Opera Monnia - Scolium introductiuo

17 0 0
                                    

Note filologiche e "delucidationes historicae"; recuperate e incluse, in calce, dall'opera analitico-grammatica, del maestro Gaetano Negri; CC.avV.

"Il labor interpretationis dell'opera Monnia merita, a differentia di tvtte le altre incisioni ritrovate, miracolosamente, grazie al lavoro di archeologia filologica escatermeneutica dell'Assise, svolta a sei mani, con l'emerito magister filologus...

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

"Il labor interpretationis dell'opera Monnia merita, a differentia di tvtte le altre incisioni ritrovate, miracolosamente, grazie al lavoro di archeologia filologica escatermeneutica dell'Assise, svolta a sei mani, con l'emerito magister filologus Danicvs Ivtlandicvs Barthold Georg Niebuhr et (και) l'egregio genio (gaenivm creator intaendendvm), lactevm ubertvm Germanicvs barbarvs conuersvm, Enno Friedrich Wichard Ulrich von Wilamowitz-Moellendorff, intra scaffalivm bibliotecae Hidelbergensis, per i pochi lettori che ne conoscano l'vbicazione avt l'importantia storico laectaeraria, di ritrovamento, nonché analisi di questo testo, apparentemente anomalo rispetto ai praecedenti, un major sfortiovm interpraetationis riguardo il contaesto, nonché la cornix narrativa rigvardante il paersonaggio trattato, nonché gli aeventi ille rigvardanti; notiamo come infatti il nvmero versorum appaia esser la summa de li numeri praecedenti compilationum, chiaro riferimento alla Summa Teologiae reinterpraetationis Aleister Crowlenseysen, << sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitatione ullamco laboris nisi ut aliquit ex ea commodo consequat. Duis aute sbracalorum irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint seccia occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt negroni zannae mollit anim id est laborum [...] sed quia consequuntur magni dolores eos qui ratione voluptatem pasolinensis sequi nesciunt. Neque seminatae quisquam est, qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit, sed quia non numquam eius modi tempora incidunt ut labore et dolore magnam aliquam quaerat voluptatem. Ut enim ad minima veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur? Quis autem vel eum iure reprehenderit qui in ea voluptate velit esse quam nihil molestiae consequatur, vel illum qui dolorem eum fugiat quo voluptas nulla pariatur? >> della qvarta chiave di Salomone, potemus trarre ut da tali considerationes, affini ai pensieri meccanicistici esposti da Euripide nelle Stercanti, l'Edipo Stercato, lo Sterco in Parlamento, la Plautina Mostercaria, le Cogitationes Stercoranee et il Lucretianus De Sterco Natura, e da Plutarco nei Fecalia et postea in periodo Rinascimaentale nelle Machiavelliane Commentationes de prima stercade Titii Livii; notiamo una trasversalitas sterchis, nonché una tendenza alla scarnificatio poesiae, vista giá ed osservata, oltre che sviscerata estensivamente, nella lirica trobadorica e nel ciclo carolingio, nonché Nibelungo. Le notae moralisticae, nonché i riferimenti alle historiae, e la funzione didascalica celata da tali ideosincrasiae e compensate dalle note del sottoscritto; una affine comprensibilitas, legibilitas et scorrueuolezza rivolta ai cari lectores. La functio doctricis docaenda di cui parlava Léopold Louis Philippe Marie Victor é claramente osservabile nei rimandi e nelle memorie, usate ed apparenti sicut artifitii lecterarii; l'Opera Monnia, in anticlimax sotto tale aspetto in riguardo agli scritti praecedenti, sembra mancare all'apparentia sub tale aspetto, sed, eziando, ad uno sguardo piú acuto, é notata una substantia moralis rivolta alla metanoia del lettore, sicut del protagonista; tale consideratio, aggiunta alla lactea et pomposa ubertas Monnica tipica dell'ultima arringa all'opera, non fa che demonstrare l'Opera Monnia come maxima suspaentia laboris."

You've reached the end of published parts.

⏰ Last updated: Jan 20 ⏰

Add this story to your Library to get notified about new parts!

I racconti di nonna PruritaWhere stories live. Discover now