Com'è la Terra, vista degli occhi del cielo?
Scoprilo con questo racconto, che narra di come il principe Sole perse la sua perfezione, di come scese sulla Terra per ritrovarla e di come affrontò la sua più grande avventura scoprendo le misteriose, m...
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Caro lettore,
permettimi di farti attendere ancora qualche riga prima di lasciarti alla lettura di questo racconto, e concedimi di esprimere la mia più piena soddisfazione per la storia che hai tra le mani.
Una soddisfazione non tanto legata all'aver creato qualcosa, ma piuttosto all'aver trovato qualcosa.
È la soddisfazione di vedere finalmente i risultati di un faticoso viaggio, che pezzo per pezzo mi ha concesso di ricostruire una storia tramandata di generazione in generazione (se di generazioni si più parlare per il popolo delle nubi!).
E come ogni storia tramandata, persa e ritrovata, è vera. Forse nella sua totalità, forse solo in alcune parti, o forse solamente in fondo in fondo, ma preferisco lasciare a te, caro lettore, trarre a riguardo la conclusione che ritieni più consona.
È difficile spiegare quando, esattamente, questa storia sia avvenuta, se all'origine dei tempi o ai giorni nostri. Diciamo che è accaduta esattamente prima che tu potessi averne memoria. Sono eventi accaduti, cioè, esattamente ieri. Puoi sforzarti di andare indietro con i ricordi alla ricerca di quando il cielo era diviso a metà, ma sarai sempre lontano di uno ieri da quel momento.
Ho faticato parecchio per ottenere questa storia e ho dovuto pazientare molto.
Seguendo i suggerimenti di una stella, ho scalato le cime più umide e ventose fino a trovare una nuvola in grado di capirmi e raccontarmi della più grande avventura vissuta da Sole, Vincastro del Giorno, il bastone che con la sua luce illumina i nostri passi. Poi ho passato in rassegna gli alti ghiacciai cercando un'altra nuvola, per colmare le lacune del primo distratto narratore. Infine mi sono arrampicato sulla cima di talmente tanti alberi secolari da perderne il conto, per trovarne una terza che rispondesse agli ultimi dubbi rimasti e risolvesse le incongruenze tra i primi due racconti.
Nonostante i raffreddori, gli scivoloni sul ghiaccio e gli attacchi di picchi indispettiti che ho dovuto subire (e a cui chiedo scusa per il disturbo arrecato), sento di poter dire che ne è valsa la pena.
Nella speranza che anche tu, caro lettore, la penserai come me alla fine di questo Racconto del Cielo, ti faccio il più grande augurio di una buona lettura.
***
Il romanzo completo e ricco di illustrazioni è già disponibile in formato e-book e cartaceo su amazon e IBS.
Link all'acquisto, social e altre info su: www.ilraccontodelcielo.com
Link amazon: amzn.to/2IHy9Py Booktrailer: youtu.be/gQilOOBfdYw Facebook: fb.com/ilraccontodelcielo