Ermes

48 5 0
                                    

                                                                                (Ἑρμῆς, Hērmēs)

Ups! Gambar ini tidak mengikuti Pedoman Konten kami. Untuk melanjutkan publikasi, hapuslah gambar ini atau unggah gambar lain.

                                                                                (Ἑρμῆς, Hērmēs)

Dio dei confini, dei viaggi, delle comunicazioni, degli scambi commerciali, dei linguaggi e della scrittura. 

Figlio di Zeus e Maia, era il messaggero degli dèi e uno psicopompo che accompagnava le anime dei trapassati nell'aldilà. 

Era rappresentato come un giovane atletico senza barba, ma anche come un vecchio barbuto dotato di un fallo enorme. 

I suoi simboli includono un caduceo, sandali con le ali, un petaso o altro cappello da viaggio. 

Gli animali a lui sacri erano la tartaruga, il gallo e l'avvoltoio. 

Il corrispondente romano Mercurio era più strettamente collegato con il commercio.

Si credeva che Hermes, oltre alla siringa e alla lira, avesse inventato anche molti tipi di competizioni sportive e la pratica del pugilato: per questo era considerato il protettore degli atleti. 

Vari esperti di mitologia contemporanei hanno nei loro scritti messo Hermes in relazione con divinità imbroglione e ingannatrici presenti in altre culture.

Ermes è anche il dio degli oratori, della letteratura, dei poeti, dell'atletica, delle invenzioni, e del commercio in generale nonché, nella teologia greca, rappresentante del lógos λόγος ("ragione o parola").

Il dio Ermes nasce in una grotta del monte Cillene, dove la madre Maia, figlia del Titano Atlante si univa con il Re degli Dei Zeus all'insaputa della dea Era.

Il piccolo Ermes fu un bambino molto precoce: nel suo primo giorno di vita inventò la lira uccidendo una tartaruga, che diventò il suo animale sacro, e la notte stessa riuscì a rubare la mandria di bovini di Apollo suo fratello, nascondendola in una grotta e cancellandone le tracce degli zoccoli, da questo episodio, divento' tralaltro il protettore dei ladri, oltre che messagero deli dei. 

Il piccolo Ermes sacrificò agli Dei due mucche, anche se tentato di mangiarsele. 

Quando Apollo accusò Ermes del furto, dopo aver consultato il volo degli uccelli, Maia lo difese dicendo che non poteva essere stato lui, dato che aveva trascorso con lei tutta la notte. 

Tuttavia intervenne Zeus che disse che in realtà Ermes aveva effettivamente rubato la mandria e doveva restituirla, ma anche Apollo non doveva approfittare di suo fratello essendo più grande. 

Mentre discuteva con Apollo, Ermes cominciò a suonare la sua lira: il suono del nuovo strumento piacque così tanto ad Apollo che, in cambio di esso, accettò che Ermes si tenesse la mandria rubata. 

Dopo qualche estate Ermes costruì il flauto di Pan e fece a cambio con Apollo ricevendo il suo bastone da pastore. 

Ermes costruì anche la fisarmonica a bocca che scambiò con suo fratello che gli insegnò a interpretare il volo degli uccelli. 

Da quel giorno Ermes divenne anche il protettore dei musicanti e il pastore di tutti i pascoli e di tutte le mandrie.

Perseo

Ermes aiutò Perseo a uccidere la gorgone Medusa dandogli i suoi sandali alati e il falcetto di Zeus. 

Diede a Perseo anche l'elmo di Ade che aveva il potere di rendere invisibili, consigliandogli di usarlo per non farsi vedere dalle immortali sorelle di Medusa. 

Anche Atena fornì il proprio aiuto a Perseo, prestandogli il suo scudo lucente.

Prometeo

Nell'antica tragedia Prometeo incatenato - attribuita a Eschilo – Zeus invia Hermes a discutere con l'incatenato titano di una profezia fatta da Prometeo stesso che diceva che Zeus sarebbe stato rovesciato dal suo trono. 

Hermes rimprovera Prometeo, lo consiglia di parlare e gli dice che è irragionevole voler prolungare la sua tortura, ma Prometeo si rifiuta di spiegare la propria profezia.

________________________________________________________________________________

Ciao a tutti semidei.

Abbiamo parlato di zio Ermes, il "il ladro di bestiame" come dice zio Apollo, proprio non gli va giù sta storia delle mucche.

Ma vabbè sono solo dei bambini capricciosi cresciuti.

*una serie di tuoni*

*si nasconde dietro un masso*

lo scampata per un pelo, credo che ci sarà una bella ramanzina quando tornerò sull'Olimpo, auguratemi buona fortuna.

Alla prossima......

Dei GreciTempat cerita menjadi hidup. Temukan sekarang