La Critica [Recensioni]

By Cryterio

31.2K 2.4K 3.4K

[SERVIZIO RECENSIONI - ATTIVO] Non temete le critiche? Desiderate un commento il più oggettivo possibile su u... More

Cos'è una CRITICA? 📃
Il salotto di Cryterio ☕
REGOLAMENTO 🔴
Come valuto? [Narrativa] ⚠
Come valuto? [One-shot] ⚠
Come valuto? [Poesia] ⚠
Come funzionano le LISTE 📌
Gli Avvisi Mannari 🐺
Lista #1 [Chiusa] 🌟
-Fiosterya - La cacciatrice di streghe-
-UN' AVVENTURA GRANDE COME UN UNIVERSO-
-What were you waiting for?-
-The Saviors Crimson Prophecy-
-BlackAngels-
-Il Dono di Camilla-
-Perdendoti, perdendomi.-
Lista #2 [Chiusa] 🌟
-Sopravvivi e uccidi-
-Piccoli passi (o l'Eco del Diluvio)-
-DUE APRILE-
-Abissi-
-Le macabre interviste di P.L.-
-ASLOW-
Lista #3 All In Prenotazioni [CHIUSA] 🌟
Lista All In #3 [CHIUSA] 🌟
-Memorie di una ragazza morta-
-Ares - La caduta di un dio-
-Ricordati di guardare il tramonto-
-Alice in Paranormaland-
-The Ertisea Priestess and the four Samurai-
-The cherry chronicles-Back to the origins-
-Broken Souls-
Lista #4 [CHIUSA] 🌟
-Il castello del tempo-
-Ricordi di spine-
-A un passo dal sogno-
-The Dragon's Nest | Il Nido del Drago-
-Gli astri di Tumenor-
-Chiave: tra verità e menzogne-
LISTA #5 [CHIUSA] 🌟
-Death Games: Che i giochi abbiano inizio!-
-La fenice-
-Acquamarina-
-Il Principe dei Vulcani-
-Quando C-405 uccise l'amore-
-L'Ultimo dei Draghi-
Lista #6 All in Prenotazioni [CHIUSA] 🌟
Lista #6 All in [CHIUSA] 🌟
-I Custodi del tempo: Continuum-
-Il mio bacio salato-
-Templar High-
-L'amore ai tempi di Spotted-
-Solo un uomo-
-Memoriæ fumosæ-
-Tenente e Soldato-
-Ho paura di mio figlio-
-Gradier - Il mondo sospeso-
Lista #7 [CHIUSA] 🌟
-Ancora troppo umano-
-Human back - Ritornare umani-
-I Am-
-Due punti-
Lista #8 [CHIUSA] 🌟
-The Saviors Crimson Prophecy-
-Necromoria-
-Soul Masters-
-Like A Grand Piano-
Lista #9 All In Prenotazioni [CHIUSA] 🌟
Lista #9 All In [CHIUSA] 🌟
-Truman-
-Fili Invisibili-
-The legend of the sea-
-L'orologio dei ricordi-
-La Sposa del Sole-
-Carousel-
Lista #10 [CHIUSA]
-Anime Elette-
-Folie à deux-
-Oneiros - Nato dall'Incubo-
-Dysphoria - Lo Specchio dell'Anima-
Lista #11 [CHIUSA]
-Daemon Patronum-

-Il Richiamo del Cielo-

123 20 4
By Cryterio

Titolo: Il Richiamo del Cielo
Autore: _Joneedsabook_
Genere: Fantasia
Stato: In corso


1) Trama

Olivia è la protagonista di questa storia, una ragazza rinchiusa in un manicomio sin da bambina, abbandonata lì dal padre, una figura scura che ricorda con fatica. Perché è lì? Una strana ossessione per il cielo e la voglia di volare, strane passeggiate sui cornicioni, spingono suo padre a trascinarla in quel luogo dimenticato da Dio.

Dorian, un dottore della struttura, sembra essere l'unico a trattarla diversamente, a non crederla pazza.

In seguito all'arrivo di una strana lettera, sarà proprio Dorian ad allarmarsi inspiegabilmente e a liberare la ragazza. Olivia scopre così d'essere una Creatura Celeste, una creatura naturalmente attratta dal cielo.

