ELUSIVENESS||La città dei Mostri

37 2 1
                                    

Titolo: Elusiveness||La città dei Mostri

Autore: @Alidinchiostro

COPERTINA: 7/10

La prima impressione su questa copertina non è stata molto positiva, perché in primo piano c'è una ragazza dall'aria spaventata che non ha attirato le mie simpatie. Ho quindi deciso di osservarla meglio per cogliere i particolari sfuggiti alla prima occhiata ed ho fatto bene! La città che si nota alle spalle della ragazza mi ha incuriosito e costretta a pormi mille domande, in una parola mi ha affascinato. Per me è l'elemento più riuscito dell'immagine e in linea con il titolo della storia.

GRAMMATICA: 7/10

Non mi capita spesso di soffermarmi su questo particolare, ma ho notato un buon uso di virgole e punti e virgola, che in generale vanno bene. Però spesso le frasi sono troppo lunghe e userei più spesso il punto. Attenzione ai cambi di tempi verbali in una stessa frase, cosa che ho notato in più di un capitolo.

TRAMA: 7/10

Una bambina assiste ad una lite tra i propri genitori che porta alla misteriosa morte della sua mamma. Alcuni anni dopo, anche suo padre sparisce nel nulla. Ritroviamo poi questa bambina cresciuta, che continua a vivere la sua vita cercando di non porsi troppe domande su se stessa e le proprie stranezze. Sua madre le ha infatti detto che non deve mai specchiarsi per nessuna ragione al mondo. I misteri aumentano, quando degli strani individui, comparsi dal nulla, iniziano a cercare proprio il suo genitore scomparso.

PERSONAGGI: 6/10

Viola è una giovane ragazza abile nel sottrarre oggetti alla gente e che ha perso entrambi i genitori alcuni anni prima in circostanze bizzarre. All'apparenza è una tosta a cui non importa il giudizio della gente. Eppure non può fare a meno di farsi molte domande su se stessa.

Tra gli altri personaggi che ruotano intorno a Viola, mi ha incuriosito molto, Adele. Questa ragazza dal carattere sfrontato, ha un occhio robotico che la rende a mio giudizio interessante.

Le altre persone presenti nella storia, non sono state ancora approfondite nei capitoli che ho letto e non posso dare su di loro un vero giudizio. Mi è sembrato però che oltre la superficie dei loro caratteri, abbastanza ben costruiti, non ci sia un vero e proprio background che renda solidi tali figure

AMBIENTAZIONE:7/10

Non posso definirmi un'amante degli ambienti steam punk, ma questo non deve influire sul mio giudizio. Il mondo di Viola è complesso e dieci capitoli non sono sufficienti a comprenderlo totalmente, però il circo visitato dai ragazzi nei primi capitoli, viene reso con una certa cura, che va apprezzata.

CAPACITA' DI ESPRESSIONE: 6/10

Ho trovato incongruente l'uso di certi termini in tale contesto. Ad esempio nel primo capitolo troviamo questa frase: "Farci risarcire i biglietti se non dovesse compiacerli". L'uso del verbo compiacere, adottato da una ragazza come Viola che fino a quel momento ha parlato in modo semplice, è del tutto fuori luogo e poco convincente.

DIALOGHI: 7/10

Frasi veloci e a volte quasi prive di senso, caratterizzano gli scambi di battute dei ragazzi, ma rientrano perfettamente nel contesto in cui si muovono.

COMMENTO PERSONALE: 18/30

La curiosità iniziale, suscitata dalla strana morte della madre di Viola, e il divieto assoluto per la bambina di specchiarsi, lasciano presto il posto alla perplessità. Nei capitoli successivi infatti, lo svolgimento degli eventi non mi ha entusiasmato. Mi sono posta diverse domande, ma non abbastanza da sentire la necessità di colmare tale vuoto. Ci sono storie che colpiscono al primo impatto, altre che hanno bisogno di più tempo per appassionarti, questa purtroppo deve essere fra queste ultime.

Ricapitoliamo la valutazione

COPERTINA: 7/10 GRAMMATICA: 7/10 TRAMA: 7/10 PERSONAGGI: 6/10 AMBIENTAZIONE: 7/10 CAPACITA' DI ESPRESSIONE: 6/10 DIALOGHI: 7/10 COMMENTO PERSONALE: 18/30 VALUTAZIONE TOTALE: 65/100

La libreria di DodoDove le storie prendono vita. Scoprilo ora