Verdiana leggeva il futuro

By LucaDagostino36

2.5K 382 249

Verdiana ha un dono: riesce a prevedere il futuro. Non di tutti, però. Soltanto delle persone che, entro un... More

Dal 25/02/2024: "Verdiana leggeva il futuro" - Nuovo romanzo
Prologo
Capitolo 1: Il dono
Capitolo 2: Visioni
Capitolo 3: I passi dell'assassino
Capitolo 4: Il mostro
Capitolo 5: "L'avvertimento"
Capitolo 6: Trauma
Capitolo 7: Il libro di Verdiana
Capitolo 8: La veggente
Capitolo 9: Nuovi arrivi
Capitolo 10: Lui è stato qui
Capitolo 11: Un invito pericoloso
Capitolo 12: Il ragazzo con la maglietta dei Nirvana
Capitolo 13: Attenta, Verdiana
Capitolo 14: "Nessun perdono"
Capitolo 15: Fino a che non torna papà
Capitolo 16: Rivelare un segreto
Capitolo 17: Sola con l'assassino
Capitolo 18: Scarpe da danza
Capitolo 19: Mani insanguinate
Capitolo 20: Faccia a faccia con il mostro
Parte 2 - Capitolo 21: Svanito nel nulla
Capitolo 22: Insonnia
Capitolo 23: L'uomo vestito di nero colleziona anelli dorati
Capitolo 24: Una brava ragazza
Capitolo 25: A casa di José
Capitolo 26: Verdiana, ti presento Josè
Capitolo 27: Guardare al passato
Capitolo 28: Ricorda l'orrore
Capitolo 29: Frammenti di un omicidio
Capitolo 30: Fantasmi
Capitolo 31: La prima lezione
Capitolo 32: L'assassino ha fame
Capitolo 33: Rimini
Capitolo 34: Visioni dal passato
Capitolo 35: Misteri irrisolti
Capitolo 36: Una nuova vittima
Capitolo 37: Sesto senso
Capitolo 38: Orrore a Torino
Capitolo 39: Il destino ci ha fatto incontrare
Capitolo 40: Ragazza ostinata -nuove scoperte
Capitolo 41: Destinazione Torino
Capiitlo 42: Sangue sotto i ponti
Capitolo 43: Lara e Teodoro
Capitolo 44: Il vaso di Pandora
Capitolo 45: Mi mancherai
Capitolo 46: Lacrime
Capitolo 47: Una settimana senza Lara
Capitolo 49: Avete fatto arrabbiare l'uomo sbagliato
Capitolo 50: "La prossima vittima"
Capitolo 51: Invito a cena
Capitolo 52: Sta per succedere
Capitolo 53: Ricordando Lara
Capitolo 54: Barche in mezzo al mare
Capitolo 55: Caccia a un fantasma
Capitolo 56: Gli occhi di Lara
Capitolo 57: Le luci della città
Capitolo 58: "È ora di andare"
Capitolo 59: "A volte è solo una brutta giornata"
Capitolo 60: Pezzi di un puzzle
Capitolo 61: Rapita
Capitolo 62: Al liceo
Capitolo 63: Una nuova visione
Capitolo 64: Lacrime (dirsi grazie)
Capitolo 65: Una richiesta inattesa

