2.

329 21 4
                                    

A 33 anni un calciatore cerca l'ultimo contratto della carriera

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

A 33 anni un calciatore cerca l'ultimo contratto della carriera.
Cerca un ingaggio alto, per monetizzare al meglio l'ultima pallottola in canna.
Mete esotiche come Cina, Arabia e Qatar garantiscono ingenti quantità di denaro da versare nel conto in banca dei campioni al tramonto. Specie se si tratta di top player, magari campioni del mondo.
Poco importa se l'appeal calcistico del campionato è pari al nulla.
A 33 anni ormai, si è dato tutto e la fame di vittoria è finita.
A 33 anni però c'è anche chi rinuncia ai soldi perché, semplicemente, ama la sua squadra più di ogni altra cosa.
Perché in una carriera lunga 16 anni non ha mai indossato un'altra maglia, e mai vorrà indossarla.
A 33 anni puoi dimezzarti l'ingaggio, perché prima che un calciatore sei un tifoso.
Certo, non si parla di spiccioli, ma è un gesto che pochi fanno.
Fino a ieri continuavano a chiamarti Capitan Futuro, perché hai avuto la fortuna di giocare con un ragazzino di 40 anni che non voleva smettere.
Perché chiunque sarebbe cresciuto nell'ombra della Leggenda, invece sei cresciuto al suo fianco e sei diventato Leggenda anche tu.
A 33 anni ancora baci la maglia perché la ami come il primo giorno che l'hai indossata.
Perché non tutti a 33 anni hanno la passione di Daniele De Rossi.

As Roma💛♥️Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora