La custode di cuori {COMPLETA...

By SashaNye

933K 44.9K 15.9K

Sasha Porter ha sempre protetto la sua famiglia. Cresciuta in un ambiente estremamente povero e scrutata dagl... More

La custode di cuori cartaceo?
Una piccola guardiana (parte uno)
Una piccola guardiana (parte due)
La mia favola senza lieto fine (parte uno)
La mia favola senza lieto fine (parte due)
Mi minacciano con le solite frasi cliché (parte uno)
Mi minacciano con le solite frasi cliché (parte due)
Una nuova amica (parte uno)
Una nuova amica (parte due)
Quanti passi ci vogliono? (parte uno)
Quanti passi ci vogliono? (parte due)
Niente boxer?
Mi mettono nella lista degli invitati su Facebook
Questo è alquanto sessista
Un primo appuntamento alle due di notte (parte uno)
Il mio armadietto puzza di rose (parte uno)
Il mio armadietto puzza di rose (parte due)
A cosa serve un vero reggiseno
Marshmallow bruciati (parte uno)
Marshmallow bruciati (parte due)
Un piccolo cuore di fango (parte uno)
Un piccolo cuore di fango (parte due)
Fare ammenda (parte uno)
Fare ammenda (parte due)
Spettro del passato
Quel ventidue febbraio, alle quattro e mezza di notte (parte uno)
Quel ventidue febbraio, alle quattro e mezza di notte (parte due)
Il primo bacio meno romantico della storia
Mi piace mia sorella
Legami da recidere (parte uno)
Legami da recidere (parte due)
Una donna che si rispetti (parte uno)
Una donna che si rispetti (parte due)
I PICCIONI CONQUISTERANNO IL MONDO (parte uno)
I PICCIONI CONQUISTERANNO IL MONDO (parte due)
La vendetta di Stoccafisso (parte uno)
La vendetta di Stoccafisso (parte due)
Distrutti nella vita, uniti nella morte
Distruggere armadietti con un piede di porco
Lo sbaglio migliore della mia vita (parte uno)
Lo sbaglio migliore della mia vita (parte due)
Una ragazza fuori di testa (CAPITOLO EXTRA)
Che tu lo voglia o meno (parte uno)
Che tu lo voglia o meno (parte due)
Sono qui per proteggere te (parte uno)
Sono qui per proteggere te (parte due)
Oggi non sei una custode di cuori
Una verità che uccide
Colpe
Un milione di elastici per capelli
Barboncino VS doberman
Shadow Awards ITA
Un finale vero
Filo spezzato
IMPORTANTE
Biscottino caramellato allo zenzero
Principe azzurro (CAPITOLO EXTRA)
Punto e virgola
Non avresti potuto amarmi meglio
Il mio nome è Aleksandra Porter - EPILOGO
Qualcuno (CAPITOLO EXTRA)
RINGRAZIAMENTI
E vissero per sempre... - MAI PIÙ CENERENTOLA
Mancanza (CAPITOLO EXTRA)

Un primo appuntamento alle due di notte (parte due)

13.5K 693 68
By SashaNye

La madre di Pamela è praticamente la versione più anziana e robusta della mia amica, e come tutte le mamme che si rispettino ama fare battute imbarazzanti sui propri figli. Il padre, invece, è un uomo burbero e formoso dall'accento del sud molto marcato, che ha preso subito in simpatia Luke e ora gli sta insegnando come giocare a monopoli. Solo per questo motivo si è guadagnato la mia stima.

Eppure, per quanto perfetta questa famiglia possa sembrare ai miei occhi, non sono così cieca da non notare la nebbia fitta che si è creata in questo piccolo appartamento.

C'è tensione nell'aria, sofferenza, un dolore che mi sembra nostalgico, un'acredine molto familiare. La signora Polish mi bacia e mi abbraccia e mi dice quanto sono magra, ma il suo sorriso è forzato e i suoi occhi stanno piangendo in silenzio, mentre il signor Polish si trattiene, non parla e rimane molto tempo fermo ad ascoltare i suoi pensieri, nel tentativo di mascherare le emozioni che potrebbero spezzarlo.

