Cultura Cinese: i colori

6 2 0
                                    

Oggi approfondiamo un po' di curiosità della cultura cinese e partiamo parlando dei colori!

Gli abiti da sposa occidentali sono bianchi, ai funerali ci si veste di nero, ai maschi si attribuisce l'azzurro e alle femmine il rosa. Assegniamo anche importanza nella scelta del colore della rosa da regalare: il rosso simboleggia la passione, il giallo l'invidia e la gelosia...insomma nulla è mai a caso.

In Cina i colori giocano un ruolo importante e molte volte diverso, o addirittura opposto, da quello che assumono in Occidente.

Nero: nella cultura cinese corrisponde all'acqua e al cielo, ed è classificato come un colore neutro. Però è anche associato alla tristezza, quindi non va mai indossato ai matrimoni o ai primi appuntamenti!

Rosso: corrisponde al fuoco e simboleggia la fortuna, la gioia e la passione. Il colore rosso è presente durante il Capodanno cinese e in altre festività e riunioni di famiglia. È molto popolare indossare abiti da sposa rossi (anche se adesso molte spose scelgono abiti bianchi per essere sempre più vicine alle mode occidentali). È anche il colore delle buste regalo di Capodanno. Ma mai scrivere un nome con l'inchiostro rosso: nei tempi antichi i nomi dei criminali nel braccio della morte erano scritti con sangue di pollo e l'inchiostro rosso ricorda questa cosa. Da evitare quindi anche nelle lettere d'amore!

Verde: generalmente il verde viene accostato al concetto di salute, prosperità e armonia, ma attenzione a non indossare cappelli verdi! In Cina sono associati all'infedeltà! Se indossi un cappello verde, significa che il tuo partner è infedele! Anche questo deriverebbe da tradizioni antiche e sembra che anche le prostitute stesse portassero cappelli verdi.

Bianco: simboleggia la luminosità, la purezza e la realizzazione. Il bianco è anche assenza di colore e quindi colore del lutto, e nella cultura cinese è associato alla morte; è impiegato prevalentemente nei funerali.

Blu: è un colore legato all'immortalità, alla calma e alla tranquillità. E al contrario degli occidentali, è spesso associato alle femmine.

Giallo: corrisponde alla terra, ed è considerato il colore più importante di tutti. Un proverbio cinese dice che il giallo genera Yin e Yang: il giallo, quindi, è il centro di tutto. Questo colore era quello riservato all'imperatore. Con il giallo spesso si decorano palazzi reali, altari, templi e l'abbigliamento degli imperatori.

The Untamed Italia - Le Pillole della Scuola DemoniacaWhere stories live. Discover now