IL REGNO DI RHAENYRA. GLI ANNI DELLA PROVA II

62 4 59
                                    


Appena tutte le posizioni furono assegnate e non vi furono più nomine da discutere, il concilio ristretto volse il proprio sguardo sugli altri disordini che erano divampati a Nord, nella Valle, nelle Terre dei Fiumi e tra le Terre della Corona e quelle della Tempesta, come funghi dopo un intenso acquazzone autunnale.

Ciò che stava succedendo a Nord è già stato parzialmente accennato: si è infatti parlato di come i banditi abbiano rallentato il corteo di nobili diretti al matrimonio di lord Cregan Stark con lady Alysanne Blackwood. La situazione rimase discretamente sotto controllo: le forze di lord Cregan erano già state temprate dalla discesa a sud dei bruti, mentre i fuorilegge avevano trovato rifugio tra i tumuli di tombe dei Primi Uomini nelle pianure nei pressi di Barrowton.

Fu lord Roderick Dustin ad aprire la sanguinosa carica, supportato dagli uomini guidati da lord Cregan e con la copertura degli arcieri di Aly la Nera. Non si registrarono perdite significative, ma a incombere restava il flagello della carestia. Con le scorte di cibo pericolosamente al limite, Cregan Stark e i suoi lord alfieri decisero di mandare emissari a corte per informare della situazione.

Ad appoggiare la causa vi furono lady Lyarra Karstark, a nome del lord suo nipote (suo fratello era infatti morto di inedia), lady Imelda Manderly (che aveva ceduto parte della sua dote per aiutare la gente di Porto Bianco) insieme a lady Ivory Caswell (fresca di nozze con lord Torrhen Manderly), e lady Carolei Corbray, signora di Forte Terrore, anche se la supplica più accorata resta quella della sua giovane figlia, lady Barba Bolton, che disse alla sovrana: «Se dovete rimandarmi a casa, vostra grazia, fatelo con del cibo, perché la neve è alta e il nostro popolo sta morendo di fame».

La regina, toccata nel profondo dalle suppliche di tali dame, fece tutto il possibile per alleviare tale disgrazia, inviando provviste al Nord via mare, e il cibo recapitato a Porto Bianco e poi distribuito in tutto il territorio risultò decisivo e fu sufficiente a sfamare la popolazione. (Molti attribuiscono il merito di tale successo ai censimenti introdotti da ser Tyland Lannister, che permisero di calcolare con precisione la quota di viveri necessaria agli abitanti del Nord).

Al contrario a sud dell'Incollatura la situazione si dimostrò molto più critica. Nelle Terre dei Fiumi infatti i fuorilegge avevano molto più raggio d'azione: attaccavano i viaggiatori e i mercanti che percorrevano la Strada del Re e le sue ramificazioni, prendevano di mira i percorritori di sentieri boscosi ed esigevano pedaggi da coloro che guadavano i fiumi. Nemmeno i pellegrini potevano dirsi al sicuro, nonostante le insegne religiose dovessero, in teoria, costituire un deterrente.

All'inizio la risposta di lord Elmo era stata blanda. Si era limitato a mettere in piedi, con il contributo dei propri vassalli, una forza di un migliaio di uomini con l'incarico di scovare i banditi e proteggere i viaggiatori pattugliando boschi e guadi.

Inutile dirlo, non aveva funzionato granché. I fuorilegge erano infatti talmente capaci a nascondersi da essere soprannominati «i fantasmi», sia da coloro che li temevano che da coloro che li cacciavano. Inoltre la risposta inadeguata aveva portato alla morte di lord Forrest Frey, ucciso in una schermaglia con dei banditi richiedenti un pedaggio, e dello stesso lord Elmo, trafitto da una freccia alla gola mentre guidava una spedizione di ricerca.

A quel punto ser Kermit, ora lord di Delta delle Acque e Protettore del Tridente, aveva deciso di risolvere la faccenda in maniera più attiva. Innanzitutto aveva passato giorni interi a interrogare chi aveva cacciato i fuorilegge o ne aveva avuto esperienza, per capire dove colpivano più spesso e dove sembravano sparire.

Dopodiché aveva radunato altri duemila uomini, da aggiungere a ciò che rimaneva dei mille originari, e con l'aiuto di lady Sabitha, vedova di lord Forrest, di lord Harwin Strong, signore di Harrenhal, del giovane Ben il Sanguinario (suo padre, lord Samwell Blackwood, era rimasto ferito alla gamba nello stesso scontro in cui aveva perso la vita lord Elmo) e di altri nobili e cavalieri aveva messo a frutto le informazioni che aveva ricevuto, assicurando tutti i banditi alla giustizia nel giro di poche lune.

Il Reame delle Dame: il Regno di Rhaenyra I Targaryen Where stories live. Discover now