Modalità

335 23 11
                                    

Benvenuti, e grazie per aver posato lo sguardo su questa immensa oscurità. Il suo freddo ci rassicura, la sua ombra ci abbraccia, e stretti tra la sua morsa possiamo rinascere. Ogni volta rinnovati. Perché Ars Obscura? Perché tra le docili e antiche pieghe del latino, possiamo rintracciare il significato della nostra poetica. Un'arte che sappia parlare a chi dentro questa piattaforma conosce la materia, senza bistrattarla come un semplice sfogo. Poesia è Arte, che nella mia concezione, si può dividere in due essenze che si fondono, equilibrandosi: Energia ed Estetica, Impeto ed Estasi. Apollo e Dioniso. Un'arte che racconta delle materie celate, e che si contrappone allo stucchevole Paradiso della poesia odierna, fatto di prose smembrate e, in taluni casi, forzatamente ermetiche.

Voi siete l'arma della nostra miserabile rivoluzione. Non ci cangia il doverci schierare come Prometeo fece contro gli Dèi, e nemmeno come Icaro contro il Cielo. È bene che, una volta per tutte, si sappia all'interno di questa piattaforma che esistono poeti superbi dalla mirabile penna in grado di poter comporre e realizzare opere genuine e di qualità.

Quest'opera verrà divisa in due parti. La prima riguarderà il Concorso, la seconda il Manifesto. Tra i sedici partecipanti, solo i primi sei classificati compariranno nella sezione principale del Manifesto. I restanti avranno il loro posto d'onore nella seconda sezione, detta dei Controfirmatari. È una tavola rotonda, ci tengo a precisare. Sarete tutti sullo stesso livello, per quanto riguarda la seconda parte di Ars Obscura.

Per quanto riguarda la prima parte, le iscrizione sono aperte a partire da oggi. Vi saranno quattro tracce, e avrete dieci giorni di tempo per preparare i vostri componimenti. Ogni traccia avrà un protagonista cardine; un simbolo, che potrà al meglio incarnarne lo spirito, e un brano musicale in grado di assolvere al medesimo compito. Una volta consegnati, i tre giudici incaricati a valutare avranno tempo otto giorni per poter giudicare al meglio le liriche proposte, assegnando un punteggio da zero a cinque alle diverse categorie di giudizio:

Attinenza alla traccia: 0/5

Metrica: 0/5

Figure Retoriche: 0/5

Musicalità: 0/5

Giudizio Complessivo: 0/5

Totale: 0/25

(valgono gli 0,5 e gli 0,75, ma non gli 0,25).

Per il terzo classificato, verrà realizzata un'intervista esclusiva e la garanzia di pubblicità senza scambi di favori.

Per il secondo classificato, oltre all'intervista e alla pubblicità, verrà consegnata una copertina che attesterà la partecipazione e il posto sul podio del concorso.

Per il primo classificato, oltre all'intervista, alla pubblicità, alla copertina, verrà garantita la lettura per intero di una sua opera, con tanto di commento e voto.

Per partecipare come concorrenti, è necessario recarsi nella sezione Iscrizioni che comparirà a breve, esprimere la propria volontà di partecipare, seguire il profilo del Cardinale e dei tre giudici e, possibilmente, aggiungere questo concorso ad un elenco di lettura. È particolarmente gradito, ma non obbligatorio, nominare due persone possibilmente interessate a partecipare.

Per partecipare come giudici, è necessario proporsi scrivendo al Cardinale nella sua chat privata.

Potrete presentare la candidatura entro e non oltre le 23:59 del 10 Agosto 2019 (sia giudici che concorrenti).

Nel caso non si riuscisse a raggiungere la quota prevista entro suddetta data, il concorso comincerà senza intoppi.

Credo sia tutto, per il momento. Nel caso non siate riusciti ad intendere ogni riga, non abbiate timore di farmelo prontamente sapere qui sotto nei commenti. Un saluto, e alla prossima!

Pro Arte, Pro Carmina, Pro Aesthetica!

𝕬𝖗𝖘 𝕺𝖇𝖘𝖈𝖚𝖗𝖆: 𝕹𝖆𝖓𝖎𝖋𝖊𝖘𝖙𝖔 𝕬𝖓𝖙𝖆𝖗𝖎𝖘𝖙𝖆 Where stories live. Discover now