🐺 Stato di natura 🐺

59 10 2
                                    

Disclaimer:

Questa recensione è finalizzata al solo scopo di aiutare l'autore/l'autrice, lo stile con cui è scritta è semplice roleplay legato al personaggio, mai attacchi personali agli utenti.


Le mie zanne sono arrivate al tuo collo, mortale. Beati dunque del mio fiato infuocato profumato di zolfo.

Mi piace scoprire cosa si cela nei più oscuri anfratti della vostra mente, difatti ho scelto la tua storia. Cara tylago, che diavolo di sogni fai? Il tuo sonno è più tormentato di quello del mio padrone Asmodeo, il quale mi lancia anime putrescenti quando vaga sonnambulo per la maledetta dimora. Prendetevi un'infernale camomilla!

È tempo di ululare il mio sdegno: il vostro odore mi mortifica, ma ho messo il mio fiuto al vostro servizio.


Grammatica e lessico

Sono molto deluso, mortale. Non vedevo l'ora di rosicchiare i tuoi stinchi, ma ho avuto poca carne da azzannare. Deplorevole. Il tuo testo è maledettamente pulito! Bah. Il mio naso scorreva senza impedimenti sulla prosa.

Hai usato una punteggiatura interessante, roditore: dopo i tre puntini di sospensione, hai prestato molta attenzione alla lettera maiuscola o minuscola, cosa che le mie affilate zanne hanno assaggiato raramente. L'uso di due doppi punti di seguito ha un sapore esotico, ma non per questo aspro.

Ci sono dei punti che puzzano più di altri: per un ritmo più regolare, sarebbe indicato mettere le virgole prima delle congiunzioni, o rischi di tirare eccessivamente il periodo. Prova a leggere ad alta voce il testo e capirai cosa intendo dire, animella.

Evita gli inglesismi, se puoi: non sono contrario, ma vederlo lì da solo stride con il registro che hai usato per tutto il racconto. Trova un sinonimo italiano.


Trama

Inquietante, mortale. Mi hai fatto ululare sdegnato più e più volte, peggiorando ulteriormente il mio umore. Arriva tutto all'improvviso, ma hai reso gli eventi chiari e ben comprensibili.

Ho seguito con molto interesse questa discesa nel terrore: fin da subito hai presentato una situazione disperata senza vie d'uscita, scelta gustosa per il lettore che assiste al massacro e vuole scoprire cosa succede.

È un po' ciò che accade qui negli Inferi: una volta che ci arrivate, è davvero divertente godersi lo spettacolo del vostro tormento.

Le vicende si sviluppano intorno alla protagonista e non viene mostrato lo stato del mondo. Scelta intelligente visto che accade tutto molto in fretta, è quindi verosimile che non ci siano conseguenze: non hanno il tempo di avvenire.

Se devo proprio digrignare i denti, potresti spendere una riga in più per specificare il motivo per cui la protagonista conosca il processo di mutamento: lo fai già presente, ma lo trovo troppo vago e, una cosa del genere, non è comune da conoscere. Potrebbe essere un titolo di studio, per esempio.


Personaggi

La tua protagonista è una nichilista di prima categoria, mi piace. Sprezzante di fonte alla morte, la invoca perfino. Prima del disastro, immagino abbia avuto notevoli squilibri psicologici.

Il padre è ben caratterizzato nonostante la brevità del racconto, mentre la madre non ha una personalità ben definita. Come per il genitore uno, anche per lei avrei gradito una descrizione psicologica più marcata.

Mancano quasi del tutto le descrizioni fisiche: sono un Segugio che non le ama particolarmente e, infatti, ciò non mi fa ululare, ma potresti inserire qualche aggettivo in più per dare almeno un'idea di cosa si stia leggendo.

Rispondendo alle tue domande: hai reso benissimo il sogno infernale che hai fatto, è tutto perfettamente comprensibile e ha un filo logico, senza incoerenze o buchi di trama.

Mi hai messo ansia, animella, pertanto mi ritiro nelle stanze del mio padrone a sgranocchiare stinchi succulenti.

Recensioni dalle TenebreWhere stories live. Discover now