Inizia così la sua avventura, dove scoprirà la verità su suo padre e sulla storia della sua famiglia, tra viaggi nel tempo e una sorellina ambigua si ritroverà a rischiare pericolosamente la vita.

Dunque... Iniziamo!

La trama non è immediata, inizialmente, in maniera un po' disordinata, vaghiamo nell'incognita: un trucco molto furbo dell'autrice che, circa alla metà della storia, inizia a svelare qualche segreto e finalmente capiamo verso qualche direzione stiamo andando, una direzione molto molto molto spaventosa (Salvate Olivia! D:).

I primi capitoli della storia sono molto d'impatto, ci troviamo in un universo psichiatrico che per la sua ambiguità non può che attirare la nostra attenzione. È un grande peccato che questo contesto non venga approfondito maggiormente, lascia un poco di insoddisfazione a causa della fuga precoce. Di pro, però, c'è il fortissimo coinvolgimento emotivo di Olivia che non essendo pazza, sembra però diventarlo in questo contesto così straziante.

Parliamo ora dei problemi che ho trovato.

- Il più grave è che, per ora, manca una spiegazione chiara e approfondita su tutto il mondo delle Creature Celestiali e Demoniache. Non ho idea se l'autrice prevederà di inserirla andando avanti con la storia ma, in ogni caso, a mio parere, sarebbe davvero necessario un approfondimento. La storia si chiarisce andando avanti, ma resta il grande dubbio del: chi sono queste creature? Che ruolo hanno? Come si relazionano con il mondo circostante? Quali sono precisamente i loro poteri? Tra queste domande mi verrebbe da chiedere cosa prevedesse la trasformazione d'Olivia, ma -l'autrice confermerà o smentirà- ho la netta sensazione che questo sarà un segreto che si scoprirà più in là.

- Richard, nei primi capitoli, trova Liv e Dorian assolutamente nel nulla del bosco. Andando avanti si capisce come sia possibile che l'abbia fatto, ma, inizialmente, il dubbio sorge. Ovviamente non è incoerente, perché s'andrà a spiegare, ma penso che Olivia dovrebbe porsi la stessa domanda che risulta spontanea dal lato dei lettori, senza ovviamente trovare subito la risposta. Come fa il padre a trovarli lì?

- Non è ben chiaro come faccia Olivia ad ascoltare la conversazione tra Dorian e Ariana.

- È leggermente confusa la spiegazione generale su come si diventa Creature Celesti Superiori. Dorian dice due frasi a riguardo, la seconda è semplice "Fare del bene", ma la prima penso avrebbe bisogno di una sistemata perché risulta un po' ambigua e non si capisce molto. Niente di irreparabile!

- Per ora, non è chiaro perché Richard vada avanti nel tempo. Dice per trovare suo figlio, in realtà trova il nipote e il suo obiettivo realmente qual è? Avere nuove tecnologie per fare cosa? Anche in questo caso, però, penso che questo dubbio si andrà a colmare. L'autrice, con pazienza, mi farà sapere ancora una volta (perdoname!)

Voto 5/10


2) Originalità

Dunque dunque dunque, abbiamo parecchi lati positivi in questa categoria, ma partiamo dalle cose meno convincenti.
Due classi di creature che si dividono in angeliche e demoniache, come sappiamo, non sono particolarmente originali. Persino l'iniziale ambiente del manicomio -sebbene io ne sia rimasta totalmente catturata da brava feticista che sono- inizia a diventare un'ambientazione un po' stantia. L'ultimo dettaglio piuttosto prevedibile è lo strano intrippo tra Leo e Olivia, anche se ho trovato la storia di lui molto, molto toccante.

Parliamo delle cose positive. Il colpo di scena che riguarda il padre, in realtà, potrebbe risultare già sentito, ma, per come lo imposta l'autrice, è assolutamente inaspettato. Sono rimasta piacevolmente stupita e non ho potuto che esaltarmi di fronte a un tale risvolto della storia. Ha dato ampiamente uno sprint in più al tutto.

Inoltre, queste Creature Celesti, mi sembrano particolari. Come già detto, andrebbero approfondite, ma per ora mi sembra una razza molto diversa dagli angeli. L'attrazione compulsiva di Olivia per il cielo risulta inquietante, tra i suoi quasi tentati suicidi, ma proprio per questo penso che tutto acquisti delle sfumature piuttosto particolari.

Voto 7/10


3) Coerenza narrativa

Penso che questa sia la sezione un po' più disastrata.