Ho già visto queste cose, è stato molto tempo fa, quando la mamma ebbe quell'aborto spontaneo. Anche noi avevamo avuto quella nebbia, quel turbamento, e benchè con gli anni si era diramato, non era mai svanito per davvero, non del tutto. La sofferenza non era scomparsa, così come la rabbia. Sono emozioni che non se ne vanno facilmente, nemmeno dopo tanto tempo.

Pamela è probabilmente l'unica che non si preoccupa di nascondere il suo tormento, forse ha capito che con me è inutile, o semplicemente ha smesso di provarci. La seguo fino alla sua camera e lei mi parla, parla di cose strane e senza senso, parla di quando era piccola e di come era tutto molto più bello, e poi sospira, più per l'arrendevolezza che per il dolore.

La tensione del posto è evidente anche a Luke, che fa di tutto per farla scemare con battute, risate e giochi. Canta insieme a Mr Polish e aiuta Mrs Polish a passare l'aspirapolvere sul pavimento in moquette, mentre ride come un idiota. Il mio bambino.

Alla fine, si arrende alla realtà dei fatti, e mi raggiunge in camera di Pamela mentre sto finendo insieme a lei il compito di storia per la signora Millicent. Una ricerca faticosa e stancante che non si può risolvere con un click sul computer, perché la professoressa megera controllerà e ispezionerà ogni singola parola per assicurarsi che nessuno dei suoi studenti si sia limitato al semplice "copia-incolla" durante lo studio.

<<Perché dobbiamo studiare queste cose?>> si lamenta Pamela, dopo aver chiuso l'ennesimo libro sulla seconda guerra mondiale. <<Lo so che è importante, ma preferirei non voler conoscere tutti questi particolari.>>

<<A Pamela non piace la storia?>> le domanda Luke, incuriosito come noi.

<<No, tesoro, le piace, solo che la storia non è sempre bella.>> Ancora sdraiata sul letto della mia amica, chino il capo così da poterlo guardare, seduto a terra con il suo quaderno in mano. <<Hai finito i tuoi compiti?>>

Lui scuote leggeremente la testa. <<Devo scrivere un tema, Sasha. Ma non so su cosa scriverlo. Il professore dice che va bene anche su qualcosa che mi piace.>>

Pamela inarca un sopracciglio e si stiracchia la schiena, quella sedia della scrivania sembra effettivamente molto scomoda. <<Perché non scrivi della mamma?>> gli suggerisco, attirando su di me l'attenzione della mia amica. <<La mamma ti piaceva molto, giusto?>>

Gli occhi del mio ometto si illuminano come due fuochi d'artificio. Non riesco a trattenere un sorriso nel vederlo così felice al solo ricordo della mamma, la sua innocenza a volte è quasi depuratoria, mi permette di sradicare il male che sento crescere dentro. <<Adoro la mammina, la mamma era molto buona con me. E mi faceva tante cose belle.>>

<<E allora scrivi di lei, Campione.>>

Quando annuisce, così entusiasta per quest'idea che ai suoi occhi deve sembrare geniale, non riesco a trattenere un sorriso. <<Luke, perché non vai in salone e ti fai aiutare da mio padre?>> gli suggerisce Pamela. <<Così potrai scrivere su un tavolino invece che per terra e avrai anche qualcuno che ti può servire.>>

Lo sguardo di Luke si rivolge speranzoso nella mia direzione, con un cenno del capo gli faccio segno d'assenso, e il sorriso sulle sue labbra si ingigantisce, fino a raggiungere le orecchie. Una volta che richiude la porta della stanza per correre in salone, Pamela ruota con la sua sedia fino a guardarmi divertita. <<Sembra il tuo piccolo cagnolino.>>

<<Luke non è un cane>> ribatto, tornando a guardare il grosso libro pieno di immagini terrificanti sulla seconda guerra mondiale.

