione, ma Willie Peyote è un grande e potrebbe insultare chiunque e con qualunque tipo di linguaggio tanto sarebbe divertente.
Vorrei vedere voi come reagireste se a 21 anni vi ritrovaste sul palco dell'Ariston a vincere il leone d'oro inaspettatamente.
Anche qui, l'incoerenza regna sovrana. Diamo i meriti e i demeriti che spettano. Non nascondiamoci dietro un dito.

Fine.
...ah, Achille Lauro lo voglio OVUNQUE.

~Diario di una EX POP-FUN 3~Where stories live. Discover now