Recensione film: Moschettieri del re - La penultima missione

30 0 0
                                    

Film italiano con protagonisti Pierfrancesco Favino (l'attore che ha condotto l'anno scorso Sanremo), Rocco Papaleo (l'attore che ha partecipato a Basilicata Coast to Coast), Sergio Rubino (l'attore che ha fatto da maestro politico a Cetto Laqualunque) e Valerio Mastrandrea (l'attore che ha fatto il marito di Anna Foglietta nel film "perfetti sconosciuti").

Il film è girato nei pressi di Matera diventata quest'anno capitale europea della cultura. La regina di Francia è alla ricerca dei moschettieri per chiedere a loro di svolgere una missione difficilissima. Il primo che raggiungono è Dartagnan (Favino) che si rende immediatamente disponibile per andare a reclutare gli altri 3. Parte alla volta di Aramis (Papaleo) che all'inizio rifiuta, ma alla fine si lascia convincere e entrambi partono alla volta di Atos (Rubino) che si è rifugiato in un monastero e subito accetta la missione in quanto era indebitato fino al collo e alla fine partono per raggiungere Portos (Mastrandrea) che a furia di essere impazzito, i 3 decidono di partire senza di lui. Davanti alla regina si presentano in 3, ma poi vengono raggiunti dal 4°. La loro missione è quella di liberare gli ugonotti dalla persecuzione dei cattolici. Partono alla svolta per trovare il nascondiglio che usano gli ugonotti per non essere rintracciati dai cristiani. Quando trovano, tendono un agguato, ma loro riescono a contrattaccare e far ritirare i cristiani. Riescono a far dimettere il vescovo che centrava in tutto ciò e riescono a salvare il re. Alla fine si vede che era tutto un racconto fantasioso di un bambino che leggendo la favola, aveva immaginato i familiari che sono accanto a lui.

Film molto divertente e preso molto alla leggera, fatto veramente bene, non c'è che dire. 

Trame e recensioni di vari film/ serie tvOnde as histórias ganham vida. Descobre agora