<<Nel senso che è adorabile, tenero e puccioso>> mi corregge. <<E farebbe di tutto per te. Come tu faresti di tutto per lui. È... bellissimo. È una cosa straordinaria, il legame che c'è fra voi due.>>

Mi stringo nelle spalle, non sono molto abituata a questo genere di commenti, preferisco non sbilanciarmi troppo, ho paura che noterebbe l'emozione nei miei occhi o il tremore nella mia voce se esitassi un solo istante. <<Lui è la mia famiglia>> sussurro soltanto, ed è la cosa più vera che possa mai aver pronunciato fino ad ora. Mi siedo sul materasso del letto e incrocio le gambe mentre fingo di continuare a leggere il libro. <<E' tutto quello che mi rimane.>>

Per un po', nessuna delle due parla, rimaniamo in silenzio a osservare il materiale raccolto fino ad ora. Delle risate e una voce profonda arrivano attutite dal salone, sicuramente Luke e Mr Polish, sforzarmi di non sorridere è un'impresa titanica. <<Parli facilmente di tua madre a Luke>> commenta alla fine Pamela, cliccando sul mouse del suo pc per stampare altri fogli.

<<Ah, sì>> una ciocca di capelli scivola sul mio volto fino a finirmi negli occhi, con un soffio la sposto via. <<Luke adora parlare di lei, e anche io, mi permette di ricordarla in ogni dettaglio. Ho paura che se smettessi di farlo dopo un po' non riuscirei più a riconoscerla nelle foto.>> Credo sia la prima volta in tutta la mia vita che mi confido in questo modo con una quasi sconosciuta, nella mia testa cerco di farla passare come una cosa razionale – non c'è nulla di male nelle mie parole, si tratta solo di un presentimento legittimo – ma il cuore ha paura, è spaventato. Mossa sbagliata, Porter, e ora ne pagherai le conseguenze.

Ma Pamela non ride, e con mio sommo sollievo non sembra colpita dal mio improvviso desiderio di confidenze, non credo lo abbia notato. I suoi occhi grigi sembrano esser persi in un mondo di sofferenze, in quella nebbia fitta che annida questo appartamento. <<Io non sono così coraggiosa>> commenta alla fine, con una risatina nervosa. <<Vado a prendere un po' di limonata, aspettami qui.>>

Non prova minimamente a camuffare la fuga, non che ce ne sia bisogno, non sono così crudele da costringerla a parlarmi di un argomento su cui non vuole nemmeno pensarci a lungo. Sospiro, torno a guardare il libro che ho smesso di comprendere dalla seconda pagina e mi gratto la nuca, ancora leggermente scossa.

Giusto per mostrare una parvenza di impegno in questa ricerca, mi affretto a evidenziare alcune frasi a casaccio sulla pagina aperta, per scoprire, con mio grosso rammarico, di aver sfruttato questo trucco già in precedenza e aver così portato all'essiccamento del pennarello.

<<Maledetto>> digrigno a denti stretti. Scivolo dal letto e guardo sulla scrivania, non mi sembra di vedere altri evidenziatori in giro, forse stanno in uno dei cassetti. Il primo, no. Solo assorbenti interni. Secondo, oh, devo chiederle di prestarmi questo fumetto. Terzo cassetto, nah, un po' di nastro adesivo, dei pacchetti di sigarette che dovrebbero renderla trasgressiva e una foto.

Un momento.

La mano si blocca prima che possa richiudere il cassetto, e le dita si fiondano sull'oggetto che ha attirato la mia attenzione prima che possa impedirlo. Riconosco i bambini in questa foto. Li riconoscerei anche da un chilometro di distanza, nonostante all'epoca sembrassero degli angioletti e non avessero le facce da "siamo ricchi, siamo belli, siamo potenti, insomma, perfetti!".

I fratelli King.

Tutti e tre, e dovevano avere poco più di dieci anni a giudicare la mancanza di tette da parte di Sophia. Non riesco a credere che Pamela abbia una loro foto. Che lei stessa sia nella foto. Quella bambina è decisamente lei e sta abbracciando Sophia come Luke abbraccerebbe un pinguino.

