Terminologia Fanfiction

4.4K 200 542
                                    

Il Codice delle Fanfiction
di PhoenixStorm

Creare storie su personaggi reali o di inchiostro sembra semplice, ma è in realtà un lavoro complesso, perché bisogna conoscere bene il proprio  fandom e soprattutto le terminologia del mondo delle fanfiction.
In questo articolo troverete tutte quelle espressioni che non conoscete e che potrebbero servirvi per avviare la vostra "carriera" di scrittori e scrittrici di fanfiction —è questo il motivo per cui abbiamo pensato di pubblicarlo anche in questa raccolta.

Con l'introduzione del Sistema di Categorie per Tag su Wattpad, taggare la propria storia non è mai stato così importante. Dopo aver consultato le Linee Guida sui contenuti di Wattpad, potete servirvi di questi termini per taggare nel modo più corretto la vostra storia; oppure usare queste nuove parole nella ricerca delle storie sulla piattaforma.

L'elenco riporta termini che possono essere caduti in disuso e altri che si prestano a più interpretazioni, e ciò perché l'intento è di realizzare una piccola enciclopedia. Essere in disaccordo su alcune definizioni è lecito, ma vi invitiamo a farlo presente in modo civile e costruttivo. Infine, se conoscete altri termini, condivideteli con noi!


L u n g h e z z a

Dribble: fanfiction estremamente corta, che conta circa 50/55 parole.

Drabble, Ficlet o Vignette: storia breve che va dalle 90 alle 110 parole circa.

Double Drabble (drouble o droubble): fanfiction che contiene dalle 195 alle 210 parole al massimo.
Triple Drabble (trabble, tribble o trouble): storia costituita da 295 a 310 parole.

Pure Drabble: la drabble "perfetta" è formata esattamente da 100 parole, non una di più, non una di meno.

Drabble-shot: ibrido tra la drabble e la one-shot. È una one-shot costituita da delle drabble (di 90/110 parole) postate una sotto l'altra e separate da titoli o spazi. Solitamente le trame sono tutte intrecciate e collegate tra loro.

Flash-fiction (o flashfic): fanfiction che va dalle 500 alle 1000 parole.

Pure Flash!Fiction: storia breve e precisa composta da 500 parole esatte.

Super Flash!Fiction: troppo corta per essere una flash-fiction e troppo lunga per essere una drabble. Comprende dalle 310 alle 500 parole al massimo.

One-shot o Standalone: storia che inizia e finisce in un unico capitolo. Non ci sono limiti nella lunghezza o nella quantità dei caratteri, ma la fanfiction deve superare le 1000 parole per essere considerata parte di questa categoria.

Song-fiction: sottogruppo delle one-shot, è una storia la cui trama è basata sul testo di una canzone.

Long-fiction: fanfiction che si sviluppa in più capitoli. Anche qui non ci sono limiti per le parole, si parte da due capitoli e si arriva a cento o più, a seconda di quello che decide l'autore. Questa tipologia di storie presenta una trama più complessa rispetto alle altre e racconta solitamente la storia di più personaggi.

G e n e r e

Angst: fanfiction che affronta temi cupi (violenza fisica o psicologica, dolore, morte ecc), che racconta momenti tristi e drammatici della vita dei personaggi, provocando ansia o angoscia nel lettore. Solitamente  finisce in malo modo, come con la morte di qualcuno o la rottura di un legame importante.

Consigli di scrittura - Guida intergalattica per fanwriterWhere stories live. Discover now