I SUOI SOSTENITORI

246 9 0
                                    

Oggi la teoria dell'evoluzione va ben oltre la biologia e pretende di spiegare l'origine, l'ordinamento e lo sviluppo di ogni cosa, senza ricorrere a un Creatore. La lobby a favore dell'evoluzione ha disseminato il suo messaggio in modo così efficace che, tanto nelle scuole quanto nelle università, qualsiasi studente che lo contesti viene classificato come eccentrico; ma ciò non sorprende più di tanto, dal momento che esistono sostenitori così influenti.

L'astronomo Carl Sagan meglio noto per la sua trasmissione televisiva "Cosmos" dichiarò "l'evoluzione è realtà non teoria".
[cosmo Milano, Mondatori 1981, p.27]

Lo zoologo Dawkins, titolare della cattedra "simony" di comprensione pubblica della scienza (e forse il più noto ateo britannico) fa il punto della situazione: "È assolutamente fuori dubbio che, se incontri qualcuno che dichiara di non credere nell'evoluzione, si tratta di una persona ignorante, stupida e pazza.
[Philip E. Johnson, Darwin in Trial, Monarch pub.P. 9]

Nel 1966 il celebre genetista H.J. Muller fece circolare un manifesto, firmato da 177 biologici, con cui si affermava che l'evoluzione organica di tutte le cose viventi, a partire dalle forme di vita primitive, persino della materia inanimata, è un dato scientifico certo quanto il fatto che la terra è rotonda.
[Is Biological Evolution A Principle of Nature that has been well established by Science. maggio 1966]

Con l'appoggio di tutte queste figure influenti, la teoria dell'evoluzione riecheggia nei mass media. Quasi tutti i programmi sulla natura l'accettano per vera e nelle discussioni sul tema, a coloro che sostengono la visione opposta, sono concessi piccoli spazi. Eppure per Julian Huxley dice: " è falso che tutti gli scienziati sono concordi con l'evoluzione e che non esiste il minimo dissenso".
["evolution after Darwin" vol.3]

Ambrose Fleming, Ex presidente dell'associazione britannica per il progresso della scienza, definì l'evoluzione "infondata e adir poco incredibile".
[the rise of the evolution Fraud, p. 218]

Il premio Nobel Robert Millikan dichiara: "È patetico pensare che ci sono scienziati i quali cercano di dimostrare l'evoluzione, che invece è qualcosa di indimostrabile".
["The Rise of The evolution Fraud p. 218.]

Colin Patterson primo paleontologo al Museo britannico di storia naturale, è d'accordo nel dire: "È abbastanza semplice congenare storie su come la forma abbia dato origine ad un'altra...ma tali storie non fanno parte della scienza".
["Darwin's Enigma" p.89]

Henry Morris ingegnere, dopo un approfondito studio dell'origine delle specie dichiara: "Si cercherà invano in tutto il libro, una qualsiasi prova realmente scientifica dell'evoluzione, una prova che sia stata empiricamente verificata e sia poi sopravvissuta all'esame del tempo. Non c'è un briciolo di prova, da nessuna parte, non si citano esempi di nuove specie conosciute, che siano prodotte, per selezione naturale, non sono presentate forme di transazione, ne documentati meccanismi evolutivi... desta solo meraviglia che, un libro del genere, possa aver avuto un influsso così profondo sulla successiva storia della vita e del pensiero umano"
[The Long War Against God, p.156]

EVOLUZIONE VS. CREAZIONEDove le storie prendono vita. Scoprilo ora