Preface

49 3 4
                                    

***

¡Ay! Esta imagen no sigue nuestras pautas de contenido. Para continuar la publicación, intente quitarla o subir otra.

***

Oh, guarda, un nuovo lettore!
Vado a stappare un petit cuvée prestige, ma giuro di tornare subito.

... E rieccomi, *hic*.

Ti derubo giusto un secondo e mezzo per presentare il tema di questo libro. Non devi conoscere Street Fighter per capirlo, infatti: ci sono diversi motivi alla base della mia scelta di scriverlo e il principale è di riflettere su quest'opera da un punto di vista insolito. Cosa da farsi preferibilmente con qualcuno che NON conosce l'opera.

Intanto ti dico che si tratta di un picchiaduro, ovvero un videogioco in cui si impersona un personaggio con il fine di affrontare - tipicamente a mani nude - una serie di avversari.
Non particolarmente poetico, vero?
In effetti, dal 1987 ad oggi l'evoluzione del gioco è stata qualcosa di spettacolare: ma lasciamo stare sia la grafica che le meccaniche di gioco. Quel che mi interessa è la trama (dopotutto mi sto laureando in lettere).

Da un'anonima "lotta in strada", la storia di Ryu è infatti diventata una rocambolesca missione per salvare il mondo dalla losca organizzazione Shadaloo. Ma questa storia non ci tange - non oggi.

Infatti sono qui per proporti di entrare nel mondo di Street Fighter da un'entrata laterale: la stessa che ho usato io.

Nel quarto titolo della saga, infatti, sono stati introdotti numerosi personaggi nuovi di zecca. Quel che più mi è piaciuto è la mancanza di particolari che li riguarda: sono tutti legati alla trama del gioco, quindi al corrotto e misterioso torneo mondiale di lotta organizzato dalla Shadaloo, ma manca loro una storia lunga e profonda come quelle dei personaggi storici.

Ed è forse proprio questo a rendere tanto interessante Abel - il lottatore di combat sambo, ex mercenario e amnesico ragazzo francese nato il 5 di novembre (figlio del genio di Daigo Ikeno, l'autore di questo:

Ed è forse proprio questo a rendere tanto interessante Abel - il lottatore di combat sambo, ex mercenario e amnesico ragazzo francese nato il 5 di novembre (figlio del genio di Daigo Ikeno, l'autore di questo:

¡Ay! Esta imagen no sigue nuestras pautas de contenido. Para continuar la publicación, intente quitarla o subir otra.

).

E ho eviscerato per te TUTTO quanto la Capcom ha voluto, o saputo, dirci su Abel (tralasciando la sua bravura nel cucito e il suo disgusto per le ostriche e i frutti di mare in generale).

Non lo trovi spettacolare?

Insomma, perché è amnesico? E se lo è, come fa a sapere di essere francese? Perché ha abbandonato la carriera di mercenario? Anzi, perché l'ha intrapresa in primo luogo?

Ho svolto mille ricerche e creato una mia versione dei fatti, mescolando la realtà e la fantasia. Mi rendo conto che per te è impossibile discernere l'uno dall'altro: nel dubbio pensami come la voce narrante dei fatti canonici, per questa volta.

Ma non indugiamo oltre.

was it all a Dream?Donde viven las historias. Descúbrelo ahora