Nuovi Stati

14 1 0
                                    

3 Agosto 2020
La situazione nelle regioni di Sicilia, Sardegna e Veneto diventa invivibile, l'esercito molte volte viene sconfitto e il numero dei morti e dei feriti sale ogni giorno, il governo prende una decisione rigida e autoritaria: Bombardare le principali città di queste regioni.
Nel Regno Unito la Scozia dopo un referendum e l'approvazione della regina ottiene l'Indipendenza formando così la Repubblica Federale Scozzese, in Francia la Bretagna e la Savoia si autorendono indipendenti bloccando tutte le entrate e le uscite verso le altre regioni ed entrano nel Patto di Nairobi.
L'UE e la NATO non accettano queste "crepe" negli stati e organizzano un piano per invadere questi neo stati e renderli invivibili.
12 Agosto 2020
La Cina invade la Corea Del Sud e libera I territori nord coreani sottomessi al potere del sud, l'Italia inizia I bombardamenti. La prima città ad essere bombardata è Palermo, il M.P.L.S.(Movimento Popolare di Liberazione Siculo) chiede aiuto al Patto di Nairobi, la richiesta viene accettata e quindi l'Italia il 15 Agosto 2020 dichiara guerra al Patto di Nairobi. Il 21 Agosto 2020 pure i movimenti di "Sardegna Libera" e "Stato Veneto" entrano nel Patto di Nairobi.
La Russia riesce a respingere la NATO e invade Ucraina, Polonia e i paesi Baltici, l'Ucraina il 23 Agosto si arrende alla potenza russa stessa cosa fanno tutti i paesi Baltici.
1 Settembre 2020
Il governo italiano si rende conto che i bombardamenti causano troppi morti e quindi propone al parlamento e al popolo il cambiamento dell'articolo quinto della costituzione.
Con il 57% dei "Si" le regioni di: Sicilia, Sardegna e Veneto vengono dichiarati stati indipendenti e vengono fondati le "Tre Repubbliche Italiane" cioè:
1) Repubblica di Venezia
2) Regno di Cagliari
3) Repubblica Popolare Siciliana.
A queste crepe nello stato italiano si aggiungeranno altre fino alla caduta intera dello stato, perché già alcuni movimenti soprattutto nel meridione si stanno facendo sentire, Maurizio Lucanopi, ministro dell'interno italiano dichiara: <<Siamo per la pace e l'armonia fra tutti i popoli. I Siciliani, i Sardi e i Veneti hanno una forte forza fisica e morale e oggi hanno pure una forte responsabilità dovranno garantire la vita al loro stato. L'Italia è disponibile alla cooperazione solo quando usciranno dal patto di Nairobi e si metteranno con l'unica forza che gli potrà garantire la sicurezza cioè il Patto Atlantico>>.
Intanto in Francia pure la Corsica invia i suoi segnali di indipendenza.

L'ULTIMA GUERRAWhere stories live. Discover now