Ringraziamenti, spiegazioni e considerazioni

716 36 105
                                    

Salve

ORA, voglio specificare che quello che sto per scrivere non è per insultare nessuno e dare consigli di vita ma semplicemente una spiegazione a tutto questo.

Perché ho scritto una Byler? Cioè non è che mi sono svegliata al mattino e ho detto "Adesso voglio fare una storia dove questi si limonano e basta perché li shippo punto."

NO

Partiamo dal presupposto che non odio a morte la Mileven e mai la odierò perché è indubbiamente una bellissima ship. Allora vi chiederete, perché, per l'ennesima volta, ho scritto una Byler e non una Mileven?

Io penso che in queste 3 stagioni si sia dato TANTISSIMO spazio alla Mileven e che la storia si sia incentrata molto sulla loro storia d'amore e non dico nulla contro perché comunque è po' un cliché che si vada a trattare di ragazzini che combattono il male e che sono alle prese col primo amore.

PERCHE' DICO CHE SI È DATO MOLTO SPAZIO ALLA MILEVEN? Se ci pensate potrebbe sembrare la classica storia tira e molla, perché nella prima stagione praticamente c'è solo Mike che le va dietro sbavando e lei che è presumibilmente morta e nella seconda stagione non li vediamo insieme fino all'ultimo episodio per il ballo. Ora però arriva la terza stagione, e non possiamo dire che gli shippatori Mileven non siano stati accontentati perché a inizio stagione ci viene detto che loro hanno avuto ben 1 ANNO di amore e pace senza mostri e cose varie. Ripeto 1 ANNO, IO NON PENSO DI AVER MAI VISTO UN FILM O UNA SERIE TV DOVE I PERSONAGGI SONO STATI INSIEME COSì A LUNGO SENZA TROPPI PROBLEMI; che poi è ovvio che se mi fai vedere una terza stagione me la fai vedere perché succederà qualcosa PER FORZA, perché ormai questa ship è un punto cardine della trama.

In questa storia ho inoltre inserito una trama vera e propria che mi sono strutturata in testa seguendo un sacco di teorie che erano uscite qualche mese dopo l'uscita della terza stagione, ma l'ho comunque intitolata BYLER. Ho inoltre deciso di far "realizzare" questa ship quasi subito perché sarebbe sembrato molto ripetitivo e difficile creare sempre situazioni diverse e questo non era il punto chiave di ciò che volevo dire, io volevo raccontare una storia, con un problema, una situazione, una possibile soluzione, mi sono strutturata una trama che, per quanto non bellissima e perfetta e con qualche buco, era ciò che mi sognavo la notte sostanzialmente. E qui iniziano tutti i miei problemi.

Ho ragionato un po' sulla trama e su tutto e se ci pensate Stranger Things non è tipo, serie tv a caso, Sabrina, in cui ci sono diverse difficoltà e tante piccole avventure e problemi da risolvere.

NO. Stranger Things è strutturata tutta in un altro modo e non sto snobbando nessuna delle due perché ho visto un'infinità di serie tv e le ho adorate tutte, chi più chi meno. Stranger Things ha una trama con un diverso problema in tutte le stagioni che, come hanno detto i fratelli Duffer, si uniranno tutte e avranno tutte uno stesso filo conduttore e una ragione per cui tutto ciò nella storia accade.

Quindi, la struttura base diventa questa:

1.Tutto normale

2. Accade qualcosa di strano

3. I bambini provano a risolverlo

4. Gli adulti provano a capire

5. Ricongiungimento di quei pochi adulti che hanno un po' di sale in zucca e dei ragazzini

6. Si salva qualcuno e qualcun altro muore

7. Finale APPARENTEMENTE felice

8. Nuovo problema che ti farà smadonnare per altri due anni prima che esca la stagione successiva facendoti elaborare le teorie più malate (che poi alla fine tra storie e post su instagram e i TRAILER di Netflix, che trailer non sono perché sono praticamente un RIASSUNTO GENERALE, noi conosciamo tipo già metà della trama)

-Byler- We Are Crazy TogetherWhere stories live. Discover now