Capitolo 5: Chi mi guarda

Comincia dall'inizio
                                    

Veggente:<<Beh allora vattene, io cerco di rassicurare le persone, non sono qui mica a scaldare questa sedia... fosse almeno comoda... (in libertino)>>

Omega:<<NO NO LA PREGO... io non so cos'ho che non va, sono venuto qui sotto consiglio altrui, ma mi hanno detto che potete prevedere passato e futuro e voglio capire da dove vengo e perchè sono fatto così... (in libertino)>>

Veggente:<<Ma queste sono domande che ci facciamo tutti, eh scusa dovevi venire da una veggente per farti dire che non ci sono risposte a riguardo? (in libertino)>>

Omega:<<Quindi non ho nulla di strano nel mio passato? (in libertino)>>

Veggente:<<Guarda che io mica vedo nel passato e nel futuro delle persone, quelle sono solo dicerie, al massimo posso solo percepire cose che normalmente non si vedrebbero, tipo la tua anima (in libertino)>>

Omega:<<La mia anima? (in libertino)>>

Veggente:<<Ragazzo mio sei venuto da me molto impreparato... SI VEDO LA TUA ANIMA E SI, SEI PARECCHIO STRANO... la tua anima e stranamente piccola ed inconsistente, poco più di un neonato sei, ma più di così non credo di poter fare per te (in libertino)>>

Omega:<<Aspetti, cosa vuol dire che ho una piccola anima? (in libertino)>>

Veggente:<<Vuol dire che non hai nulla per cui riempirla. Ti faccio lo spiegone, se non vuoi leggerlo passa all'ottava riga di dialogo dopo questa. In pratica, da come venni a sapere prima che sparisse la dottrina del sangue o del sacrificio o dell'anima, chiamala un po' come ti pare, l'anima è composta da tre parti: l'involucro esterno fatta da una strana membrana che produce il nostro corpo, all'interno filamenti sinaptici che compongono i ricordi collegati al centro ovvero dove risiede la scintilla di coscienza che ha proprietà elettromagnetiche e che si diceva generata dalle emozioni poiché anch'esse sono stimoli elettromagnetici, tutto ciò ha il peso di 21 grammi e da vivi si estende su tutto il corpo ed è per questo che quando si fa un trapianto a qualcuno quest'ultimo ha i ricordi di quello da cui veniva quel qualcosa, perché gli ha connesso anche quella parte di anima che prima risiedeva nella parte trapiantata, invece quando il corpo muore l'anima dopo un po' esce dal corpo e viene trasportata in un altro luogo come attirata da qualcosa viste le sue proprietà magnetiche... (in libertino)>>

Omega rimane sbigottito.

Veggente:<<... ma queste sono soltanto supposizioni di quella vecchia dottrina perduta, potrebbero tutti sbagliarsi... ma sta di fatto che la tua anima è piccola, forse non hai avuto molti ricordi che ti abbiano regalato emozioni e sensazioni con il quale ingrandirsi... ma forse è meglio così, sei un soldato e non sarebbe un peccato così grande ucciderti (in libertino)>>

Omega:<<Non ho detto di essere un soldato e poi cosa vorreste dire? (in libertino)>>

Veggente:<<Percepisco il simbolo dell'Apostolato in esercizio che porti, percepisco anche che sei stato in alcune battaglie e poi se mi chiamano veggente c'è un motivo non credi? Per quanto riguarda il peccato invece è... per spiegarti, c'è maggior peccato nell'uccidere qualcuno che ha una vita piena e densa invece di chi non ha mai vissuto affatto, chi ha sperimentato gioia e sofferenza, amore e odio, rispetto e violenza, allora ha maggiori possibilità di portare del bene al mondo perché sa cosa quella persona vorrebbe nella sua vita e cosa invece non vorrebbe e, se vi è la possibilità, le persone tendono a fare del bene. Ma chi non ha mai vissuto invece... chissà cosa potrebbe fare, magari con una visione distorta del mondo potrebbe portare solo del male, chi ha sperimentato solo un lato della vita potrebbe diventare viziato e tossico per la società o all'inverso triste e vendicativo. Anche fare del bene per aumentare il proprio egocentrismo non è la soluzione, ma fare del bene incondizionato... ma per arrivare a ciò bisogna arrivare nelle condizioni interne ed esterne da se e per questo che ancora tutti lottano... (in libertino)>>

Omega:<<Questo concetto di giusto e sbagliato... non lo so... (in libertino)>>

Veggente:<<Mi rendo conto che non è un concetto karmico molto inerente con l'Apostolato ed anche se mi chiamano veggente del primo ordine perché conosco la storia quasi antica dell'Apostolato sappi che è tutta una questione di prospettiva. Puoi uccidere chi ha ucciso tanto per ottenere la gloria, ma magari chi hai ucciso faceva ciò che fatto per un'ideale superiore, per la sua visione di giustizia e in questo caso come si fa a dire che una visione di giustizia sia migliore di un'altra? L'Apostolato ha il giuramento di allevare chi salverà il mondo, ma non si considera che anche i "demoni" e i "terroristi" tonatiani hanno storia e motivo di esistere. E' solo una questione di prospettiva ed il tempo darà risposte a tutti (in libertino)>>

Omega:<<Non ci sto capendo nulla, ma quindi tu cosa fai? Salvi anche tu il mondo? (in libertino)>>

Veggente:<<... io salvare il mondo? No non potrei mai... io ho solo predetto il ritorno della Regina dell'Eclissi... per il resto devo solo aspettare che il mondo sia pronto ad accogliere tutte le verità... ma ormai il tempo nostro è finito, puoi andare. Se sei confuso sappi che lo sarai sempre di più e questo è solo l'inizio, ma se cerchi le dottrine visita la dottrina dell'aura, non è molto lontana. Ah, fai attenzione, dicono che ci sia stata una battaglia ad Arkas che si trova qui vicino >uO (in libertino)>>

Omega, sconvolto dalle dichiarazioni, cerca di fare mente locale e si reca alla dottrina indicatagli per cercare di capire di più.

KyklosDove le storie prendono vita. Scoprilo ora