SONO IL CAPITANO DELLA MIA ANIMA

30 2 1
                                    


Titolo: Sono il capitano della mia anima

Autore: @Greywinter0

COPERTINA: 6/10

Non ho capito se la copertina era quella precedente, oppure già quella modificata, ma io non l'ho trovata brutta, solo poco leggibile. Rappresenta chiaramente la specie di esseri protagonisti di questa storia, la scelta dello sfondo nero e dei disegni bianchi fanno risaltare l'immagine. È invece, il titolo, messo al centro a coprire quasi l'immagine che, secondo me, dovrebbe essere studiato diversamente.

GRAMMATICA: 7/10

Ho trovato alcuni refusi e degli articoli saltati, ma un'accurata rilettura potrebbe eliminare il problema. Quello che invece mi ha lasciato un po' perplessa è l'uso in alcune frasi allo stesso tempo del presente e del passato. Non mi è riuscito di capire se questa cosa fosse voluta o no.

TRAMA: 7/10

Non sono un'esperta del genere, ma devo dire che ho trovato la trama accattivante e piuttosto avvincente, l'espediente di tenere il lettore all'oscuro dell'identità del vero protagonista poi, rende il tutto intrigante e spinge i lettori a continuare la lettura per scoprire chi si nasconde dentro il corpo di Faaran.

PERSONAGGI: 8/10

Faaran è il patriarca del suo clan, ma in seguito ad un incidente, se ho ben capito, ha subito gravi danni che l'hanno quasi portato alla morte. Quando si risveglia, la sua mente è morta, ma al suo interno si è insediato un "viaggiatore" che, ha preso possesso del corpo non ancora deceduto. All'inizio ci ritroviamo quindi a seguire le azioni di questo "viaggiatore" che cerca di comprendere il funzionamento del suo vascello. Nello stesso modo, anche noi impariamo a conoscere Faaran e il suo popolo che vengono descritti così minuziosamente da essere facilmente immaginabili. Ogni altro personaggio che fa in seguito la comparsa, ha una personalità ben definita e un linguaggio comportamentale specifico. In questo modo i personaggi risultano ben delineati e molto credibili.

AMBIENTAZIONE:7/10

Sicuramente c'è un gran lavoro dietro la creazione di un mondo così diverso dal nostro ubicato quasi certamente all'esterno del nostro sistema solare. Ci sono parecchi cenni a questo mondo diverso e spesso ci viene spiegato quello che non combacia con la nostra terra. Essendo un ambiente totalmente differente, le cose di cui tenere conto sono tantissime, ma in alcuni momenti mi sarebbe piaciuto che ci fosse una descrizione più dettagliata dell'ambiente circostante, per poter meglio immaginare la terra natia di queste creature.

CAPACITA' DI ESPRESSIONE: 8/10

Credo che non sia facile spiegare esattamente come può funzionare una vista diversa dalla nostra o un apparato mandibolare differente. Eppure mi è sembrato facile capire come Faaran e i suoi simili usano le loro mascelle e i loro denti come arma di attacco e difesa, questo perché ci viene spiegato in maniera facile, ma esaustiva. Solo chi ha buona padronanza delle parole e ha bene in mente cosa raccontare riesce in tale intento.

DIALOGHI: 8/10

All'inizio, i versi prodotti da questa specie e intervallati alle parole, mi hanno un po' disturbato, finché non ho capito la ragione di tale cosa. La chiara diversità tra il modo di parlare dell'occupante del vascello e quelli che dovrebbero essere i suoi simili, crea un bel contrasto e fa intuire non solo a noi, che in Faaran c'è qualcosa che non va.

COMMENTO PERSONALE: 25/30

Se avessi dovuto scegliere una lettura da fare, non penso che avrei scelto questo racconto. E avrei sbagliato, perché ho scoperto una storia diversa dal solito, ma molto interessante. Nei primi tre, quattro capitoli, il racconto fatica un po' a decollare. Andando avanti si intravedono tutte le sue potenzialità. Abbiamo una specie non umana, con le sue abitudini e usi diversi dai nostri; un mondo totalmente nuovo da scoprire e infine un mistero da svelare; ci sono tutti gli ingredienti per farne una storia appassionante. Lo stile usato è molto personale e per questo ancora più accattivante, una volta che ci si è abituati. Un racconto che ha bisogno appunto di tempo per essere apprezzato, ma ne vale sicuramente la pena.

Ricapitoliamo la valutazione

COPERTINA: 6/10 

GRAMMATICA: 7/10 

TRAMA: 7/10 

PERSONAGGI: 8/10 

AMBIENTAZIONE: 7/10 

CAPACITA' DI ESPRESSIONE: 8/10 

DIALOGHI: 8/10 

COMMENTO PERSONALE: 25/30 

VALUTAZIONE TOTALE: 76/100

La libreria di DodoDove le storie prendono vita. Scoprilo ora