Il nome dei Draghi

6 0 0
                                    

Come in ogni civiltà progredita, anche in quella draconica esistono i nomi, benché pochissimi di essi sono conosciuti. I nomi dei draghi hanno sempre un significato e in genere sono una combinazione di tre – raramente due o più, e mai una sola – parole e sillabe appartenenti alla loro lingua.

Sarebbe facile credere che questi nomi, composti da specifiche Parole del Potere (Rotmulaag) in lingua draconica, possono trattarsi di una sorta di "immagine" della loro personalità (nota 12) – e forse è davvero così –, ma sono tipicamente legati alla rappresentazione del potere. Come un'anima draconica è legata al suo corpo fisico in maniera [quasi] indissolubile, il nome è l'essenza stessa che determina l'individuo. Il nome funge anche da richiamo al drago che si desidera evocare: non si tratta soltanto nomi, ma individuali Urli. Non è chiaro se tutti i draghi posseggano un nome proprio, ma possiamo fare delle supposizioni in base al significato che hanno per loro; il nome, per un drago, non è tanto un nome come lo intendiamo noi, ma un titolo assegnato per riflettere le sue azioni. I draghi possono quindi rimanere privi di nome finché non vengono riconosciuti dai loro simili per un'impresa degna di tale titolo.

Di seguito è riportato un elenco in ordine alfabetico di tutti i draghi con nome conosciuti a Tamriel e le rispettive traduzioni – nota: non tutte le Parole del Potere hanno una traduzione chiara.


I Draghi conosciuti: A


Ahbiilok (Ah-Bii-Lok: Ah "cacciatore";Bii "Blu"; Lok "cielo")

Citato nell'Atlante dei Draghi, un glossario sui draghi di Skyrim compilato da Fratello Mathnan dell'antica Guardia del Drago (nota 13) (oggi l'organizzazione è nota come Blade) e datato 2E 373, i suoi avvistamenti risalgono ai primi anni di esistenza della Guardia del Drago nelle zone settentrionali di Jerall, mentre non si conosce nulla del suo passato né del suo destino, con molteplici tentativi di eliminazione falliti. Era ritenuto che la sua tana fosse da qualche parte a Morrowind.


Alduin (Al-Du-In: Al "distruttore"; Du "divoratore"; In "maestro")

Tra le divinità del Pantheon di Skyrim, è spesso citato e ricordato come il Precursore della Fine dei Tempi, conosciuto nel folklore Nordico come il 'Divoratore del Mondo' e il 'Dio del Crepuscolo'. Si dice sia il drago più potente della sua intera stirpe, nonché il primo a essere esistito.

Primogenito (nota 14) – e presumibilmente un suo aspetto – di Akatosh (nota 15), è raffigurato nei miti e nelle leggende come un messaggero dell'apocalisse, una forza malevola che ciclicamente distrugge il mondo per dar vita a uno nuovo

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Primogenito (nota 14) – e presumibilmente un suo aspetto – di Akatosh (nota 15), è raffigurato nei miti e nelle leggende come un messaggero dell'apocalisse, una forza malevola che ciclicamente distrugge il mondo per dar vita a uno nuovo. Per gli Antichi Khajiiti, Alduin era uno Spirito Errante noto come Alkhan, il Principe Squamato, e il Primogenito di Akha. I testi che precedono l'Epifania di Riddle' Thar affermano che è il demone del fuoco e dell'ombra, nemico di Lorkhaj, Khenarthi, e Alkosh; Alkhan crebbe di dimensioni a ogni anima che divorò, e bramò sempre la corona di Alkosh. Fu ucciso da Lorkhaj e dai suoi compagni, ma un giorno Alkhan tornerà lungo i Molti Sentieri.

Draghi di TamrielWhere stories live. Discover now