2. sulla complessità

Start from the beginning
                                    

Dedichi tempo alla ricerca e all'approfondimento della tua spiritualità? dedichi tempo a cose non materiali, non inmediate, non superficiali?

Pensi di contribuire in modo concreto al miglioramento della vita delle altre persone? E del mondo?

E, anche qui, finita la riflessioni vai a segnare il punteggio sul raggio più vicino al primo e scrivi affianco al punto il voto e il nome dell'aspetto valutato, nel nostro esempio, 9 SPIRITUALITÀ.

Il terzo raggio lo dedichiamo alla CRESCITA PERSONALE, intesa come il percorso che fa ognuno di noi per conoscere se stesso per poter migliorare, evolvere. Considera il tempo che dedichi esclusivamente al tuo miglioramento, alle attività che svolgi per crescere e rigenerarti, a tutto ciò che fai per arricchirti interiormente: può trattarsi di qualsiasi cosa, dal frequentare un corso al leggere un libro. La crescita personale e professionale è il più grande strumento in tuo possesso per ottenere una qualità di vita sempre migliore.

Alcune domande che possono essere d'auto per arrivare al voto sono:

Dedichi un tempo sufficiente alla tua crescita personale? Frequenti corsi? Di che genere?

Dedichi tempo alla lettura? Che genere di libri e di riviste preferisci?

Quali argomenti approfondisci, non solo per lavoro ma più per piacere personale?

Ti piacerebbe specializzarti in qualche campo specifico?

Sei soddisfatto delle cose nuove che impari? Riesci a metterle in pratica?

Come sempre, finita la riflessione vai a segnare il punteggio sul terzo raggio e scrivi affianco al punto il voto e il nome dell'aspetto valutato, nel nostro esempio, 8 CRESCITA PERSONALE.

Ed è arrivato il momento, per il quarto raggio, di passare a valutare il tuo livello di soddisfazione con l'AMORE inteso principalmente come rapporto di coppia, ma non solo. L'amore come cura, come comprensione, come supporto. Ricorda che l'amore è molto importante nella nostra vita. Può essere verso un partner o verso te stesso nella sua assenza. L'amore è un sentimento che aiuta a stare meglio con noi stessi e con gli altri ed è legato a tutto quello che ci succede. Quando amiamo e ci sentiamo amati tutto è più semplice e il mondo sembra migliore.

Sei felice e soddisfatto della tua vita amorosa? Se hai un partner, vi dedicate sufficientemente tempo? Com'è la vostra comunicazione? Com'è la passione? e il sesso? Abbastanza? Troppo? Troppo poco? Convivete? Com'è la convivenza? Cosa toglieresti? Cosa ti manca?

Se non ce l'hai, sei contento così o stai cercando uno o più partner?  Com'è il tuo rapporto con la tua sessualità?  Ti senti capace di amare? Di accettare? Di condividere?

Non mi stanco di ripeterlo, ricorda che stiamo valutando la tua soddisfazione. Se sei solo ma ti ami abbastanza tu è perfetto quanto se sei in compagnia e ami e ti senti amato. Se sei solo e ti manca qualcuno è uguale che se sei in coppia e non ti senti amato. Valutiamo la tua percezione che è l'unica cosa su cui possiamo lavorare. Una volta finito, e tovato un voto, vai a segnarlo sul quarto raggio e scrivi affianco al punto il voto e il nome dell'aspetto valutato, per esempio, 9 AMORE.

Il quinto raggio lo dedichiamo alla FAMIGLIA, sia quella di origine che quella che hai originato tu, se hai dei figli. Per valutare questo aspetto prendi in considerazione la i rapporti con genitori, fratelli e sorelle, parenti, e amici del cuore che sono più che amici. E, se hai dei figli, il rapporto con loro e con l'altro genitore, che siate o meno ancora in coppia.

13 cose che ho imparato giocando a garden scapesWhere stories live. Discover now