Recensione della serie tv: The Big Bang Theory

40 0 0
                                    

La serie è americana ed è composta da 12 stagioni.

Un insieme di amici e colleghi di lavoro che si trovano a vivere delle spassose avventure.  Ci sono tantissimi personaggi:

Cominciamo con Raji: lui è di origine indiana, è un astrofisico e viene assunto da un planetario americano per parlare delle stelle. Stanco di essere single, chiede al padre di trovargli moglie e quest'ultimo si mette all'opera (poi non so se si sposano, non le ho viste tutte, vi prego non spoilerate).

c'è Amy: lei è una neurobiologa, entra nel gruppo grazie ad Howard e Raji che iscrissero Sheldon in un sito d'incontri e così per 12 stagioni sono durati, anche se non sono sempre stati insieme dato che lei all'inizio della 9° stagione lo lascia, per poi riprenderselo a metà di quella stagione. Vanno a convivere insieme e si sposano verso la fine dell'11 esima puntata.

c'è Bernadette: lei è cattolica, è una microbiologa e viene introdotta nel gruppo grazie a Penny. Lei si fidanza, si sposa e ha 2 figli con Howard. è una donna molto particolare: anche se è piccola e ha la voce da bambina, può essere anche spietata.

c'è Howard: lui è ebreo, è un ingegnere e anche astronauta e non perde tempo a vantarsene ogni volta. Un mammone che ha paura di lasciare casa, ma allo stesso tempo se la lascia si sente in colpa, dato che il padre se ne è andato via di casa da quando lui aveva all'incirca 7 anni e ha paura di lasciare sola la madre. Si fidanza e si sposa con Bernadette e nonostante siano di religioni diverse, entrambi i genitori approvano. Progetta un prototipo che va a interessare l'ambito militare e viene aiutato dai suoi amici nel finire il progetto.

c'è Leonard: lui è del New Jersey ed è un fisico sperimentale. Dopo tante volte che ha provato con Penny, finalmente la ragazza si "arrende" e lo sposa 2 volte: prima a Las Vegas e poi per riconciliare con la madre di Leonard, Penny organizza una seconda cerimonia con amici e parenti e vanno a vivere insieme.

c'è Penny: lei è del Nebraska e sogna di diventare attrice, ma nel frattempo che sogna la sua occasione di apparire nei cinema e in tv, fa la cameriera al Cheescake Factory per un bel po'. Poi grazie a Bernadette, riceve un colloquio nella sua azienda dove viene assunta come rappresentante farmaceutica, grazie al fatto che sia il direttore che lei odiano Bernadette. Si sposa e va a vivere con Leonard.

e infine c'è Sheldon: lui è del Texas ed è un fisico teorico. Convintissimo della sua intelligenza e del fatto che vincerà un premio Nobel. Da essere freddo e staccato con le altre persone, diventa più socievole e affettuoso. Si fidanza, va a convivere e si sposa con Amy.

Ho amato molto questa serie, devo dire che è fatta molto bene. è al primo posto nella scala delle serie tv. Dietro a quei lavori fisici, ci sono dei professori americani che ogni giorno, scrivono formule diverse, è un lavoro molto faticoso. Il mio personaggio preferito è Sheldon (Jim Parsons), ma quando sono andata a cercare se lui era impegnato e scoprire che in realtà lui è omosessuale, è stato un trauma per me. Si è sposato l'anno scorso se non sbaglio.

Trame e recensioni di vari film/ serie tvWhere stories live. Discover now