10. Parliamo dell'arte

11 4 0
                                    

"Paradise" dei Coldplay.

***

Parliamo dell'arte.
Sicuramente vi sarete chiesti per quale motivo questa storia si intitola "Come in un quadro di Monet".
Facile.

Grazie a mio padre, ho sempre apprezzato l'arte in tutte le sue forme ed è una materia che ho sempre studiato con piacere a scuola.
Lui possedeva una collezione di opere d'arte contemporanea e molto spesso, quando acquistava o esponeva nuovi quadri, organizzava una mostra. A me piaceva sgattaiolare fuori dalla mia camera ed entrare nella sua galleria per estraniarmi dalla realtà e per immergermi nel magnifico mondo dell'arte.

Per qualche mese, mio padre allestì un corridoio della sua galleria con i quadri più famosi di un noto artista impressionista: Monet. La notte prima della sua grande esposizione, mi accertai che mio padre stesse dormendo per uscire e raggiungere la mostra. Ero così curiosa di ammirare quei quadri che all'inizio avevo paura che le mie aspettative venissero rovinate. Tuttavia, rimasi ammaliata dalla loro bellezza e leggerezza che nemmeno mi accorsi di aver passato tutta la notte là.

Dopo quell'avventura, capii di avere una profonda passione per l'arte, soprattutto per la corrente impressionistica, e cominciai a documentarmi e a partecipare a mostre d'arte e a esposizioni temporanee per arricchire il mio bagaglio artistico.
Diciamo che la cosa, poi, mi è sfuggita di mano, in quanto - e cito mio fratello - sono diventata "peggio di uno stronzo e incapace critico d'arte".
E che ci posso fare? Io sono fatta così.
E lui odia i critici d'arte.

Sto parlando di arte perché voglio anticiparvi quello che vi racconterò nei prossimi capitoli.
Praticamente la mia intera vita si basa sull'arte e ci penso sempre, mattina e notte. Non c'è un solo momento in cui io non stia ammirando un dettaglio di un palazzo vittoriano, caratteristico di Londra, un quadro o una fotografia nei bar o nei locali dove sono solita andare, un disegno di un bambino, i graffiti e i murales. Insomma, qualsiasi cosa.
Quindi, dovete sapere già dapprima a cosa andrete incontro.

Dunque, dov'eravamo rimasti?
Ah, sì.

I miei pensieri riguardanti la sera in cui io e Tom uscimmo insieme furono interrotti dall'entrata della produzione nella stanza e subito tutti si sistemarono sulle loro sedie per la lettura del copione. Io e Tom ci sedemmo accanto.
Prima di aprire lo script, ci guardammo intensamente negli occhi e sorridemmo complici.

Un turbine di emozioni si scatenò nel mio cuore, devastando ogni centimetro di razionalità, di dignità, di buonsenso.
Ero caduta nella sua trappola e non c'era più via di scampo.
Quello Sguardo scatenò ogni cosa.
Aveva un grande potere, quello Sguardo. La sa molto lunga.
Sì, quello era uno Sguardo con la S maiuscola.

La regista si posizionò esattamente di fronte a me e, prima di rivolgere la sua attenzione alla produttrice cinematografica, Cindy, mi scrutò con sufficienza.
Non riuscivo a capire il motivo per cui non mi sopportasse, infondo non le avevo fatto niente, ma, dopo che cominciarono le riprese di "Secrets", iniziai a regalarle cioccolatini alla ciliegia tutti i giorni. Grazie a questo mio bel gesto, consigliatomi saggiamente da Tom, finalmente lei mi riservò qualche sorriso e mi rivelò che non si fidava di me perché pensava che io fossi una di quelle solite attrici snob che trattano male tutti e che vogliono stare sempre al centro dell'attenzione.

«Prendete posto, che cominciamo»
Cindy richiamò alcuni produttori che non si erano ancora seduti e rubò l'attenzione di tutti i presenti.
Io e Tom distogliemmo i nostri sguardi l'uno dall'altro e ci concentrammo sul copione davanti a noi.

Per l'appunto la prima battuta di tutta la serie tv era la mia e un po' di nervosismo si impossessò del mio corpo.
In quel momento tutte le sicurezze che avevo iniziarono a vacillare e non ero più tanto convinta di essere all'altezza di quel ruolo.
Le mani che reggevano quel cumulo di fogli con tutte le battute della serie tv tremavano e i miei occhi si annebbiarono di colpo.

Come in un quadro di Monet | Tom HollandOnde as histórias ganham vida. Descobre agora