Iniziamo.

- È troppo veloce la presa di coscienza di Olivia nei confronti della sua natura celeste. La spiegazione di Dorian è un po' scarna, ma lei immediatamente sembra prenderne perfettamente atto, accettando la cosa e non ponendosi molte domande.

- Richard mette KO Liv, ma anche Dorian, una Creatura Celestiale Superiore, con un po' di poteri dietro, immagino. Ritornando a quel che avevo già detto, i poteri che hanno non sono spiegati. In ogni caso, Dorian viene messo KO così facilmente, perché?

- Perché il padre chiude Dorian e Olivia proprio nello stanzino con il portale? Anche quando cattura nuovamente Olivia, perché insistere a sistemarla in quella stanza, così vicina ad una via di fuga? Sarebbe più logico metterla in una stanza sicura.

- Gli atteggiamenti che hanno Olivia e sua sorella sono poco coerenti con il periodo storico nel quale crescono. Nel fine 1800 sono molto pudici, cosa che riscontriamo nel "cambio di vestiti a New York", ma le domande della sorellina su una presunta relazione di Olivia e Dorian, la vicinanza e i contatti fisici dei due, risultano incoerenti con la loro educazione molto pudica. Si relazionano eccessivamente come ragazzi del 2000.

- Per stare in hotel servono dei documenti, che loro non hanno. Quindi non si tratta più di "cancellare la memoria", ma anche di manipolarla. Sempre lo stesso appunto: tra i poteri non esplicati di Dorian c'è anche questa abilità?

- Le "case diroccate" tra le quali si trovano a camminare Dorian e Olivia non rispecchia proprio l'idea di una New York distante solamente tre isolati da un hotel extralusso. Un hotel del genere è abbastanza improbabile si possa trovare vicino ad una zona del genere, così spopolata e rovinata.

- Leo dice che per curare il tetano di Liv hanno preso aiuti dal 2015, ma quando inizialmente Olivia e Dorian arrivano nel futuro, si trovano nel 2016.

- Inizialmente, quando Richard spiega le cose come stanno ad Olivia, dice d'avere una Creatura Infernale in attesa di suo figlio. Nel capitolo speciale, dopo il flashback che ha con la madre di Olivia, dice di star per avere un figlio con una Creatura Celeste.

Voto 3/10


4) Metodo narrativo

Dai autrice! Che adesso ci andiamo a risollevare!

Il metodo non ha grossi problemi.

Le descrizioni fisiche non sono tante, ma bene impostate. Ho riso tra me e me, dopo aver scoperto l'aspetto di Dorian, devo ammettere d'essermelo immaginato tutto il tempo in un altro modo! Direi che è stato ben apprezzato il look pel di carota.
Le descrizioni ambientali sono un po' scarse per quel che ci aspetterebbe. Autrice, prova ad aggiungere qualcosina, soprattutto in più sull'ambiente di New York, un luogo completamente nuovo per Olivia, con tutto il suo caos e tutte le sue luci, un'ambientazione che dovrebbe risultare quasi spaventosa ad un'internata psichiatrica di fine '800. Andando avanti, per quanto riguarda gli ambienti, devo ammettere che la situazione migliora molto e i luoghi vengono introdotti molto meglio.

Anche per quanto riguarda i dialoghi, c'è un netto salto di qualità. Se inizialmente i dialoghi sembravano un po' innaturali (soprattutto quelli tra Olivia e la sorella), non ben amalgamati con il testo, troppo staccati dalle azioni dei personaggi che parlano, da dopo la "spiegazione" di Richard sulla verità, acquistano fluidità e naturalezza.
Sempre nei primi capitoli, c'è un uso un po' improprio di trattini e puntini di sospensione per simulare le balbuzie o i tentennamenti. Autrice, ti consiglio d'usare semplicemente puntualizzazione esterne come "Dorian balbettò/tentennò/mormorò in maniera sconnessa" per evitare l'uso eccessivo di quei segni grafici che disturbano la lettura.

Come parleremo più avanti per la sezione dello stile, i miglioramenti nella narrazione sono pazzeschi. Partiamo da una narrazione troppo semplicista ed eccessivamente confusionaria, un po' scarna e impacciata ma che, con l'andare avanti dei capitoli, si scioglie e migliora, si sviluppa arricchendosi e acquisendo naturalezza.

