Mundbora - L'ombra degli antichi, Dyonisia

43 5 24
                                    

Grammatica: Ho riscontrato errori di battitura da qualche parte, ma nulla di importante, perciò ho deciso di darti ugualmente dieci.

Voto Grammatica: 10/10

Sintassi: Le frasi sono ben costruite, non sono né troppo lunghe né troppo corte e (strano ma vero ahaha) non ho riscontrato nessun errore durante la lettura di tutto il libro.

Voto Sintassi: 10/10

Personaggi:  I personaggi sono molto ben costruiti, ognuno ha la sua storia e i suoi perché, Rose e Wulfric sono ottime repliche della vita reale, e mi piacciono veramente! Myrddin poi mi ha conquistato con la sua storia e le sue stranezze (cui tu poi hai dato spiegazioni). Veramente tutto ottimo! Complimenti!


Voto Personaggi: 10/10


Descrizione dell'opera: Sintetica ed efficace, ha un buon impatto! Non ci sono errori e incongruenze con quello che scrivi nel libro.
(Voglio assolutamente sapere questa storia dell'oltremondo in pericolo!!!)

Voto Descrizione dell'opera: 10/10


Originalità: Ogni idea mi sembra non abbia precedenti ahahah 
Solo un piccolissimo appunto: (Non riguarda le idee bensì le mie sensazioni mentre leggevo) mi sono sentito molto preso dal racconto (troppo), e non mi accadeva con quest'intensità dai tempi in cui leggevo le Cronache di Spiderwick!

Voto Originalità: 10/10


Stile: Un lessico semplice ma appropriato, molto scorrevole e crea dipendenza. Hai orchestrato tutto al meglio, anche se non hai usato le figure retoriche come mi sarei aspettato che facessi, e questo è un punto a tuo svantaggio. Tuttavia mi è piaciuto tutto di questo racconto! Complimenti!

Voto Stile: 28/30


Coerenza: Non c'è una piega, se non nel capitolo 25, il capitolo finale della seconda parte. Myrddin corre incontro a Rose e si sorbisce tutto quello che lei aveva da dire. Ma Myrddin stava combattendo contro Morgaine, ed era in svantaggio... Cosa è successo nel frattempo che Rose era dagli elfi per farsi curare?
Per quanto riguarda il resto sei stata in grado di dare una spiegazione ad ogni cosa, anche alla magia stessa. A tal proposito, mi è piaciuta un sacco la spiegazione che hai dato sul posto dove vengono conservati i Sali (la sacca nel cervello, la sacca nel cuore), hai avuto delle ottime idee ahahah.
Poi volevo farti una domanda: tu scrivi che le acque con i sali finiscono con una cascata che si affaccia sul vuoto... C'è davvero il vuoto oltre la cascata? Oppure c'è un luogo dove vengono raccolte tutte le acque?

Voto Coerenza: 9/10


Punteggiatura: Tutto perfetto! Nulla da dirti. Tutto al proprio posto, i capitoli sono spezzati in più parti, divise in tanti paragrafi che alleggeriscono la lettura. Complimenti!

Voto Punteggiatura: 10/10



Ricapitolando:

Voto Grammatica: 10/10

Voto Sintassi: 10/10

Voto Personaggi:  10/10

Voto Descrizione dell'opera:  10/10

Voto Originalità:  10/10

Voto Stile:  28/30

Voto Coerenza:    9/10

Voto Punteggiatura:  10/10

VOTO TOTALE:   97/100



Consiglio vivamente questo libro a tutti, è stato bellissimo perdermi tra i suoi capitoli e vi sconsiglio solo di fare come me, che ne ho letti dieci capitoli alla volta ahahha.
Scherzi a parte, questo libro merita molto.  Dyonisia è un genio del fantasy, consiglio di  leggere tutte le sue storie in generale (io ne ho lette solo tre, ma prima o poi dovrò leggere le altre ahahah). 



Servizio RecensioniWo Geschichten leben. Entdecke jetzt