Eclipse

95 9 15
                                    

E questo è stato Eclipse. Vediamo... il ritmo è stato meno lento di Twilight e di contenuto non è stato il vuoto cosmico come New Moon. Ma diciamocelo, questo non vuol dire affatto che sia minimamente migliore.

È da questo libro che anche i fan hanno cominciato ad accorgersi di quanto questa saga fosse in realtà orribile e disturbante, e con tutte le ragioni: il sessismo trabocca, così come la mascolinità tossica.

Gli uomini e ragazzi sono sessualizzati da fare schifo, sembrano tutti degli scalmanati violenti eccitati dallo scontro e spargimenti di sangue e senza un minimo di sensibilità. Le femmine, d'altro canto, si dividono in tre categorie: piagnoni, inutili e fastidiose. E tutte sono estremamente superficiali. Si ha un accenno di profondità con Rosalie, che però dura solo un capitolo per poi cadere nel dimenticatoio (e lei stessa diventa poco più di una comparsa), e Leah. La quale viene trattata da schifo senza alcuna ragione, come se l'essere un personaggio femminile trasgressivo fosse un crimine.

Le relazioni... c'è veramente bisogno di parlarne ulteriormente? Bella passa tutto il romanzo a essere contesa come un peluche da due bambini capricciosi, che la strattonano e sbatacchiano senza un minimo di ritegno. Viene manipolata, abusata e oggettificata nei peggiori modi, ma lei se ne frega o minimizza la cosa, concentrandosi solo sulla sua futura vampirizzazione. Per duecento pagine ci tocca leggere di Bella che viene accusata da tutti di provare sentimenti per Jacob e, pertanto, subire la gelosia di Edward e le prese in giro o allusioni degli altri. Nonostante lei ripeta all'infinito che, solo perché vuole bene a un suo amico maschio, non vuol dire ne sia attratta in altri modi. Ma invece, alla fine... sorpresa! Lo ha sempre amato, era solo troppo confusa per accorgersene! Quindi tutte le insistenze di Jacob, con tanto di abusi fisici ed emotivi, erano giustificate! Capito, ragazzi? Se una ragazza dice di non amarvi, voi insistete anche a costo di imporvi! Prima o poi capirà di amarvi anche lei!

L'antagonista è totalmente inutile. Sul serio, alla fine a cos'è servita la storia di Victoria? A niente. È una sagoma di cartone con una faccia cattiva disegnata sopra messa lì per fare scena. Non ha carisma né personalità, lei e il suo "esercito" vengono sbaragliati senza alcuna fatica. La minaccia dei Volturi... perché dovrebbe essere una minaccia? Tutto il libro passa con Bella e i Cullen a snervarsi per il rischio che arrivino e scoprano che Bella non è ancora stata trasformata, poi alla fine appaiono, si prendono una tazza di té, uccidono una vampira neonata a caso e se ne vanno come se nulla fosse. Basta. Questo è il loro contributo.

Anche la trama, alla fine, è abbastanza ripetitiva: Bella frequenta Jacob nonostante Edward non voglia. Edward cerca di sequestrarla e manomette suoi beni personali per impedirglielo, ma alla fine acconsente. Jacob prova a convincere (o meglio COSTRINGERE) Bella ad amarlo, e così via con riempitivi vari e testosterone spruzzato un po' in giro fino allo squallido finale con il matrimonio imminente.

Tra l'altro, per essere un romanzo "romance" c'è sicuramente tutto tranne che l'amore: Bella, Edward e Jacob sono semplicemente ossessionati gli uni dagli altri, non c'è un briciolo di amore sincero. Il matrimonio viene sfruttato come un mero mezzo di scambio e ricatto, i baci pure, anzi, viene trasmesso il pericoloso messaggio che amore e ossessione sono la stessa cosa, visto come viene trattata la questione di Jacob, che qui dà il peggio di sé.

Non oso pensare a come sarà l'ultimo romanzo, che tutti ritengono sia il peggio del peggio. 


Qual è stata la cosa che più vi ha fatto arrabbiare di questo libro?

Resoconti libri bruttiWhere stories live. Discover now