❇Royal Thief I❇

71 8 0
                                    

Le recensioni di questo servizio sono finalizzate al solo scopo di aiutare l'autore, lo stile con cui sono scritte è semplice roleplay legato al personaggio, mai attacchi personali agli utenti.

Benvenuti, giovani anime, a questa nuova recensione!

La mortale creatrice di questa storia (Destiny_of_the_Soul) ha avuto molto coraggio nel propormela, nonostante non ci fossero liste aperte. Comunque, la mia bontà d'animo ha sopraffatto la preoccupazione per i miei imminenti impegni e ho accettato, dopo aver dato un'occhiata alla trama. 

Royal Thief, una storia famosa, tanto da essere prossima alla pubblicazione, avrà passato l'esame degli angeli?

Royal Thief, una storia famosa, tanto da essere prossima alla pubblicazione, avrà passato l'esame degli angeli?

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

A primo impatto, la copertina non mi entusiasma particolarmente. Questo perché non riesco a distinguere bene nessun elemento dello sfondo. E’ una mescolanza di velluto rosso e catene, su cui spicca un titolo praticamente trasparente. Tuttavia, quando la si osserva più attentamente, si riesce ad apprezzare il font elegante, ma allo stesso tempo massiccio che è stato utilizzato. 

Passando al contenuto, il primo capitolo, che assomiglia più a un prologo, è ben scritto. Le descrizioni le ho trovate originali e il colpo di scena alla fine mette subito curiosità al lettore, anche se tutto è costellato da piccoli errori di punteggiatura.

In particolare: molti incisi non si trovano tra le due consuete virgole, spesso la virgola si trova prima del "ma" (es. Ero sempre stata prudente, ma questa volta,  nell'avvicinarmi...) e ho notato un abuso di questa congiunzione al posto di un punto fermo. 

Il secondo capitolo si apre con un flashback, momenti che di solito apprezzo, quando non fungono da escamotage per delle spiegazioni. Certo, conoscere il passato è importante, soprattutto per noi angeli quando avviene lo smistamento delle anime, ma introdurlo in modo così discorsivo non è mai una scelta saggia.
Meglio mostrare, che raccontare, quindi suggerirei di rendere il flashback più dinamico inserendo frasi che possano poi dare spunti per la narrazione adesso inserita.

Il secondo capitolo si conclude, nuovamente, con un colpo di scena, ricorrenza che gradisco, in quanto stupisce il lettore e invoglia la lettura. In particolare,si ha l’introduzione di un nuovo misterioso personaggio. Tuttavia, agli errori prima elencati si aggiunge anche la mancanza di periodi ben divisi.
La maggior parte è ricca di incisi che portano il lettore alla confusione, perdendo il principale filo del discorso. 

Comunque, chi sarà questo ragazzo misterioso che riesce a trasformarsi in vero stallone? 

No, non sono diventata maliziosa come qualche demone di vostra conoscenza, perché letteralmente il nostro Gideon è capace di assumere le sembianze di un cavallo bianco. E così l'autrice ci mostra il primo elemento fantasy della storia. 
Devo dire che trovo questa creatura, chiamata Kelpie, molto interessante. Anche la questione della ribellione e la divisione tra umani e creature magiche aggiunge un tocco di mistero
alla storia.

L'unico problema del terzo capitolo è la questione del sigillo, in quanto la narrazione è abbastanza confusa e non si capisce molto bene come lei passi dal soffocare, al riuscire a rubare una collana a Gideon, prima che lui possa fermarla. 
Comunque, ho apprezzato il dialogo successivo, in quanto ci porta a inquadrare entrambi i personaggi.

Alla fine, apprendiamo che Gideon è diventato servitore di Lyra, perché lei gli ha strappato questo strano sigillo. 

Nel capitolo quattro abbiamo nuovamente una colluttazione tra la nostra protagonista e le guardie reali. Qui, inoltre, abbiamo un caso di apparizione divina.
Gideon, infatti, arriva all'improvviso a salvare la situazione. Tuttavia, ancora una volta, non ho compreso bene le dinamiche delle azioni. 
Forse la mia mente divina è troppo superiore per comprendere queste lotte elementari, ma credo che sia il caso di aggiungere qualche frase chiarificatrice. 

