Phoenix: le Origini, AriannaRHCP

39 9 14
                                    

AriannaRhcp Ecco la tua recensione :')

Grammatica: Trascurata, errori un po' dappertutto, alcuni verbi coniugati male. La storia sarebbe da revisionare, credimi che ci sono tantissimi errori di battitura, la maggior parte te li ho segnalati.

Voto Grammatica: 4/10

Sintassi: Trascurata anche questa. Le tue frasi sono un po' così, non mi sembra abbiano una buona struttura, e ti perdi nelle frasi più lunghe. Ti consiglio di revisionare la storia anche sotto questo punto di vista. In generale un po' di latino e greco ti farebbe per migliorare la sintassi ahahaha Ma con tanta, tanta pratica dovresti essere a posto.

Voto Sintassi: 6/10

Personaggi: Un po' così, non mi sono sembrati verosimili in più situazioni. Senz'altro ciò che di più evidente non ho apprezzato sono alcuni ragionamenti di Cierra, che in alcuni tratti sembrano stupidi e infantili, in altri sono fondati e in un certo senso vissuti. Forse dovresti trovare una via di mezzo.

Poi c'è Noah, che ormai è noto per essere schivo e burbero, ma prova un po' di affetto nei confronti di Cierra.

Poi c'è Hunter, il migliore amico di Cierra, che senza di lei impazzisce fino ad arrivare al suo punto di rottura precoce, poi non si sa più cosa combina.

Poi c'è Davis, il suo rapporto con Cierra.

Uh, e James, e il suo rapporto con Cierra.

E poi Logan, e il suo rapporto con Cierra.

Poi per quanto riguarda gli altri, in questa storia ci sono tanti personaggi, nel leggerla spesso mi capita di fare fatica a ricordarmi chi è chi e cosa ha fatto.

Un consiglio: una storia con tanti personaggi e quindi con tante vicende è mooolto più difficile da gestire, fidati. Meglio delle storie con una trama semplice e pochi personaggi scritte bene (perché - almeno per quanto riguarda me - si lavora meglio con poco), che delle storie gigantesche con un sacco di intrecci. Questo tipo di cose sarebbe meglio lasciarlo alle serie TV :')

Voto Personaggi: 6/10

Descrizione dell'opera: Un po' troppa retorica. Dai poche informazioni, tutto fumo e niente arrosto. Non mi è piaciuto, perché nel libro ci sono tante vicende, per cui avresti potuto svelare qualcosa in più anche solo nella trama. Poi nel libro ci sono tanti personaggi, avresti potuto presentarne qualcuno in più nella trama, i due più importanti.

In poche parole non mi è piaciuta, secondo me saresti dovuta essere un po' più oggettiva.

Voto Descrizione dell'Opera: 7/10

Originalità: Per me la storia non è originale. Segue la scia di Harry Potter e Percy Jackson, una scuola/accampamento, dei dormitori per casata/appartenenza(?). Mi sa tanto di cliché.

Però apprezzo l'idea dei poteri attribuiti in base al segno zodiacale, quella è tua. Oltre ovviamente alle sceneggiature (anche se ci sarebbe qualche gemellaggio fattibile, ma passiamoci sopra).

Voto Originalità: 7/10

Stile:  Molto semplice, lessico elementare. Usi di rado le figure retoriche, le tue parole non hanno una forte intensità ma comunque scorrono molto bene e lasciano intendere ciò che non sei riuscita ad esprimere.

Direi però che sia un po' acerbo. Molte frasi sono approssimative, sembra un testo scritto distrattamente, senza poi tanto impegno. A dimostrazione di ciò ti posso portare l'esempio del capitolo "Veniamo invasi", col POV di Davis. Qui nel finale hai gestito malissimo la storia secondo me, perché avresti potuto benissimo sfruttare l'effetto sorpresa, giocarci un po', creare giochi di parole, confondere il lettore. Avresti potuto fare tante cose, invece hai deciso di scrivere cosa succede nel peggiore dei modi secondo me.

Per quanto riguarda le descrizioni, non ho nulla da dirti, sono scorrevoli e non appesantiscono.

Voto Stile: 20/30

Coerenza: Nel primo capitolo, quando Cierra è arrabbiata con i suoi genitori e se ne va con dei perfetti sconosciuti, mi sembra una scena tanto forzata.
Il fatto che uno dei tizi che sono venuti a prenderla abbia chiamato suo padre per nome non vuol dire nulla, mentre per Cierra è stato un colpo durissimo, e non mi spiego il perché.

Poi, se io mi fossi trovato nella sua stessa situazione mi sarei rintanato in camera mia o sarei scappato di casa, mandando a quel paese sia i miei genitori che il team di eroi. Cierra non poteva sapere se quelle persone le avrebbero fatto del bene o del male, e non penso che lei sia ingenua fino ad un certo punto.

Nel terzo capitolo (se non ricordo male era quello), Cierra incontra il fratello che credeva morto da quasi tre anni. Il rapporto tra i due riprende come se non si vedessero da un giorno, non ci sono cambiamenti, e questo è molto strano. 

Inoltre una cosa che è un po' ostica da comprendere sono i salti temporali che fai da un capitolo all'altro. Dovresti specificare, altrimenti si fa confusione.

Voto Coerenza: 6/10

Punteggiatura: La punteggiatura nel testo è perfetta, non fosse per il fatto che ogni frase per te è un paragrafo. Dovresti unire alcune frasi in un solo paragrafo, perché così è troppo (e te lo sto dicendo io che dico a tante persone di spezzare il loro testo in più paragrafi). 

Voto Punteggiatura: 8/10

Ricapitolando:

Voto Grammatica: 4/10

Voto Sintassi: 6/10

Voto Personaggi: 6/10

Voto Descrizione dell'opera: 7/10

Voto Originalità: 7/10

Voto Stile: 20/30

Voto Coerenza: 6/10

Voto Punteggiatura: 8/10

VOTO TOTALE: 64/100

Servizio RecensioniDove le storie prendono vita. Scoprilo ora