28

204 33 7
                                    

Piccolo appunto, non esiste un gene gay. Ho fatto ricerche e tutti mi dicono le stesse cose.

Wiki: «Xq28 è un marcatore genetico del cromosoma X trovato da Dean Hamer e altri nel 1993

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Wiki: «Xq28 è un marcatore genetico del cromosoma X trovato da Dean Hamer e altri nel 1993. Lo studio di Hamer portò molti a credere che fosse stato trovato un collegamento tra il marcatore Xq28 e l'omosessualità maschile e negli anni successivi la cosa venne discussa a lungofino alla ricerca, pubblicata nel 2019, svolta dal Broad Institute del Mit in collaborazione con Harvard che ne smentì l'ipotesi.»

Wiki: «Il più grande studio in materia venne svolto dal Broad Institute del MIT. La ricerca ha analizzato 470 mila persone di cui 450.939 hanno affermato che le loro relazioni erano esclusivamente eterosessuali mentre 26.890 hanno riportato almeno un’esperienza omosessuale. A tutti loro venne poi fatto uno screening completo del loro genoma, esaminando milioni di marcatori genetici per osservare quali potessero essere associati al comportamento sessuale dichiarato dalle persone nei questionari ottenendo come risultato che l'omosessualità maschile può essere probabilmente determinata da migliaia di variabili e che la componente genetica possa contribuire per una percentuale tra l'8 e il 25%»

Alex's GenderWhere stories live. Discover now