Sono seria (per ora)

278 25 12
                                    


Oggi ho deciso di saltare per poco i miei scleri e, per farla breve, spiegarvi cosa in realtà é la boxe.

Tutti hanno una vaga idea di cosa sia. Ma, come spesso succede in molti sport, le idee, per chi questo sport non lo pratica, sono condizionate da stereotipi e la gente non ne capisce a pieno il vero funzionamento.

Sulla boxe molti sono portati a pensare che, essendo uno sport di contatto, sia anche violento e comporti che spesso chi lo pratica si faccia male.
È vero che il dovresi prendere a pugni comporti il dolore fisico in molte situazioni (posso dirvi per esperienza personale che un pugno in faccia non fa piacere).
A volte la boxe é pericolosa.
Ma come può esserlo qualsiasi sport. Non credo che nessuno si sia fatto male per esempio con la danza classica. Ci sono meno probabilità di ritrovarti con un occhio nero, ma più di slogarti una caviglia.

Il poterti fare male nel pugilato é una cosa che, quando pratichi questo sport, dai per scontata.
Ma sono tutte cose di piccola entità.

C'è anche una remota possibilità di farti male veramente, ma questo solo in caso d'incidente o nel caso il tuo avversario non rispetti le regole.

Perché il pugilato è fortemente regolamentato. Non si può per esempio (anche se penso si sia capito) colpire l'avversario con calci, testate, spintoni e cose varie, ma solo con i pugni.
Non si possono colpire parti del corpo delicate, cioè i paesi bassi per gli uomini e le tette per le donne.
Non si possono colpire la parte dietro del corpo e la parte sotto il bacino.
In più nel pugilato si indossano un paradenti (che serve appunto per proteggere la dentatura ed evitare che a qualcuno parta un molare mentre combatte), un caschetto, per proteggere la testa.
E anche altre cose più tecniche.

La boxe è anche, questo penso lo sappiate, divisa in categorie. Che non sono solo pesi piuma, pesi medi e pesi massimi, ne esistono molte altre. Anche perché uno di quaranta chili vestito non può ritrovarsi a combattere con un energumeno di centocinquanta chili, sarebbe leggermente poco equo.

E così via.

Ma il concetto principale che voglio la gente sappia é che, se non si pratica a grandi livelli, la boxe non è uno sport pericoloso.

Un'altra cosa che spesso mi è capitato di sentire è che i pugili sono tutti, e dico TUTTI, palestrati, stronzi e se sono ragazze sono sicuramente muscolose e sono delle bad girl.

*si guarda allo specchio*
*rotolini di ciccia everywhere*

*inizia a cercare la sua cazzutaggine o bad girlaggine in giro per casa*
*Non la trova*
*però trova un barattolo di Nutella* OH SÌ. OLIO DI PALMA. MLML

Perché vi posso giurare che non è così.
Ma proprio no.
Io non sono per nulla una "cttva rgzza XD 1!1!!1!1!!! LOL". Sono una normalissima personcina timida e affamata di dolci, che odia la maggior parte degli altri esseri umani, ma pur sempre un essere carino.
Sono un metro e settantadue di pura tranquillità e pigrezza.

E i miei compagni sono tutto tranne che palestrati stronzi. Sono palestrati alcuni. Ci sono anche stecchini e ragazzi più cicciotelli. Ma non sono stronzi per niente.

Rincoglioniti sì, ma stronzi proprio no.

Esistono certo quelli più antipatici e quelli più simpatici.

La boxe è stata l'unico sport in cui io mi sia veramente trovata bene. Ho provato con il nuoto, con la danza, col pattinaggio artistico, avevo anche fatto del lezioni di prova anche per il judo. Ma niente mi ha appassionato come la boxe.

E anche se non parlo molto con i miei compagni perché sono timida, in quella palestra ho trovato dei buoni compagni e amici.
(Idioti, con una grammatica alquanto discutibile ed estremamente disagiati, ma pur sempre delle belle personcine)

Quindi niente...
Viva la boxe!






E poi scusate non si può dire che sia brutto fare boxe, con tutti quei fighi che ci sono in palestra con me.
Quando facevo pattinaggio l'unico maschio era un bambino di cinque anni, oltretutto anche abbastanza rompipalle.

CACCHIEN

Fine.

*balla*

Ciau

Angel

Il disagio della BoxeDove le storie prendono vita. Scoprilo ora