RINGRAZIAMENTI

199 18 28
                                    

(Mi farebbe piacere se leggeste fino alla fine, perché in fondo al capitolo ho scritto un cosa abbastanza importante e ho bisogno del vostro aiuto🍃❤️)

Eccoci di nuovo qua, a scrivere i ringraziamenti della seconda storia che sono riuscita a finire.

Ammetto che pensavo di arrivare oltre i venti capitoli, ma questo alla fine non è successo perché ho scelto di pubblicare capitoli molto lunghi, tra le 14 e le 20 pagine. Inoltre, considerato che per Double Up ci ho messo circa cinque mesi a scriverla, questa l'ho pubblicata a tempo record in soli due mesi scarsi.

Riflessione sui personaggi

Come avete potuto notare, i personaggi di questa storia non sono tantissimi, ma ognuno ha delle caratteristiche speciali che si ricollegano sempre in qualche modo alla protagonista, Claire, perché lei è il fulcro di questa storia. Tutto ciò che accade, avviene in relazione al suo percorso di maturazione che la porta ad abbandonare la Claire più superficiale e menefreghista per una donna che si preoccupa per gli altri tanto che decide di studiare per diventare psicologa e aiutare tutti quelli che, come Blake, hanno un lato oscuro che non si riesce a definire. Qui si ha il concetto su cui ruota la relazione tra Claire e Blake, ossia il diverso non deve far paura, ma essere considerato un arricchimento per se stessi e per chi ci circonda.

A proposito di Blake e Claire, all'inizio pensavo di fare in modo che lei fosse direttamente la figlia di Blake e che quindi non esistesse nessun Louis. Facendo così, però, non avrei saputo trattare la questione senza sfociare in una morbosa relazione perversa e pedofila tra padre e figlia, così ho preferito eliminare qualunque legame di sangue fra i due. Nonostante ciò, non ho voluto dare un risvolto romantico alla faccenda, perché Blake, nonostante l'aspetto di un diciottenne, è comunque un uomo maturo con un figlio che è fratellastro della protagonista. Ho fatto in modo che fra i due nascesse dunque un legame d'affetto indissolubile perché, come è bene ricordare, l'amore non esiste solo fra due fidanzati.

Per quanto riguarda la fine, sin dall'inizio non ho avuto dubbi sul fatto che Blake dovesse morire. Non è cattiveria e tanto meno qualcosa di personale, sia chiaro. Mi sono basata molto sulle emozioni che provo io quando leggo e ho notato che quando un personaggio che apprezzo particolarmente muore, per me è un colpo al cuore. Il dolore in questo caso è un'emozione forte che, sorprendentemente, mi fa apprezzare quel libro ancora di più perché mi ha scosso e ciò è successo perché siamo troppo abituati al lieto fine. Ma questo, miei cari, nella vita reale non succede sempre e sono convinta che anche attraverso i libri noi possiamo metterci nell'ordine delle idee che non tutto può andare come vorremmo, ma che dobbiamo comunque accettarlo e andare avanti. Non importa quanto una perdita sia grossa (vedi la madre di Claire o Blake), non possiamo bloccare la nostra vita. È difficile, certo, bisogna compiere numerosi sacrifici e lottare contro se stessi, ma la vita è una sola e anche queste esperienze negative ci insegnano ad apprezzare in futuro tutto in una chiave diversa.

Ci sono un sacco di pensieri nella mia testa riguardo a questa storia che non saprei nemmeno riordinarli e scriverli. Mi limito a sperare di avervi fatto emozionare, sia in modo positivo sia negativo. Spero di avervi fatto ridere, di avervi fatto riflettere e spero abbiate colto i simboli nella storia, come il fatto che Claire prenda la rosa al posto di Blake è metafora di "mi prendo io cura di te".

Pensieri random sulla scrittura

Credo che questa sia la prima fanfiction completa sui New Hope Club e, come per Double Up sui Why don't we, questo mi rende particolarmente orgogliosa perché per anni mi sono limitata ad abbozzare alcuni capitoli di un centinaio di storie senza mai terminarli e pubblicarli.

Oltre all'orgoglio personale che si prova alla fine di una storia, scrivere ti permette di scaricare in modo sano tutte le emozioni che hai dentro, la cui origine non ti permette di parlarne con nessuno perché sai che ti direbbero che ingigantisci i problemi o ti preoccupi per niente. Oltre a ciò, instauri una specie di legame affettivo con i personaggi che crei tanto che diventano delle specie di "amici" che sono sempre lì ad aspettarti e questo è uno dei più meravigliosi e potenti poteri della scrittura.

Tornando al discorso New Hope Club, non ho mai scelto di cambiare i personaggi solo perché sono pressoché sconosciuti in Italia. Se avete un'idea, sviluppatela in un obiettivo e raggiungetelo senza farvi ostacolare da niente e nessuno. L'unico limite siete solo voi stessi.

Sono certa che quando verranno in Italia con i The Vamps i NHC otterranno più seguito anche qui perché meritano davvero tanto e vanno supportati al massimo. Mi spezza il cuore non andare a sentirli aprire il concerto, ma non posso andare dai The Vamps, che non seguo, solo per i primi minuti in cui cantano Reece, George e Blake perché priverei ingiustamente una fan dei The Vamps di vederli dal vivo.

Prossima fanfiction

Detto questo, concludo dicendo che presto uscirà il primo capitolo della mia prossima fanfiction. Si intitolerà Smoke e, se non mi vengono dei colpi di genio all'ultimo minuto, parlerà di una ragazza (che si chiamerà sempre Claire) a cui un ragazzo scomparso lascerà degli indizi per essere trovato. Lui è il suo migliore amico dell'infanzia, con cui ha perso i contatti perché... shhh, sto parlando troppo. Se vi dico tutto poi non la leggete.

QUA VI VOGLIO. Non ho ancora scelto su chi sarà la fanfiction, quindi se avete delle idee commentate. Finora ho pensato a Shawn Mendes, Michael Clifford, Luke Hemmings o Daniel Seavey, ma sono molto indecisa e se commentaste dicendomi su chi vorreste la ff mi aiutereste molto.

Ringrazio tutte le ragazze che hanno commentato e supportato fin da subito questa storia, che mi hanno mandato messaggi dolcissimi e minacce in caso non avessi aggiornato presto hahaha. Vi voglio bene e i vostri messaggi sono stati talvolta l'unico motivo per cui ho sorriso durante il giorno.

Spero di trovarvi anche nella prossima fanfiction. Se volete tenervi in contatto con me nel periodo di inattività prima della prossima pubblicazione, mi trovate su Instagram (_.chiaraa.__) e Twitter (Chiara_nh_)

Un bacio,

Vostra Chiara.

🏳️‍🌈🏳️‍🌈🏳️‍🌈🏳️‍🌈🏳️‍🌈

22/05/2018
Ho deciso di iscrivere questa ff al concorso di itssheylaandlally perché spero possa ottenere un po' più di visibilità e magari far conoscere i New Hope Club a più persone, visto che secondo me sono artisti che meritano molto.
Se avete scritto una storia, andate a iscriverla al loro concorso!

Oh my ghost// Blake Richardson New Hope ClubWhere stories live. Discover now