Capitolo 48: Spartaco

17 4 0
By LucaDagostino36

Spartaco costringe Verdiana e Nadia a riposare in albergo. Prendono tre stanze in centro, vicino Piazza Vittorio. Perché è lì che abita Clara Ravanelli.
Potrebbero farle visita anche subito, ma l'investigatore privato è irremovibile. Andranno a trovare l'ex compagna di classe della madre di Verdiana soltanto la mattina successiva.
Così, non è sicuro della ragione che l'abbia portato a raggiungere da solo, sul finire del pomeriggio, l'elegante palazzina in cui vive la donna.
Ha raccontato a Nadia e Verdiana che avrebbe approfittato del tempo libero per girare un po' la città. È stato sincere. In parte.
La verità è che da quando Verdiana l'ha coinvolto nel caso, non ha pensato ad altro. Anche se è bravo a non lasciar trapelare nulla, dentro arde. Gli sembra di sentire il rumore degli ingranaggi che hanno iniziato a girare. Si sono messi in moto e sa che non si fermeranno.
Se non si è aperto troppo con Verdiana, è soltanto perché è una ragazzina. E Spartaco crede che dovrebbe vivere come tale. Anche se appartiene a un mondo che lui stesso non conosce, né pensava esistesse.
Verdiana ha fatto crollare gran parte delle sue convinzioni in una manciata di minuti. Per fortuna, Spartaco non ha mai costruito barriere intorno all'universo. Il suo mestiere gli ha insegnato che per arrivare a una conclusione occorrono innanzi tutto prove, e Verdiana è la prova vivente che certe realtà esistono.
Ma intuisce quanto debba essere stato difficile per lei.
Vuole aiutarla. È l'unica cosa che gli interessa. Darle una mano a trovare un po' di pace. Ha letto l'angoscia che si porta dentro, nonostante la sua corazza sia solida. Ma capisce ciò che significherebbe per lei arrivare alla verità.
Ed è per questo che adesso si trova lì, nel punto in cui via Po incontra Piazza Vittorio.
Ha passeggiato per le vie del centro, scolato un paio di birre in un pub gestito da una simpatica famiglia cinese e mangiato hamburger.
Certo, Verdiana si arrabbierà quando saprà che si è mosso in anticipo. Ma non ha un piano. I grossi pollici infilati nelle tasche dei jeans lo fanno sembrare un vecchio, enorme pistolero di certi film western. È appoggiato con la schiena contro la colonna di marmo accanto all'ingresso del palazzo. Alla sua sinistra, piazza Vittorio si prepara ad accogliere la sera, con le sue promesse di festa e movida. I pub sotto i portici stanno aprendo. L'insegna della Nuova Rumeria si accende in lontananza, a ridosso del fiume. Dall'altro lato della strada, il Semaforo, storico locale frequentato da universitari, è pronto a offrire sogni d'assenzio a chi è disposto a provare le sfumature alcoliche più famose della città.
Spartaco osserva il viavai di anime che attraversano il centro, mentre il profumo di pomodoro, mozzarella e origano proveniente dalla "Piramide", storica pizzeria al trancio a pochi passi da lui, gli riempie le narici e gli riapre lo stomaco.
Si volta verso il citofono del palazzo, e gli occhi scivolano subito sul cognome che sta cercando: Ravanelli.
Non ha idea di quali informazioni la donna possa fornir loro, ma sa da dove partire: il ragazzo con la maglietta dei Nirvana. Verdiana ha visto che era accanto a sua madre Lara durante gli Mtv days di Torino nel maggio 2009, quando la donna era tornata in città dopo la telefonata di Clara Ravanelli, la sua migliore amica.
Forse ricorda qualcosa su di lui, o forse no. Ma di sicuro si tratta di una base solida.
Sta per premere il dito sul pulsante accanto al cognome, quando il portone della palazzina si apre.
Esce una donna sulla quarantina, molto attraente. Indossa un abitino nero che le arriva ben sopra le ginocchia, regalando lo spettacolo di un paio di gambe che a Spartaco fanno girare la testa.
I capelli lunghi e biondi lo sfiorano quasi mentre si avvia di fretta lungo via Po, nella direzione opposta a quella della piazza.
Subito dietro di lei, esce un uomo. Avrà più o meno la sua età, forse qualche anno in più.
La chiama.
<<Clara! Stupida troia che non sei altro!>>
Lei però non si volta.
Spartaco la osserva mentre continua ad allontanarsi a passo svelto e l'uomo, per seguirla, lo urta con la spalla.
<<Ehi, spostati, grassone!>>
L'investigatore lo guarda dritto negli occhi, ma non replica.
L'uomo aumenta il passo per raggiungere Clara Ravanelli.
<<Stronza, ti ho detti di fermarti, hai capito?>>
Spartaco inizia a camminare nella loro direzione.
Lo osserva. È alto, e porta i capelli biondicci raccolti in un codino sopra la testa. Ha un tatuaggio sul collo, una croce nera. Orecchini a entrambi i lobi. Gli verranno strappati di lì a poco. Una canotta senza maniche che mette in risalto i bicipiti allenati e abbronzati – che purtroppo non gli serviranno a nulla- e spalle larghe.
<<Sai cosa sei? Una gran puttana!>>
Clara non si ferma, ma lui ormai l'ha raggiunta. I passanti osservano la scena ma nessuno sembra intenzionato ad alzare un dito.
L'uomo la afferra per un braccio e la fa girare su se stessa, mandandola a sbattere contro il portone di un'altra palazzina.
Le stringe il viso nella mano, costringendola a voltarsi verso di lui.
Spartaco, intanto, li ha quasi raggiunti.
Riesce a vedere che la mano dell'uomo, aperta, si schianta con violenza sul volto di Clara. Una volta, poi un'altra.
Ed è l'ultima cosa che il tizio, da lì a pochi minuti, riuscirà a fare.
Per il mese di prognosi riservata che lo aspetta, almeno.

<<Ehi, signorina>> gli dice Spartaco, afferrandolo per il codino.

Continue Reading

You'll Also Like

371K 26.2K 118
Rose Dwight Anderson, diciotto anni e tante insicurezze, si trasferisce insieme alla madre nella piccola cittadina di Saint Claire: tremila abitanti...
114K 3.7K 14
Inghilterra, 1833. Una storia d'amore perfetta, travolgente, romantica e destinata al lieto fine. Ma basta un attimo, e ogni sicurezza di Elizabeth s...
15.2K 747 87
Spin-off di "My professor" e "I still love you" La storia continua da dove si era interrotta, ma i fatti da questo momento in poi vengono narrati dal...
2.7K 771 17
Gli amori nati tra i banchi di scuola non sono in genere tra i più duratori, ma di certo non sono noiosi, specie se un destino sadico e crudele ci si...