Cultura cinese: Natale

6 1 0
                                    

Si avvicina sempre più il Natale e avevo pensato di rispondere a una domanda che un po' tutti ci siamo posti: come si festeggia il Natale in Cina?

In Cina solo il 7% della popolazione è cristiana, ma inutile dire che gli alberi di Natale e le luci sono arrivate anche qui!

Il Natale è ormai diventato un'occasione consolidata tra i consumatori cinesi assetati di festival: il mese di dicembre riempie il periodo compreso tra il frenetico 11.11 e le immancabili lanterne rosse del Capodanno Cinese tra gennaio e febbraio.

La Cina, già dagli anni '90, diventa la fabbrica di Babbo Natale: infatti quasi il 60% di luci, addobbi e decorazioni natalizie sono made in China!

È interessante notare che il Natale in Cina non è né un giorno per i bambini, né per le famiglie. È una festività che attrae le giovani coppie che si scambiano regali, come una specie di San Valentino a dicembre.


Aggiungerò una particolarità tipica della Cina

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Aggiungerò una particolarità tipica della Cina. È stata infatti una vera curiosità scoprire che in Cina per Natale è usanza regalare una mela! Questo perché Vigilia di Natale si traduce in cinese come "notte di pace". Si crea così un assonanza con la parola "mela". Infatti in cinese mela si dice pingguo, e per assonanza ricorda il carattere ping dal significato di pace e serenità. Regalare una mela significa augurare serenità. Ecco perché per Natale i ragazzi si spediscono e regalano mele con il disegno di Babbo Natale, chiamate mele della pace.

The Untamed Italia - Le Pillole della Scuola DemoniacaWhere stories live. Discover now