I Draghi conosciuti: T-Y

5 0 0
                                    


Thurvokun (Thur-Vokun: Thur "signore"; Vokun "ombra")

Signore dell'Ombra, fu uno dei draghi venerati dagli uomini durante l'era del Culto del Drago a Skyrim, con una setta propria dedicatagli.

Scelse come proprio Sacerdote la giovanissima Zaan la Scalecaller, il cui legame con Thurvokun, si racconta, fosse talmente unico (nota 48) che i suoi fedeli lo presero come un segno di enorme auspicio. Zaan, eccezionalmente giovane per essere stata scelta come sacerdotessa personale di un Signore dei Draghi, sviluppò un attaccamento precoce e insolitamente forte con il suo drago e per circa un decennio tutto andò bene.

Tuttavia, a un certo punto Thurvokun e i suoi seguaci si separarono dal culto primario nel cuore di Skyrim per stabilirsi su una montagna remota, molto vicina a High Rock e che oggi conosciamo come "Picco di Scalecaller". Le ragioni che successivamente spinsero il grande drago ad abbandonare i suoi adoratori, e la sua stessa sacerdotessa Zaan, e a trasferirsi nelle rovine Naniche di Fang Lair non sono note, ma si presume che fu dovuto a uno scisma nei dogmi all'interno del culto stesso, qualcosa di più profondo rispetto a, per esempio, un semplice ripensamento da parte di Thurvokun; probabilmente fu dovuto a una questione personale, un litigio sia personale sia filosofico.

La studiosa Redguard Lady Cinnabar (v. nota 4), come affermò anche in un'intervista condotta assieme all'altrettanto rinomato accademico e studioso Imperiale Phrastus di Elinhir suo rivale, crede invece che sia molto più probabile che lo spirito curioso di Thurvokun, insoddisfatto dall'atmosfera che regnava all'interno della setta, fosse talmente annoiato e disincantato dalla sfarzosa presunzione del suo eccentrico Sacerdote del Drago da aver sentito semplicemente il bisogno di andare alla ricerca di una compagnia più stimolante. Per questo si trasferì a Fang Lair.

Le interazioni tra draghi e Dwemer non sono ben registrate, o non lo sono affatto, il che potrebbe essere sospetto, considerando che sia il Culto del Drago sia il Crocevia della Sottogente (nota 49) erano entrambi attivi nella stessa epoca. La cittadella Nanica di Arkngthamz-Phng era a quel tempo uno spazio vasto tra le Montagne Denti di Drago, ricco di risorse e di vita, una vera e propria colonia mineraria di mithril e oro, poiché era stata originariamente costruita dai Dwemer del misterioso Clan Kagren (nota 50). Sembra che il drago trovò una sistemazione decisamente più comoda rispetto alle misere costruzioni Atmoriane al servizio dei Sacerdoti del Drago. Tuttavia, ad oggi pare che il sito sia completamente privo di Animunculi: dopo la scomparsa dei Dwemer, le rovine sono state abitate dai negromanti del Culto del Verme Nero, fauna locale e mostri pericolosi. Di norma anche la più piccola costruzione Nanica continua ad ospitare una qualche forma di automa, perciò l'idea che Fang Lair non ne celi neanche una fa pensare. È certo che in origine vi fossero degli Animunculi a difesa della città: potremmo quindi chiederci se essi siano stati distrutti da Thurvokun nella Prima Era, quando si insediò nella loro casa di montagna, o se si verificò qualche altro evento.

La leggenda narra che quando draghi e Dwemer camminavano ancora sulla terra (prima del 1E 700), Thurvokun arrivò sulle montagne e costrinse il Clan Kagren a lasciare la sua casa di Arkngthamz-Phngper farne la sua tana. Allora i Nani liberarono le loro più grandi opere in difesa della città, ma nonostante il loro prestigioso ingegno, non poterono comunque competere con il puro potere di un drago. Le ossa dei migliaia di elfi che vennero massacrati da Thurvokun rimasero lì per secoli, in testimonianza del "culmine di sterminio e terrore". Nei tempi seguenti, il luogo prese il nome di "Fang Lair" (Covo della Zanna) per la popolazione locale, una storpiatura dell'originale "Phng" abbinato a un dettaglio simbolico adeguatamente sinistro per descrivere lo spaventoso drago che lo dimorava (nota 51).

Thurvokun visse per millenni dopo la fine della Guerra dei Draghi, poiché il suo solitario rifugio lo tenne al sicuro sia durante il conflitto sia dalle cacce al drago che ne seguirono. Ma sebbene riuscì a sopravvivere a molti dei suoi fratelli che incontrarono le fine per mano della Guardia del Drago di Reman I, un gruppo di avventurieri, composto dai guerrieri Ulfnor il Nord, l'Imperiale Sabina Cedus e il mago Altmer Caluurion, riuscì a trovare Fang Lair, durante gli ultimi anni della Prima Era – molto tempo dopo che i draghi smisero di essere perseguitati da Reman Cyrodiil.

Draghi di TamrielWhere stories live. Discover now