Comunque, alla fine abbiamo Lyra che, dimostrandosi poco strategica, decide di 'liberare' Gideon, scegliendo di rinunciare al suo prezioso aiuto, nonostante la ferita mortale che le guardie le hanno inferto.

Va bene, non è una creatura simpatica, ma è letteralmente qualcuno che è obbligato ad aiutarti. Sfruttalo!
Ma l’orgoglio, uno dei peccati capitali, la domina e lei si allontana dal Kelpie andando a ripararsi sotto un albero. 

A quel punto, ritroviamo il nostro caro Rubyo, una ex-guardia del palazzo, alleato di Lyra che, di nuovo, spunta fuori dal nulla per aiutarla. La protagonista ci dice che Rubyo era da sempre stato un fedele compagno. Ma allora, mi viene spontaneo domandare: dove era prima, quando hai rischiato di morire per ben tre volte?

Non ci è dato saperlo.

Comunque, in quel momento, arriva anche Gideon che, purtroppo, è ancora legato a Lyra per colpa di quello strano sigillo. Appena si presenta, Rubyo getta la maschera di bravo ragazzo, indossata fino a quel momento, e cerca di uccidere il povero Kelpie.
Certo, anche lui ha le sue colpe, ma è il personaggio più interessante finora, quindi speravo che arrivasse almeno al capitolo successivo. 

Comunque, le mie angosce si rivelano infondate quando Gideon scaraventa Rubyo contro un albero, senza nessuno sforzo. Mi piace sempre di più. 
Il capitolo finisce con Lyra e Rubyo che cavalcano verso l’orizzonte e Gideon li segue... a piedi? Anima confusa, sei un Kelpie, trasformati in un cavallo!

E così, arriviamo all’ultimo capitolo pubblicato. I tre viaggiatori giungono a ‘Kohl’ che, come la definisce Gideon è ‘L’isola più malfamata del Regno’. Proprio in questa frase, poi, capiamo quanto la protagonista si sforzi di essere la pecora nera della famiglia solo perché… vuole.

Nel frattempo, Rubyo si comporta come il più sarcastico dei demoni, trattando Gideon come se fosse il suo schiavo. Comportamento sicuramente apprezzabile da Asmodeo. 
Nello stesso momento, la nostra Lyra, sempre corrotta dall’orgoglio, continua a procedere verso la loro ‘casa’, nonostante stia soffrendo le pene dell’Inferno. La sua caratterizzazione è basata solo sull’orgoglio?
Per ora, sembra di si. 

Comunque, questa sua testardaggine la porta a cadere dalla corda che stava scalando e Gideon è costretto a salvarla. Purtroppo, però, non sappiamo cosa succederà, dato che il capitolo si interrompe con la loro caduta verso il suolo. 

Quindi, adesso che abbiamo analizzato tutti gli avvenimenti, passiamo alle considerazioni finali:

Inizio col dire che i la storia è molto scorrevole, merito dei capitoli abbastanza corti e i tanti colpi di scena iniziali. Un aspetto da rivedere, invece, sono le scene poco chiare, sopracitate, e il flashback, davvero sovraccaricato di spiegazioni e povero d’azione. 

Inoltre, la protagonista appare fin troppo istintiva e avventata, quando, essendo una ladra ipoteticamente esperta, dovrebbe essere maestra di strategie e astuzia.
Invece si fa guidare dall'orgoglio e dalla convinzione di poter fare tutto da sola.

Un punto di forza di questa storia sono i dialoghi, molto pungenti, sarcastici e realistici. 
La grammatica è buona, tranne qualche svista davvero minore. Il lessico, invece, l’avrei preferito più elevato, perché per ora è fin troppo basico. 

Concludo assegnando il tuo pacchetto premium: 

Bagno rilassante nel Lago delle Purificazioni, con lezioni di nuoto private offerte da San Gennaro.

Metterò una buona parola per Gideon, così anche lui potrà venire a rilassarsi con te, mortale.

Grazie per l’attenzione, ci vediamo alla prossima recensione!

Recensioni dalle TenebreWhere stories live. Discover now