Consigli sullo studio

540 19 0
                                    

🏠Scegli il posto giusto. Deve essere tranquillo e favorevole per lo studio. Che sia la tua camera o una biblioteca, dovrebbe essere un ambiente silenzioso e privo di distrazioni, solo così potrai concentrarti. Dovresti evitare televisione, animali domestici e qualsiasi altro fattore che potrebbe distoglierti dai libri. Inoltre, hai bisogno di una sedia comoda e di una buona illuminazione. La schiena, il collo e gli occhi non dovrebbero affaticarsi. Anche il dolore distrae.Per esempio, non studiare davanti alla televisione, altrimenti farai i compiti solo quando verranno trasmesse le pubblicità. Guarda la TV o ascolta la radio per fare una breve pausa, proprio come se ti ritagliassi qualche minuto per andare a bere un bicchiere d'acqua o a prendere una boccata di aria fresca.Per studiare, siediti davanti a un tavolo o una scrivania. Evita il letto, eccetto quando leggi seduto sul copriletto, appoggiato alla spalliera e con una buona illuminazione. L'importante è non infilarti sotto le coperte, altrimenti potresti addormentarti. Inoltre, inizierai ad associare la camera da letto allo studio, il che va assolutamente evitato.🏠

📚Prepara tutto l'occorrente per studiare. Matite, penne, evidenziatori e libri dovrebbero tutti essere a portata di mano, in modo da non distrarti mentre studi. Se necessario, organizza l'area di studio affinché il disordine non ostacoli la mente. Non dovresti avere motivo di alzarti, interrompendo lo studio.📚

🍟Tieni uno snack a portata di mano.Cerca di scegliere cibi pronti all'uso e che potrai sostituire facilmente, come frutta secca, mirtilli, fragole, spicchi di mela o pezzetti di cioccolato fondente. Tieni accanto anche una bottiglia di acqua. Non esagerare con il caffè, gli infusi contenenti sostanze stimolanti o gli energy drink, anche quando fai le ore piccole. Ti faranno inevitabilmente crollare dopo un breve picco di energia, quindi alla fine ti sentirai stanchissimo.🍟

✒Scrivi i tuoi obiettivi di studio. In un giorno, che cosa vuoi o devi portare a termine? Che cosa dovresti fare per avere una giornata soddisfacente, orgoglioso di aver raggiunto i risultati che ti eri proposto? Sono questi i tuoi obiettivi e ti daranno un traguardo verso cui lavorare quando studierai.✒

📱Assicurati di spegnere cellulare e altri dispositivi elettronici. In questo modo eviterai di avere tentazioni che non hanno niente a che vedere con lo studio e ti concentrerai sul tuo programma. Usa il computer se necessario a fini didattici, altrimenti sarà solo una tentazione. Per quanto riguarda il telefono, impostalo in modalità aereo, a meno che non ti serva per un'emergenza.📱

🔉Prova ad ascoltare della musica di sottofondo a basso volume. La musica favorisce la concentrazione per diverse persone, mentre per altre non è altrettanto efficace. Provaci e cerca di capire se fa al caso tuo.🔉

🕰Stabilisci un programma. Se si prospetta una lunga notte di studio, metti a punto un piano specifico. Cerca di lavorare per 30-60 minuti consecutivi, con pause intermedie di 5-10 minuti. Il cervello ha bisogno di una sosta per ricaricarsi. Non è questione di pigrizia: le pause gli danno la possibilità di assimilare le informazioni.🕰

💭Ritagliati del tempo per preoccuparti o pensare ad altre cose. A volte è difficile studiare perché il mondo reale continua a infilarsi nella mente, nel bene o nel male. Forse credi di non poter esercitare alcun controllo sui tuoi pensieri, ma in realtà è così. Imponiti di pensare a quel problema o a quella ragazza che ti piace solo una volta che avrai finito. Sapere che a un certo punto finirai di studiare e avrai del tempo da dedicare alla tua vita privata ti darà conforto. Tra l'altro, quando arriverà il momento, l'esigenza di pensare a una certa preoccupazione potrebbe essersene andata via da sola.💭

💡Varia il tuo metodo di apprendimento.Immagina di aver appena finito di leggere 20 pagine di un libro. L'ultima cosa che dovresti fare è metterti subito a leggere 20 pagine di un altro manuale. Invece, fai un quiz con un mazzo di flashcard. Realizza dei diagrammi per aiutarti a ricordare statistiche economiche. Ascolta tracce audio in francese. Studia impiegando diverse abilità ed esercitando altre sezioni della mente. Ti annoierai sicuramente di meno.💡

🎁Premiati. A volte è necessario un piccolo premio per mantenere alta la motivazione. Se i buoni voti non ti stimolano più di tanto, pensa a qualcos'altro che ti permetta di concentrarti sullo studio, come qualche dolcetto da gustarti davanti alla TV, un giro al centro commerciale, un massaggio o un pisolino. Per che cosa varrebbe la pena di studiare?🎁

📝Se necessario, ritorna su un argomento. Ti è mai capitato di avere una pila di scartoffie da compilare, solo che a un certo punto ti sei bloccato perché alcune domande non erano chiare? Quando si studia, a volte succede lo stesso. Cerca di capire quando è il caso di tornare indietro e chiarirti le idee. Se non conosci le basi di un argomento, non provare ad affrontare contenuti più difficili. Devi imparare con gradualità.📝

How to tumblr girlWhere stories live. Discover now