Un'evoluzione molto molto molto notevole! Brava autrice!

Voto 7/10


5) Grammatica

Non ci sono moltissimi errori e, soprattutto, non si ripetono.

Buona la punteggiatura.

Voto 8/10


6) Caratterizzazione personaggi

I personaggi ci mettono un po', ma si delineano piuttosto bene.
Leo è certamente il più sviluppato, sebbene la sua caratterizzazione "si sia interrotta presto". Il suo percorso è chiaro, il cambiamento della sua indole cattiva si percepisce molto bene. È un un'evoluzione un po' scontata, ma che riesce.

Richard, a sua volta, risulta come un perfetto psicopatico, combattuto in una lotta nella quale vince sempre il male, approfondimento che ho adorato nel capitolo Speciale.

L'unico personaggio che fatichiamo ad inquadrare è Dorian e il suo rapporto con Olivia. Ho apprezzato molto il flashback del loro primo incontro ma, a mio parere, sarebbe necessario approfondire maggiormente quel che sono stati PRIMA dell'avvio della storia. La loro attrazione e la loro dolcezza, altrimenti, ci appare un po' offuscata. D'altra parte, il personaggio di Dorian ci appare troppo nebuloso.

Su Olivia ho solo un appunto. Una cosa che mi è piaciuta molto è come anche avanti nel tempo, ogni tanto, abbia delle ricadute isteriche che richiamano ad una follia che in qualche modo deve essersi impiantata in lei. Cosa che invece potrebbe essere aggiustata, è il cambiamento un po' repentino dalla Olivia nella camera del manicomio, ad Olivia caduta nella neve. Dal parlare in maniera scostante e ambigua, immediatamente si rilassa e riacquista la sua forza vitale, una parlantina anche un po' provocatoria.
Evoluzione che avrebbe assolutamente il suo senso, ma che avrebbe bisogno di muoversi in maniera più graduale.

Voto 8/10


7) Stile

Anche qui, come nella sezione del Metodo, assistiamo ad un'evoluzione decisamente degna di nota. Ci troviamo inizialmente di fronte ad uno stile che può risultarci un po' goffo, che prova ma non riesce, che piuttosto ambizioso non riesce ad arrivare ad un dunque.
Se inizialmente non riesce a far arrivare la potenza della narrazione, andando avanti, diventa tutto molto più elegante. I termini che inizialmente incespicano un po' tra di loro, si sistemano, le emozioni riescono a spiegarsi, tutto risulta più polposo e pieno, senza vuoti e frasi scarne. Acquista un'incredibile lucidità.

Non ci troviamo di fronte ad uno stile maturo e l'autrice si sta ancora costruendo, ma davvero, migliora a vista d'occhio, in maniera incredibile.

Sono certa che farà passi da giganti e questo voto crescerà sempre di più.

Voto 6/10


Conclusioni

Questa è una storia che merita d'essere portata avanti. Può inizialmente lasciare perplessi, per uno stile un po' grezzo e a qualche incoerenza, ma dalla metà dei capitoli disponibili ci renderemo conto di come la trama meriti davvero, come l'autrice riesca migliorando a catturarci con sempre maggiore facilità.

Io continuerò a seguirla con grande piacere, curiosa di scoprire il destino d'Olivia e tutti gli altri segreti nascosti.

Raccomando pazienza a chiunque voglia avviare la lettura. La storia necessita di svariati aggiustamenti, che ogni prima stesura di qualsivoglia scritto necessiterebbe in ogni caso. Più coerenza e più spiegazioni, una ristesura con un metodo e stile migliorati aiuterebbero certamente il lettore ad affezionarsi fortemente al racconto dal principio.

Autrice, sei in gamba e hai dimostrato d'essere in grado di gestire ingenti cambiamenti. Continua così!

Voto complessivo: 44/70

Continue Reading

You'll Also Like

63.8K 1.1K 96
Continuation of Modesto story who happens to intercourse with friends,mature,classmates,strangers and even family...
95K 2.4K 35
A little AU where Lucifer and Alastor secretly loves eachother and doesn't tell anyone about it, and also Alastor has a secret identity no one else k...
617K 1K 22
Smexy One shots😘 Got deleted twice 3rd times a charm🤦🏻‍♀️😭
186K 6.9K 13
2 tom dylogii ,,Agony"