Primi passi verso il cambiamento

782 59 4
                                    

«Le ragioni che spingono gli animali a comportarsi in questo modo e in questa situazione sono tante. Difatti, non è mai consigliabile atteggiarsi in quella che noi chiamiamo...» La prof di biologia non la finisce più e mi sto addormentando. Questo anno si sta trasformando in un vero e proprio inferno. I compiti sono raddoppiati, temi a non finire, per non parlare di algebra e trigonometria!

E filosofia e storia, allora? Da quando queste due materie che considero le mie preferite si sono trasformate in armi letali per massacrarci con i brutti voti?

Alzo gli occhi al cielo, poi torno a guardare il mio libro di biologia; con tutte quelle figure di fenicotteri e facoceri non attira di certo l'attenzione. Sulla copertina c'è una via di mezzo tra un canguro e una lepre e il titolo è "Scopriamolo insieme". Sembra che l'autore abbia istinti lascivi verso i lettori.

La seconda ora è decisamente più interessante. Passiamo da noia assoluta a interesse morboso; infatti, c'è il prof Carter, quello che ci ha insegnato tutto sui Guardiani. Non ha paura di essere arrestato per inculcare atteggiamenti anarchici nelle menti dei suoi allievi.

Entra in classe con il solito passo rigido e l'abbigliamento bizzarro, composto da materiali ecosostenibili. Un vero fuoriclasse.

Il prof tossicchia in modo eloquente.

«Allora, in teoria questa è la lezione di Condotta Civile. C'è un programma che devo rispettare e secondo il preside noi siamo parecchio indietro. E questo è un problema. Quindi, se non vi dispiace, vi studierete da soli il capitolo nove. Non preoccupatevi nulla da imparare a memoria. Intesi?»

La classe annuisce. Anche noi preferiamo parlare di come stia

andando a catafascio il mondo piuttosto che studiare questa noiosa materia.
«Ora, passiamo a commentare l'incontro di ieri» esordisce e chiude la porta.

«I-n-a-c-e-t-t-a-b-i-l-e» scandisce Tara scuotendo la testa.
«Pensavano di scatenare un omicidio? Ci hanno sbandierato praticamente una preda davanti!» grida un tipo dal fondo.
«Robert, basta, non siamo allo zoo» interloquisce il prof alzando una mano. «Parliamo da...»

Si ferma, aspettando che la fine della frase.

«... Persone civili» diciamo all'unisono. Levo gli occhi al cielo, giocherellando con il cappuccio della felpa.

«Allora, non serve nemmeno dirlo, ma l'esito di tale episodio poteva finire male. Molto male. Ringraziamo ancora la Divina Provvidenza che nessuno abbia organizzato pazzie» recita il prof, soppesandoci con lo sguardo.

«Meglio ringraziare il nostro autocontrollo» ribatte Thomas, il cervellone della classe.

«Quello che intendo dire è...» lo zittisce l'uomo sporgendosi in avanti.

«... che qualcosa sta cambiando.»

Momentaneo silenzio stupito.

«In che senso, prof?» domando, senza alzare la mano. Non serve chiedere la parola durante la sua ora e mi piace per questo.

«Nel senso, cara Amy, che se uno dei Guardiani Universali è venuto in una piccola città come la nostra vuol dire che c'è qualcosa sotto. Le menti di Imperium non sono mai da sottovalutare» spiega, tormentandosi il pizzo con le dita affusolate. I suoi occhi scintillano per un attimo e incrocia le braccia al petto con misurata lentezza.

«Da quello che io so, i Guardiani Universali non lasciano mai Imperium se non in occasione di una missione, come sventare attacchi Exys. Cosa che non succede da un bel po' comunque. Nel nostro caso, il Guardiano del Tempo in persona è venuto solo nella nostra città per dimostrarci il suo valore e la sua potenza. Non è strano per voi questo comportamento?»

The New Age Of Guardians [Completa] #Wattys2019Waar verhalen tot leven komen. Ontdek het nu