LA GUARDIANA D'OCCIDENTE

25 1 0
                                    


Titolo: La Guardiana d'Occidente · Il Profumo della Morte

Autore: @DarkRegina


COPERTINA: 9/10

Il lavoro svolto su questa copertina è davvero impressionante e di grande effetto. Sicuramente riesce ad attrarre l'attenzione e a dare una buona prima impressione.

GRAMMATICA: 8/10

Il testo non presenta errori di grande rilievo.

TRAMA: 6/10

Due ragazze dopo una breve vacanza a New York, si ritrovano, nell'ultimo giorno del loro soggiorno, dei bizzarri tatuaggi addosso; senza ricordare il momento in cui li hanno fatti. La loro vita torna poi alla solita routine fatta di scuola e amici. Layla però, inizia a notare eventi strani che accadono a lei o attorno a lei, sogni bizzarri e cose che crede di aver fatto o visto che sembrano non essere mai accadute. Questa concatenazione di eventi, ci fa pensare che niente è in realtà come appare...

PERSONAGGI: 7/10

Layla, una ragazza aperta e solare, in procinto di affrontare l'ultimo anno di liceo. Vive da sola con una madre che adora ed è profondamente legata ai suoi due amici.

Kat è la migliore amica di Layla e con lei condivide affinità e differenze, che riescono solo a consolidare il loro rapporto. Schietta e anche un po' brutale nel dire la sua opinione, sembra non farsi spaventare da niente.

Jonathan è il terzo componente di questo affiatato gruppetto di amici. È un ragazzo disponibile e pronto ad aiutare, legato alle due amiche da un affetto forte e sincero.

Ultimo personaggio su cui spendere due parole è William. Da poco arrivato in città, suscita fin da subito l'interesse di Layla che cerca in tutti i modi di fare la sua conoscenza. È il classico bel ragazzo, ma che nasconde parecchi segreti.

AMBIENTAZIONE: 7/10

Non è difficile immaginarsi i luoghi in cui vivono questi ragazzi, perché ci vengono descritti, senza per questo appesantire troppo la narrazione.

CAPACITA' DI ESPRESSIONE: 8/10

Il linguaggio semplice e scorrevole, rende la lettura piacevole. Ho notato anche l'uso di termini specifici di alcuni settori, ad esempio quello nautico, che evidenziano la volontà dell'autrice di fare un lavoro accurato.

DIALOGHI: 7/10

Anche in questo caso, parliamo di linguaggio di uso comune, che ben si adatta alla giovane età dei protagonisti e all'epoca moderna in cui vivono.

COMMENTO PERSONALE: 19/30

La lettura dei primi dieci capitoli non è stata davvero sufficiente a farmi un'idea completa della storia. Come si evince dagli altri punti, non ci sono particolari difetti o errori nel testo. Mi sono domandata perché le due ragazze non parlino più dei tatuaggi che hanno suscitato tanto clamore all'inizio. Se capitasse a me di risvegliarmi con un disegno sulla pelle di cui non ricordo nulla, mi farei mille domande e ne parlerei molto con chi ha condiviso con me tale momento. Invece loro sembrano praticamente dimenticare l'accaduto come se non fosse mai successo. Capisco la necessità di portare avanti tale mistero, che aggiunto a tutte le cose bizzarre che accadono a Layla creano l'effetto di fiato sospeso, ma possibile che le due amiche non ne parlino mai tra loro?

Volevo aggiungere solo un'ultima impressione personale: pur non essendo la protagonista, il personaggio che ha riscosso il mio favore è Kat. Mi piace la sua grinta e il modo in cui affronta la vita.

Ricapitoliamo la valutazione

COPERTINA: 9/10 GRAMMATICA: 8/10 TRAMA: 6/10 PERSONAGGI: 7/10 AMBIENTAZIONE: 7/10 CAPACITA' DI ESPRESSIONE: 8/10 DIALOGHI: 7/10 COMMENTO PERSONALE: 19/30 VALUTAZIONE TOTALE: 71/100

La libreria di DodoDove le storie prendono vita. Scoprilo ora