DUE APRILE, Manuelalollo

45 7 9
                                    

manuelalollo Ecco la recensione ^^'

Grammatica: Non ho trovato nessun errore grammaticale che non riguardi la punteggiatura.

Voto Grammatica: 10/10

Sintassi: Un po' ingarbugliata quando vuoi esprimere più concetti in una frase, ma non in modo drastico. In un punto però penso che vada riscritta una frase. Al capitolo 20 scrivi:

"Guccini definisce il fenomeno sorridere a salve come se fosse una pistola caricata a salve, è un sorriso vuoto, falso, di circostanza."

Io ti propongo questa alternativa:

"In una sua canzone Guccini scrive "sorridere a salve", come se il sorriso fosse una pistola. Un sorriso che è vuoto, falso, di circostanza."

Voto Sintassi: 7/10

Personaggi: Ogni personaggio è curato dettagliatamente. Ogni personaggio è maledettamente realistico, il comportamento di certe persone di fronte a certe situazioni è deplorevole. Simona, i suoi genitori, le insegnanti di Riccardo, Riccardo (che nonostante il suo silenzio si esprime lo stesso attraverso le tue parole). Complimenti veramente.

Voto Personaggi: 10/10

Descrizione dell'opera: Breve, chiara e concisa. Non hai omesso nulla, ma non hai neanche svelato troppo. Incuriosisce e invoglia a leggere. Non ho nulla da dirti su questa.

Voto Descrizione dell'opera: 10/10

Originalità: Questa storia è originale. È originale ma al tempo stesso non è una tua idea. È qualcosa che colpisce tutti, qualcosa che esiste veramente ma nessuno ne parla, e chi ne parla non mostra la stessa faccia della situazione che mostri tu.

Attraverso la tua storia ho capito molte più cose, forse anche troppe, perché la tua è una storia che fa pensare, che distrugge ogni dogma creatosi precedentemente.

Voto Originalità: 10/10

Stile: Potente. Il tuo scritto è potente, per gli argomenti di cui parli, anche per il modo in cui ne parli, per certe uscite che ti accartocciano il cuore. Dipingi una realtà cruda e malinconica con i colori più cupi che hai. Mi è piaciuto molto il modo in cui hai scritto questa storia, hai esaltato l'aspetto introspettivo della storia, mi hai aperto gli occhi facendomi vedere un mondo ben più difficile di quello che pensavo.

Non hai deluso le mie aspettative nel prologo, quando ho ascoltato il brano e mi sono emozionato. Mi sono emozionato lì e in più parti del tuo racconto.

Usi benissimo le figure retoriche, il tuo lessico è adeguatissimo, non ho trovato pecche nello stile, veramente complimenti. Persino nelle descrizioni dei stata emozionante, perché ogni luogo ha il suo perché e la sua storia, e tu hai saputo spiegare tutto questo.

Voto Stile: 30/30

Coerenza: Tutto curato alla perfezione, nessun ingarbugliamento, nessuna anomalia nel comportamento dei personaggi. Tutto lineare.

Voto Coerenza: 10/10

Punteggiatura: Hai un bel problema con le virgole... Dovresti rivedere tutto il racconto, perché mancano in più punti. Le virgole sono molto importanti, senza di esse in alcune frasi faticavo a capire anche i significati.

Voto Punteggiatura: 6/10

Ricapitolando:

Voto Grammatica: 10/10

Voto Sintassi: 7/10

Voto Personaggi: 10/10

Voto Descrizione dell'opera: 10/10

Voto Originalità: 10/10

Voto Stile: 30/30

Voto Coerenza: 10/10

Voto Punteggiatura:  6/10

VOTO TOTALE: 93/100

Consiglio questa storia a tutti, perché tutti dovrebbero leggerla. Due Aprile è una storia vera, una storia di tante persone, una storia per poche persone, una storia che dovrebbero sapere tutti. Due Aprile distrugge, fa male, oscura il cuore, ma tutti dobbiamo essere al corrente di quello che succede e dovremmo metterci nei panni di chi il due aprile non lo vive solo un giorno all'anno.

Servizio RecensioniWhere stories live. Discover now