Capitolo 7

269 20 2
                                    

Come di programma ho preso un sudato 4 (si fa per dire) e il prof ha già avuto possibilità di trattenermi per raccontarmi della piega che rischio di prendere e che voglio prendere, ma non posso dirglielo.

Allora un minimo di moralità, la possiedi?!

Chiaramente ho fatto la scenata dicendo che non capisco un'acca quando parla, e lui non si è risparmiato la predica del fatto che "ci sono altre scuole". Ha detto che, però, in base alla prossima interrogazione, perché "meglio evitare giudizi affrettati", deciderà se affidarmi a qualcuno che mi invogli ad esplorare il mondo della terra... si va beh, bla bla bla...

Ovviamente per capire a che punto sono, ogni due per tre mi chiedono se l' "anno scorso" ho affrontato l'argomento.

Chiaramente lo fanno per gentilezza, anche se spiegassi loro che l'ho già affrontato, riprenderebbero lo stesso le argomentazioni perché o da manuale, per chi non le ha ancora studiate, o per diffidenza nei confronti dell'elaborato degli altri miei vecchi insegnanti.

Esco dalla classe, succube di 5 ore di suicidio, dove l'unica di svago sfocia in storia dell'arte che è leggermente più impegnativa di quanto ricordarsi (qualcuno mi ricordi l'importanza di sapere le differenze tra un tempio greco periptero e uno anfiprostilo!).

Tralasciando il discorso "programma di arte", domani ho la mia prima verifica di latino (dopo un mese non vedevo l'ora).

Ho già sentito studenti disperati e non li posso biasimare, all'inizio anch'io ero così.

Per quanto riguarda l'altra materia in cui dovrei eccellere (fisica): ieri ci ha restituito le prove sul primo capitolo di programma, ho preso il mio meritato 8.5 (quel genio del professore non ci mette più di 9, ma anche non meno di 3; alias: se l'hai fatta giusta tutta rimani deluso per quel 10 non concesso, se la sbagli tutta devi sperare che la soglia della sufficienza di abbassi trasformando quel 3 in un 6, come se cambiasse molto tra 3 e 2).

Altri argomenti, che hanno attirato la mia attenzione maggiormente, sono letteratura inglese, anche perché l'insegnante si è rivelata mia tutor. Il che mi ha fatto sorbire un nuovo richiamo per scienze anche da chi ne è incompetente.

Il mio compagno dagli occhi verdi, invece, non si è ritrovato soddisfatto dal test di fisica, ma in scienze ha fatto la sua porca figura! Spicca su tutti!

Bravo, tessi le sue lodi?

Chiaro che anche i professori si sono accorti della complementarità (Buongiorno a loro!) delle nostre lacune, ma non muoveranno piede di battaglia fino alle pagelle del trimestre.
A quanto pare, anche il ragazzo di Nick se ne è accorto, dato che spesso mi nota durante le lezioni, e sembra che anche Niall sia interessato al mio aiuto.

Beh, senza dubbio questa missione sta prendendo una piega che non so spiegare, forse troppo alimentata, ma non deve sembrare forzata... boh...

Nelle settimane di osservazione sono riuscito a capire quanto sia estroverso con i suoi amici, ma molto più chiuso rispetto al resto della classe. Solo poche volte lo vedo trascorrere il tempo con gli altri, e, altrettanto pochi, sono quei momenti in cui mi rivolge quelle occhiate. E come se non bastasse, sembrerebbe abbassare lo sguardo appena mi giro verso il suo quartiere di banchi.

L'ho intimidito? Non saprei...

Ultima ora, ultima verifica (matematica).

Amore in borghese ›› Larry StylinsonWhere stories live. Discover now