Erano amici, amici d'infanzia, ora molte cose mi tornano chiare, mentre altre diventano più confuse.

Sembrano così felici, qua dentro, Pamela ha un sorriso a trentadue denti che le illumina tutto il volto, è completamente diversa dalla ragazza che conosco io ora, è come se stessi guardando la foto di una sconosciuta. I suoi occhi sono liberi dai demoni che la tormentano, proprio come quelli di tutti i fratelli King.

Con l'unica mano libera sta stringendo la mano a Bill, alla sua sinistra. Sono felice di constatare che all'epoca non si fosse già trasformato in Ridarella. Il suo sorriso è smorzato, non è ancora diventato quello beota di adesso, e i suoi occhi sono puntati unicamente alla mia amica, in uno sguardo carico di emozioni che vale più di mille parole. Molto interessante.

All'angolino, invece, si trova Aaron, già all'epoca totalmente inespressivo, il suo sguardo da uomo fiero e coraggioso mi fa ridacchiare, come sospettavo è nato con quella faccia di bronzo. Fissa l'obbiettivo della fotocamera con un orgoglio a dir poco inquietante per un bambino e sembra il più serio di tutto il gruppo.

Il paesaggio dietro di loro è poco familiare, riesco a scorgere quello che sembra un giardino e le figure distanti e sfocate di altre persone sullo sfondo. I veri protagonisti sono in primo piano, tutti e cinque vestiti in modo principesco. Tutti sembrano felici. Tutti sembrano... liberi. Soprattutto quello in mezzo, quello che non conosco.

È il più piccolino, il più mingherlino fra tutti, colui che si trova in mezzo, dietro il tavolino pieno di cibo, in attesa di spegnere le candeline sulla torta gigantesca davanti a lui. Ha uno di quegli stupidi cappellini in testa a forma di corno. È così simile a Pamela da provocarmi un moto di tenerezza, le sue guance a pagnotta sembrano lucide, il suo sorriso sdentato mi provoca una risatina. Risatina che muore subito, non appena leggo la scritta di glassa sulla torta su cui sta spegnendo le candeline.

Buon compleanno, Andrew!

Andrew, come il secondo nome di Luke, un bel nome. Molto meglio di tanti altri.

Uno studente si uccise qui, anni fa.

Oh merda.

Si chiamava Andrew.

Cazzo.

N.A.

Salve a tutti! Mi vorrei scusare se in questi ultimi capitoli troverete più errori del solito, la verità è che sto avendo parecchie difficoltà a bilanciare studio universitario e scrittura personale, quindi molte volte mi ritrovo a digitare sul momento, non appena mi capita l'occasione. Sto cercando di pubblicare un capitolo ogni due, tre giorni, ma non potrò rispettare sempre questo ritmo, ahimè!

Comunque, grazie per aver seguito la mia storia fino a qui! Da questo capitolo in poi inizieranno le vere avventure di Sasha, ho notato che ultimamente la trama è diventata un po' troppo monotona, cercherò di rimediare, sperando di avere abbastanza immaginazione per farlo!

Grazie ancora per avermi seguita fino a questo punto, fatemi sapere cosa ne pensate in un commento! A presto! 😘😍

#Simo

Continue Reading

You'll Also Like

452K 21.5K 43
Teen drama. "Trovai il coraggio di alzare gli occhi nei suoi. Erano neri come la pece e profondi come un pozzo senza fine. Incutevano quasi timore. ...
256K 6.4K 14
-sei insopportabile!- -É un'accusa, oppure é una richiesta di essere baciata?-la sua dolce voce mi cullava , non sapevo che dire, lo volevo baciare...
270K 9.7K 52
(COMPLETO) PRIMO LIBRO DELLA SERIE 'NIGHTFALL'. L'immortale strega Hazel Le Blanc arriva alla Midnight University, università secolare nella quale è...
673K 17.2K 31
[Completato] Sophia White è una studentessa universitaria al primo anno; alla sua prima lezione di filosofia rimane affascinante dal suo docente, Chr...