FRA VECCHIE GUERRE E NUOVI ORIZZONTI DI PACE

31 2 9
                                    


Erano quindi trascorse a malapena sei lune che finalmente venne dato inizio al tanto sospirato viaggio reale. Aegon il Conquistatore aveva rimarcato la necessità per il popolino di vedere di tanto in tanto i propri sovrani e i suoi magnifici quanto opulenti cortei di accompagnatori erano noti in tutti i Sette Regni; in perfetta antitesi erano stati quelli dei viaggi di re Jaehaerys e la sua regina Alysanne, formati a malapena da un centinaio di persone.

La regina Rhaenyra si trovava in perfetto accordo con le parole di re Aegon (rimarcava poi la forte necessità di mostrarsi al di fuori di Approdo del Re dato il difficile periodo invernale e le conseguenze a esso legate), ma non intendeva creare nuovi debiti nei forzieri dei suoi alfieri e nemmeno venire scortata da un corteo esiguo, pertanto nel suo viaggio reale adottò una ferma linea di mezzo fra i suoi due antenati.

Ciò che lasciò poi senza fiato fu il lungo itinerario scelto dalla sovrana (un percorso che si snodava dalle Terre della Corona per poi percorrere i sentieri montani della Valle e quelli innevati del Nord, scendendo verso le Terre dei Fiumi e attraccando per le Isole di Ferro, dirigendosi poi lungo i paesaggi collinari delle Terre dell'Ovest, le pianure verdeggianti dell'Altopiano e le fitte foreste delle Terre della Tempesta) e l'intenzione della famiglia reale di muoversi usando i loro draghi.

Come tappa inaugurale venne scelta Driftmark, dove la regina e la corte vennero ospitati da lord Corlys e dalla sua numerosa famiglia. Lì la sovrana ebbe inoltre l'occasione di ispezionare le flotte reali (con lord Corlys e i suoi migliori capitani a chiarire ogni possibile dubbio) e celebrare degnamente la nascita del secondogenito di lady Rhaena, chiamato Corlys in onore del bisnonno.

Purtroppo però la gioia per la nascita venne oscurata da una questione importante. La venuta del piccolo aveva infatti reso incerta la successione per Driftmark. Certamente chiunque lady Baela avrebbe adottato sarebbe stato considerato figlio suo, e quindi il legittimo erede; eppure vi era la certezza che, tra i due bambini, la lady dovesse adottare quello con la pretesa maggiore, in altre parole il piccolo Corlys.

(Ser Vaemond Velaryon, il primo dei nipoti di lord Corlys, si rifiutò inoltre di accettare la pretesa del piccolo, dichiarandosi il legittimo erede di Driftmark a meno che non si fosse acconsentito a fidanzare il neonato con una delle sue nipoti. Naturalmente sia lord Corlys che la coppia reale rifiutarono in blocco qualunque pretesa da lui avanzata, e con la sorte di ser Arnold Arryn ancora fresca nelle menti di tutti, sia ser Vaemond che i suoi figli furono persuasi a tacere).

In accordo con la sua natura, lady Baela non era dello stesso avviso e dichiarò chiaramente e in molteplici occasioni che l'unica nipote che avrebbe adottato sarebbe stata Laena, la primogenita. «Il fatto che non abbia la pretesa maggiore non mi interessa» rispondeva a chi cercava di farle cambiare idea. «Ciò che non ha ricevuto da mia sorella o dalla sua natura glielo darò io».

Tale posizione ricevette ampio sostegno nella fazione nera e venne solidificata dal principe suo cognato, per la noia e il disappunto della regina vedova e della fazione verde. «Mia cognata dice il vero, ma se sarà necessario mettere a tacere le vostre lingue affilate promulgherò in persona decine di editti e decreti per validare la posizione e la pretesa di mia figlia» affermò il principe Daeron. (Va infatti ricordato che, in seguito alla morte di lady Jeyne Arryn, era diventato il nuovo maestro delle leggi).

A parte simili divergenze, la visita continuò come previsto, e quando giunse il momento del commiato abbondarono promesse di una nuova visita in tempi brevi. A quel punto il viaggio continuò verso nord, toccando Duskendale e l'Isola della Chela fino ad arrivare a Maidenpool, dove l'accoglienza ricevuta fu calorosa e la regina si bagnò nel rinomato Stagno di Jonquil, ovviamente in compagnia della regina vedova (con cui condivise poi un teso momento di preghiera), della principessa Helaena e di altre selezionate nobildonne.

Il Reame delle Dame: il Regno di Rhaenyra I Targaryen Tempat cerita menjadi hidup. Temukan sekarang