ROAD

35 2 2
                                    


Titolo: Road

Autore: @Nobody_Nothing

COPERTINA: 8/10

Ho trovato la copertina adatta al contenuto della storia e piuttosto significativa. Una strada ed il volto di un ragazzo, fanno subito capire, almeno in linea generale, quello che ci si può aspettare di trovare all'interno e completa il titolo del racconto.

GRAMMATICA: 7/10

Per quanto mi riguarda, non ho riscontrato veri errori gravi. Si tratta solo di sviste ed essendo il racconto in revisione, immagino spariranno una volta che sarà stata completata tale revisione.

TRAMA: 6/10

Il racconto fa dei salti temporali che mi hanno lasciato decisamente confusa. Per quello che sono riuscita a comprendere, si tratta di un viaggio compiuto da Lucien che cerca di ricongiungersi alla sua famiglia (il fratello e la madre), da cui è rimasto lontano per molti anni. Il ragazzo ha compiuto un gesto folle nei confronti del padre e, preso dai sensi di colpa nei confronti della madre, cerca di ritrovarla. In questa trama principale, viene innestata la storia secondaria di due donne che intrecciano le loro vite a quella degli altri personaggi.

PERSONAGGI: 7/10

Il protagonista, è Lucien, un ragazzo appena diciottenne che viaggia su una vecchia auto nel deserto australiano. Non riesco a pensare a lui come al vero protagonista, perché anche gli altri personaggi hanno lo stesso grado di importanza, secondo la mia opinione.

Margaret infatti, si trova casualmente a viaggiare con Lucien e a condividere con lui alcune esperienze, mentre cerca di raggiungere la donna di cui sembra essersi innamorata: Clarissa.

Quest'ultima viene rappresentata più attraverso gli occhi degli altri personaggi che non i propri. È una donna vittima del carattere irruento del marito, da cui però non riesce a separarsi.

Queste tre figure, le più importanti del racconto, sono complesse e tutte ugualmente affascinanti, ed è per questo che mi sarebbe piaciuto conoscerle più a fondo e vederle descritte nella loro interezza.

AMBIENTAZIONE: 7/10

Seppur non piena di particolari, si capisce appieno il luogo in cui la vicenda si svolge. Viene spesso sottolineato il caldo opprimente e come questo influenzi sia lo stato d'animo dei personaggi, sia i loro comportamenti.

CAPACITA' DI ESPRESSIONE: 6/10

Si nota subito la cura con cui le parole sono state scelte ed è un aspetto apprezzabile del racconto. Tuttavia mi è parso che soffermandosi su questo, vengano trascurati altre cose importanti. Secondo me, la revisione dovrebbe interessare appunto questi aspetti, perché come detto sopra, ho fatto un po' di fatica a seguire il racconto e a recepire il suo significato.

DIALOGHI: 6/10

Per prima cosa, io aggiungerei le virgolette (intendo queste "") quando esprimi i pensieri dei personaggi. Per fare un esempio concreto, quando il barista identifica Lucien come un ragazzino, nel primo capitolo. In secondo luogo, dovresti curare di più alcuni dialoghi, per esempio quello tra Margaret e Clarissa nel secondo capitolo. in quel caso non si comprende chi delle due dica cosa ed inoltre, maggior cura in questo, porterebbe a capire meglio le personalità dei due personaggi.

COMMENTO PERSONALE: 18/30

Il racconto non è riuscito a coinvolgermi come speravo. Nel primo capitolo, ho apprezzato tantissimo le spiegazioni fornite, ma il caos che secondo me creano i salti temporali e i cambi repentini di pov, confondono il lettore. La parte che mi ha affascinato maggiormente è stato il capitolo sette. Anche in quel caso si crea un po' di confusione, ma è anche raccontato il rapporto tra Clarissa e Ray più approfonditamente, rendendolo interessante. La storia ha una base intrigante e può crescere molto, però è necessario curare maggiormente tanti piccoli e grandi particolari che la compongono.

Ricapitoliamo la valutazione

COPERTINA: 8/10 

GRAMMATICA: 7/10 

TRAMA: 6/10 

PERSONAGGI: 7/10 

AMBIENTAZIONE: 7/10 

CAPACITA' DI ESPRESSIONE: 6/10 

DIALOGHI: 6/10 

COMMENTO PERSONALE: 18/30 

VALUTAZIONE TOTALE: 65/100

La libreria di DodoDove le storie prendono vita. Scoprilo ora